|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/whatsapp-...lto_42143.html
Le conversazioni di WhatsApp possono ancora essere intercettate, anche dopo il recente aggiornamento. Lo sostengono i tecnici di G Data Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Non capisco perché non c'è una soluzione: alla fine basterebbe semplicemente criptare tutto il trasferimento, come appunto fa la Blackberry...
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
Ma vale solo per wifi senza protezioni? Se la connessione wi-fi è protetta (WPA, WPA2...) i singoli apparecchi che si connettono non comunicano in modo "illeggibile" per gli altri client?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 242
|
Considerare "Whatsapp" un'app per lo scambio di dati "sicuri" non è proprio da furbi.
Chissà quale dato sensibile si scambia su whats'app: il proprio numero di carta di credito con scadenza e codice cc? L'username, la password e il PIN del proprio conto online? Insomma, siamo realisti, quando siamo collegati alle wifi pubbliche non dovremmo MAI usare le reti per la comunicazione di dati personali. Se poi il problema sono i genitori che leggono i messaggi ai figli, o i mariti alle mogli, bhé, "male non fare..." X-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Gli apparecchi comunicano nella stessa rete. Il problema è sentito maggiormente per le reti aperte poichè non sono controllate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.