Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2012, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oft_41733.html

Le infrastrutture cloud dei tre colossi del settore fanno un uso preponderante di energie ricavate dal nucleare e dal carbone. Greenpeace chiede un maggior impegno nell'utilizzo di energie rinnovabili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 07:42   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
certo che sta gente di pace verde non ha molto da fare -.-

e forse non si rendono conto che quello che vogliono loro è differente da quello che vuole la gente "normale" ..

perchè non fanno un saltino in cina a dire alla cina di ridurre le emissioni inquinanti ? :-D

p.s. chi paga le maggiori spese per il fantomatico passaggio ad energia più costosa, inaffidabile e verde ?.. io non voglio CPU intel da 500 euro al posto di 250€ solo perchè sono verdi.. mi vanno bene anche grigio chiare ed economiche perchè la mia bolletta di energia elettrica è salita del 20% per colpa di FV ed eolico.. e non voglio che pure il computer mi costi di più..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 08:36   #3
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quelli di GreenPeace saranno contenti solo quando l'uomo sarà una scimmia che si nutre di aria.
Parlano tanto ma a parte un pò di discutibile ostruzionismo NON FANNO UNA BENEAMATA FAVA per rendere il mondo più verde.
Se hanno così tanta voglia di vivere in un mondo green perché non si prendono ingegneri con le controp@lle e si mettono a progettare batterie meno inquinanti e più durature? o forme di energia pulita ad emissione zero? o mezzi di trasporto ad energia rinnovabile a basso impatto ambientale (e non come quelli obrobri di impianti fotovoltaici che è più l'energia per produrli che quella che producono ed inquinano in fase di smaltimento)?
Quello che sanno fare è solo parlare contro chi inquina, ma chi produce per forza di cose (poco o tanto) inquina e non ha tempo per stare a progettare sistemi di meno inquinamento altrimenti l'azienda va in malora. Però se ci pensassero quelli di GreenPeace a fare tutto questo per poi elargire i propri studi, poi potranno parlare.
I prodotti Apple a partire dal 2008 sono quelli con il più alto tasso di riciclabilità e minor tasso di inquinamento per via dei consumi ridotti, cosa vogliono di più? che profumino di mughetto e producano muschio?
Ed una SOftwareHOuse come Microsoft che c'entra con l'ambiente? non produce di certo materiale solido.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 08:36   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e forse non si rendono conto che quello che vogliono loro è differente da quello che vuole la gente "normale" ..
Non mi sembra stiano chiedendo niente di strano, solo di rendere un po' più ecosostenibile il cloud usando anche energie rinnovabili e non solo nucleare, carbone e petrolio...io non ci vedo niente di male, mi sembra una richiesta più che ragionevole.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
perchè non fanno un saltino in cina a dire alla cina di ridurre le emissioni inquinanti ? :-D
Non c'è riuscito il mondo intero a far "ragionare" Cina ed India figuriamoci se ci riesce greenpeace .

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
p.s. chi paga le maggiori spese per il fantomatico passaggio ad energia più costosa, inaffidabile e verde ?.. io non voglio CPU intel da 500 euro al posto di 250€ solo perchè sono verdi.. mi vanno bene anche grigio chiare ed economiche perchè la mia bolletta di energia elettrica è salita del 20% per colpa di FV ed eolico.. e non voglio che pure il computer mi costi di più..
Con la notizia i computer non centrano nulla, e cmq mi sembra che i consumi energetici delle cpu, ma anche delle schede video, si sono abbassati notevolmente negli ultimi anni...il tutto senza farti pagare le componenti uno sproposito mi sembra.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 08:42   #5
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
i primi due commenti mi fanno capire che di strada da fare per avere un futuro veramente sostenibile ce n'è ancora moltissima, soprattutto a livello culturale.

Criticare i principi dell'operato di GreenPeace è veramente da pazzi, poi chiaro che alcune volte sembrano esagerare, ma di certo lo fanno nell'interesse di TUTTI.
Certo che se come al solito i clienti prendono le difese delle società che inquinano piuttosto che dei propri diritti o del mondo in cui vivono, non si può poi pretendere molto.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 08:46   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Io dico solo che il pianeta che abbiamo è uno e uno solo, cerchiamo di farcelo durare.......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 08:50   #7
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
certo che sta gente di pace verde non ha molto da fare -.-

e forse non si rendono conto che quello che vogliono loro è differente da quello che vuole la gente "normale" ..

