Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2012, 19:18   #1
Thomas76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
Cache di Windows attiva solo su dischi/pendrive con file-system conosciuti?

Ciao,

Ho letto che la cache di sistema di Windows funziona a livello di file, o meglio a segmenti di file. Giusto?
Se ho quindi un disco che non è formattato con un file-system riconosciuto da Windows (NTFS, FAT, ecc.), e quindi Windows non vi legge di per sè alcun file, si può dire che per quel disco la cache di sistema non è attivata? Oppure Windows ha qualche stratagemma per usare una cache lo stesso, nel caso ci sia un programma installato e attivo che è in grado di leggere da quel disco (o pendrive, nel mio caso particolare). E nel caso che il disco non contenga un vero e proprio file-system, ma venga usato in modo "raw" (credo sia questo il termine)?

Passo a spiegare la mia situazione in particolare...

Ho un programma con una funzione ("Error Scan") per testare l'integrità (l'assenza di difetti/guasti) di chiavette USB e memorie flash in generale, si chiama Flash Memory Toolkit ed è fatto dalla stessa software house del più famoso (credo) HDTune. Questo F.M.T. può eseguire sia un "read test", sia un "write test" (scrivendo sul supporto), e può anche combinare questi test facendo anche una verifica dei dati scritti dal "write test" (ma la verifica di cui parlo non avviene immediatamente, il percorso è: write test completo - read test completo con verifica).

Ora io sono a conoscenza di problemi che riguardano alcuni software che eseguono una verifica dei dati da poco scritti; in pratica se questi dati scritti si trovano ancora in una cache (di sistema Windows, o integrata nel disco rigido o altro), al momento della lettura (per la verifica) c'è la possibilità che essi non vegano letti come sono stati scritti sul supporto, ma che vengano invece letti dalla cache; in questo modo c'è la possibilità che eventuali errori di scrittura non vengano rilevati.

Ecco quindi che vorrei accertarmi che questo Flash Memory Toolkit acceda in modo diretto alle mie chiavette USB, senza far giacere i dati in una cache. Queste chiavette non hanno di per sè (di solito) una cache integrata, quindi rimane solo la cache di Windows da valutare.

C'è un elemento da considerare: quando il programma F.M.T. esegue un "write test", non scrive sulla chiavetta usando un normale file-system noto a Windows -- infatti dopo aver completato il test la chiavetta risulta a Windows (XP Pro nel mio caso) come "non formattata", e viene richiesto di formattarla nel caso si tenti di accedervi. Vista la natura della funzione "Error Scan" di F.M.T., penso si possa anche ipotizzare che non viene neanche usato un vero e proprio file-system, ma che vengano semplicemente scritti dei dati fino a riempire il supporto, senza una struttura (cartelle, file, ecc.), per poi essere letti e verificati (e sicuramente F.M.T. oltre a questo ha anche altri sistemi per valutare la salute di una memoria flash).

Da quanto ho letto in giro sembrerebbe che le cose siano effettivamente (e fortunatamente) così: essendo la cache di Windows basata su file, se non vengono rilevati file da Windows (su un file-system non noto), non puo' funzionare la cache.
Mi rimane però ancora qualche dubbio, che spero possiate dissipare; leggevo che oltre alla cache "file-based", esiste anche una cache "block-based". Non so esattamente come funzioni, ma dovrebbe differire dalla "file-based" per il fatto di non tenere in considerazione i singoli file per gestirsi, e invece tiene in considerazione "blocchi" di dati sul supporto. Potrei però sbagliarmi. Comunque dove l'ho letto non si parlava nello specifico di Windows.
Il dubbio: è possibile che Windows entri in una specie di modalità "block-based", quando risulta un accesso ad un disco/pendrive da parte di un programma in grado di gestirlo, ma che invece non viene riconosciuto come formattato dal sistema Windows?
Credo di no, ma mi piacerebbe avere delle conferme da qualche esperto. Ho scritto al supporto tecnico del programma, ma sembrerebbe inattivo.

Ciao e grazie.
Thomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 19:46   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ci sono miliardi di cache in giro per il pc. se fosse nella RAM saresti fregato. ^^
la "cache" in arrivo dalla ram (gestita da windows) viene memorizzata in file su filesystem, POI DENTRO il file è in pagine di ram, ma nell'insieme è un file.
come file, ha bisogno di un filesystem, eventuali "supporti di memorizzazione di massa" non formattati o con file system sconosciuti a windows non verranno sfiorati.
di altre cache di windows non ne sono a conoscenza.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v