|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ook_42037.html
Nel corso della giornata di ieri è stato annunciato che il Google Play store accoglierà presto anche in Italia 2 milioni di titoli scaricabili e condivisibili su diverse piattaforme Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
come sempre qui protezionismo insulso per non far andare in miseria quei 4 "poveracci" di editori eh?
![]()
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di CN
Messaggi: 1425
|
Beh.. gli editori qui non c'entrano molto.. loro i soldi li prendono comunque.
Che paghino il 4 o il 21% di tasse la loro parte non cambia, il problema e' che quando sono state decise le aliquote probabilmente non esisteva ancora il concetto di "libro digitale" e si tratta di riconoscergli le stesse caratteristice ora che e' diventato una realta' semmpre piu' diffusa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
chissà quanto il "governo tecnico" si accorgerà di queste incoerenze.. tutto d'un colpo gli e-book sarebbero il 10% più economici e più gente li comprerebbe..
forza tra-monti-no .. che ho preso il kindle per la moglie e adesso devo metterci qualche libro.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
Quote:
Ad introdurre il prezzo calmierato è stato infatti il parlamento attualmente in carica con un voto bipartisan, sotto l'influenza di una campagna sponsorizzata dai piccoli editori e dalla piccola distribuzione che vedeva come testimonial "pensatori" come quelli di cui sopra...in pratica il risultato è che per salvaguardare i piccoli editori e la piccola distribuzione tutti gli italiani devono pagare i libri di più rispetto agli altri...sicuramente adesso leggeranno di più...evviva!
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 09-05-2012 alle 16:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
E' difficile far accettare alle persone che i tempi cambiano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Sono in Francia ed ho google films ma non books??? accordi diversi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Esempio: Io editore fornisco un libro al venditore a 18€, prezzo al pubblico 35€ Nel caso di IVA 4%: Il venditore ci ha guadagnato 17,00€, lo Stato 1,35€ Nel caso di IVA 21%: Il venditore ci ha guadagnato 14,70€, lo Stato 6,08€ Appare abbastanza chiaro il perché lo Stato non abbia attualizzato i prodotti digitali alla vecchia imposta del 4% Appare inoltre abbastanza chiaro che si voglia sfavorire la distribuzione elettronica, visti i margini più risicati (è vero non ci sono gli stessi costi di trasporto... che tra parentesi ci sono però tutti quelli per server e manutenzione, ma alla fine si capisce anche perché si trovino a parità di prezzo... nell'esempio di cui sopra il venditore fisico ha un margine di sconto aggiuntivo a cui attingere del 14%!) Appare abbastanza chiaro, infine, ci siano motivi politico/economici dietro, in quanto il più grande editore italiano è direttamente sotto la gestione di colui che fino a poco fa teneva le redini del governo italiano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Lecco
Messaggi: 166
|
@ MiKeLezZ
ma scusa....nell'articolo han detto che in ITA si pagherà di più rispetto agli altri paesi un ebook perchè abbiamo 21% di tasse sui c.d. ....poi, non so' assolutamente le cifre, quindi sparo a casa, mettiamo che in FRANCIA sia il 10% e in GERMANIA il 5%...
quindi...io immagino che .... ESEMPIO: Io editore fornisco un libro al venditore a 18€ : prezzo al pubblico 21.78 euro IN ITALIA (+ guadagno) prezzo al pubblico 19.8 euro IN FRANCIA(+ guadagno) prezzo al pubblico 18.9 euro IN GERMANIA (+ guadagno) io penso che il guadagno sia sempre costante per il venditore...altrimenti tutti i prezzi starebbero costanti...come la benzina...il prezzo varia al variare delle imposte... invece tu hai reso variabile il guadagno del venditore ma non il prezzo al pubblico...che va contro quanto detto nell'articolo... ...siamo noi in ITA a dover pagare di più...se il venditore ci guadagna X in FRA e GER, non vedo perchè debba guadagnarci di meno in ITA...piuttosto se ne va via proprio dal mercato azichè rischiare di perderci... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di CN
Messaggi: 1425
|
La tesi del complotto e' sempre la piu' affascinante... peccato che le vendite in genere si facciano al netto e che nel caso dei libri elettronici le spese di produzione, stoccaggio, distribuzione, gestione dei resi siano moooolto piu' basse.
Produrre un libro cartaceo, distribuirlo, stoccarlo e gestire i resi costa infinitamente di piu' anche considerando server e manutenzione, basta un poco di logica. Un libro di mille pagine su un server occupa una manciata di Kb e puo' essere venduto in migliaia di copie senza che il costo cambi, lo stesso libro stampato genera molti piu' costi anche solo per quanto riguarda la produzione o forse qualcuno vuole sostenere che i costi di manutenzione di un server siano maggiori anche solo dei costi di manutenzione dei camion necessari per distribuire lo stesso libro? Senza parlare dele rotative e dei magazzini di stoccaggio. Se ci fosse una qualche ingerenza commerciale dietro le due aliquote iva gli converrebbe molto di piu' avere il 4% sulle versioni digitali piuttosto che sulle versioni "fisiche" dello stesso disco. Gia' solo con i risparmi che hanno dai due metodi di distribuzione potrebbero guadagnare di piu' vendendo i libri ad una frazione del prezzo attuale. Il discorso della calmierazione dei prezzi poi non c'entra nulla con la discussione di partenza... si tratta di una protezione nei confronti delle librerie che poco ha a che fare con la distribuzione digitale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.