perchè non fanno un saltino in cina a dire alla cina di ridurre le emissioni inquinanti ? :-D

p.s. chi paga le maggiori spese per il fantomatico passaggio ad energia più costosa, inaffidabile e verde ?.. io non voglio CPU intel da 500 euro al posto di 250€ solo perchè sono verdi.. mi vanno bene anche grigio chiare ed economiche perchè la mia bolletta di energia elettrica è salita del 20% per colpa di FV ed eolico.. e non voglio che pure il computer mi costi di più..
Lungi da me difendere la paceverde visto che mi stanno tutto men che simpatici, ma in fondo loro fanno il tuo stesso discorso meramente economico.
Il punto di vista che portano avanti è che secondo loro quello che tu chiami risparmio oggi finirai per pagarlo centuplicato domani se non ci diamo tutti una regolata nella propria avidità energetica.
E fin qui non voglio dire che abbiano ragione o torto, ma è quantomeno una posizione pacata di cui si potrebbe anche discuterne.

Il fatto è che vanno presi anche loro come una sana e legittima lobby di interessi, al pari di tutte le altre. Non ci sono idealismo od etica che tengano. E non è un male, beninteso, è solo lo status quo (chi scrive ama le lobby... se non altro sono più sane di tanti altri discorsi campati in aria).
Esempio ne è appunto la ruberia fatta con FV ed eolico in cui, a fronte di basso valore aggiunto, bassa produttività, costi stratosferici e basse emissioni si pesca in tasca alla collettività per tenere artificiosamente in piedi un piccolo settore che altrimenti starebbe ancora a capo chino (chissà... magari sarebbe decollato da solo un domani... o magari no... di certo non avremmo pagato tutti il biglietto per assistere ad una partita che potrebbe anche non interessarci).
E' in questi casi che paceverde e compagni si rivelano quel che sono, puntano sempre il dito a destra ed a manca, ma chi s'è visto s'è visto quand'è il loro turno di inzupparlo nella marmellata.

C'è poco da meravigliarsi con greenpeace, è quello il loro mestiere.
Ognuno fa il proprio.




@toni.bacan: GP ce l'ha coi grandi datacenter, avidi di risorse a non finire e potenzialmente non efficienti nell'impiegarle. il mondo del software e del cloud consumano un sacco di energia.



Quote:
Originariamente inviato da Itacla
Criticare i principi dell'operato di GreenPeace è veramente da pazzi, poi chiaro che alcune volte sembrano esagerare, ma di certo lo fanno nell'interesse di TUTTI.
Grazie. Ma chi li decide i miei interessi? Tu? Greenpeace? Di nuovo grazie, i miei interessi li stabilisco da solo.

Seriamente, io posso anche condividere, e quasi sempre lo faccio, quello che sostiene GP. Ma non accetterò mai l'aureola di santità etica superiore che si voglio disegnare intorno e che, peggio ancora, la gente disegna loro intorno. Le battaglie che sostengono spesso le trovo giuste, ma non venirmi a dire che lo fanno nel MIO interesse. Se tu pensi lo facciano nel TUO interesse sono affari tuoi.
Semplicemente loro fanno quello che fanno, chi li vuol seguire li segua. Punto.

Ma c'è ancora gente che crede al mito del "interesse di tutti"?
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 08:51   #8
max@nikon
Member
 
L'Avatar di max@nikon
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 80
L'uomo chiama "paradiso" i luoghi incontaminati con vegetazione lussureggiante, non le grandi città piene di smog. Ci sarà un motivo di fondo?
max@nikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 08:56   #9
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da max@nikon Guarda i messaggi
L'uomo chiama "paradiso" i luoghi incontaminati con vegetazione lussureggiante, non le grandi città piene di smog. Ci sarà un motivo di fondo?
Calma calma, la gente chiama paradiso anche un luogo azzurro pieno d'ovatta dove Riccardo Garrone serve un buon caffè.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 08:57   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Dove andreste volentieri a fare una passeggiata con i vostri figli:

qua:


o qua:
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:04   #11
max@nikon
Member
 
L'Avatar di max@nikon
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 80
non è che mi daresti anche una terza scelta?
__________________
www.maxturrini.it
max@nikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:28   #12
Compulsion
Senior Member
 
L'Avatar di Compulsion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2743
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
i primi due commenti mi fanno capire che di strada da fare per avere un futuro veramente sostenibile ce n'è ancora moltissima, soprattutto a livello culturale.

