Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2012, 19:00   #1
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
Immagine ritagliata ma aumenta in dimensione

Ho una immagine scannerizzata a 300dpi che vorrei ridurre alla minima dimensione possibile mantenendo però un buon livello di dettaglio. Essendo scannerizzata ha anche dei bordi neri ma il fatto che mi sorprende è che se provo a ritagliare l'immagine eliminando i bordi la dimensione passa da 800kb a 1,4mb.di solito quando taglio le immagini avviene il contrario e questo proprio non me lo spiego. Ho provato a ritagliare sia con paint di windows 7 sia con photofiltre.
c'è qualche impostazione che devo modificare quando vado a salvare?
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 13:01   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
l'immagine originale è in jpeg? in tal caso se ti aumenta di dimensione vuol dire che era stata precedentemente salvata con un livello di compressione più alto di quel che stai usando. oppure controlla che tu non stia lavorando in metodo CMYK
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 15:53   #3
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
si è in jpg. non penso che paint o altri software lavorino di default con il metodo CMYK quindi lo escluderei.
come faccio a sapere il livello di compressione dell'immagine originale?
con photofiltre quando vado a salvare mi chiede di impostare questo livello che di norma è 90 quindi vuol dire che il livello dell'originale è superiore, giusto?

Update: se la mia domanda è giusta allora non mi torna niente, ho provato a salvare con livello di compressione 50 e la dimensione è diminuita, bah.

Ultima modifica di katoble : 30-04-2012 alle 16:08.
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 16:51   #4
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
infatti ti dicevo di controllare se TU avessi impostato il cmyk

il motivo è sicuramente la compressione applicata in fase di salvataggio.
tieni presente che tutti i successivi salvataggi in JPG di un file JPG sono distruttivi, quindi il file si deteriora volta per volta.

se ora salvi con qualità 50 e poi risalvi con qualità 90 ottieni un file più pesante ma paradossalmente più rovinato dalle precedenti compressioni jpg.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 17:00   #5
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
io ho lasciato le impostazioni predefinite.

quindi te dici che è meglio se salvo una sola volta in tutto, con qualsiasi compressione. ho visto che salvando a 20 ottengo un file leggero e di qualità simile all'originale.

mi sai mica dire perchè un file pdf creato da immagine e poi passato tramite software ocr, a volte mi aumenta e altre mi diminuisce la dimensione del pdf finale?
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 18:02   #6
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
io ti consiglio di salvare SEMPRE in formati lossless quali tiff, bmp o psd. poi all'occorrenza ti salvi il jpg come ti pare.
ancehj perchè non ha molto senso un fiule a 300dpi se salvato con livelli di compressione molto alti.

il pdf viene generato con un profilo che è fatto da tanti parametri. uno di questi è il formato, compressione e dpi delle immagini che contiene. ecco perchè hai delle differenze
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 19:39   #7
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
grazie, domanda risolta.
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v