Criticare i principi dell'operato di GreenPeace è veramente da pazzi,
Quanto ti quoto, bah...
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus TUF B550M Plus Cpu: Ryzen 5 5600x + H110 Vga: RTX 4070ti Ram: 32gb Corsair 3600 Ssd: 970 Evo Plus 1tb Monitor: xb271hu
Compulsion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:29   #13
Do85
Senior Member
 
L'Avatar di Do85
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
Avevo letto questo articolo sun un nuovo Campus Microsoft in Italia.

http://www.plaffo.com/2011/06/micros...copriamo.html/

Magari per i datacenter il discorso è ben diverso ma questo prevedeva anche fonti rinnovabili.

Parliamo però dell’ambiente, la nuova struttura rispetta i criteri di certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) utilizzando tecnologie tese al risparmio energetico attraverso l’utilizzo di sistemi ad alto rendimento: sistemi attivi (impianti che si adattano alle soluzioni più innovative) e passivi (utilizzo di sistemi e tecnologie a basso impatto ambientale), come ad esempio il teleriscaldamento, la geotermia a ciclo aperto, il fotovoltaico, il solare termico, il recupero e il riutilizzo delle acque meteoriche e l’uso di materiali ad alta efficienza energetica.
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair
Do85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:30   #14
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e forse non si rendono conto che quello che vogliono loro è differente da quello che vuole la gente "normale"
Possono anche essere esagerati a volte, ma dissento dalla tua frase. Se proprio la vogliamo dire tutta, parlando in termini ambientali generici e non riguardo a quest'articolo specificamente, la gente normale è mediamente menefreghista ed ignorante in fatto di difesa ambientale. Ragion per cui, fanno benissimo ad insistere su certi temi, dato che noi gente normale siamo i primi a non curarcene, come se la cosa non ci riguardasse da vicino.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:33   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
i primi due commenti mi fanno capire che di strada da fare per avere un futuro veramente sostenibile ce n'è ancora moltissima, soprattutto a livello culturale.

Criticare i principi dell'operato di GreenPeace è veramente da pazzi, poi chiaro che alcune volte sembrano esagerare, ma di certo lo fanno nell'interesse di TUTTI.
Certo che se come al solito i clienti prendono le difese delle società che inquinano piuttosto che dei propri diritti o del mondo in cui vivono, non si può poi pretendere molto.
direi che dire che greenpeace esageri solo alcune volte è un pò un eufemismo l'ho sempre trovata troppo sensazionalistica e troppo integralista (nel senso cattivo del termine) rispetto a parecchi temi
questo è un classico esempio andare a classificare delle aziende praticamente secondo la locazione delle fabbriche imho è una cosa senza senso volta solo a creare scandali e quindi a far parlare di gp

detto questo vedete di tenere la discussione in toni civili per favore
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:46   #16
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
@!fazz

Se consideri una bilancia che rappresenti la difesa ambientale, hai da una parte loro con il loro eccessivo zelo e dall'altra parte il resto del mondo che, ripeto, se ne frega come se vivesse su un altro pianeta. Ma menomale che sono così eclatanti nelle loro iniziative, un po' di rumore ogni tanto aiuta a farci ricordare di questi temi.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:52   #17
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
Il green come opportunità

Il Cloud computing, è uno dei pochi prodotti che può essere verde, in quanto rispetto ad altre industri non necessità di infrastrutture importanti come autostrade, porti, ... l'importante è la presenza di energia elettrica e connessione alla rete(*).

L'Islanda prima di tutti ha capito questo aspetto, e complice la impellente necessità di reinventarsi, stanno creando un luogo ideale(**) dove installare le server-farm.
In Islanda si possono realizzare server-farm a impatto zero, sfruttando le correnti d'aria fredda per il condizionamento (pesa il 40/60% della bolletta), fornendo energia elettrica a basso costo e verde, grazie a quella prodotta attraverso la geotermia. Inoltre stanno predisponendo un sistema legislativo che protegga chi porta i propri dati in Islanda.

http://www.businessmagazine.it/news/un-datacenter-veramente-green-in-islanda-e-possibile_38876.html
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09/04/internet-in-islanda-il-nuovo-paradiso-per-provider-e-informazione-libera/56562/

(*) Per applicazioni particolari, è importante che la sever-farm sia vicino a chi utlizerà il dato, come ad esempio il caso della finanza. percui non per tutti, tutti i posti vanno bene

http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2011-05-19/geometrie-mercati-150926.shtml?uuid=AaEysYYD

(**) L'islanda è un paese vulcanico, con annessi e connessi, vedi terremoti e ceneri laviche.
Anche se finora, non sembra che questi aspetti inficino un sistema di server-farms.



Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:53   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
@!fazz

Se consideri una bilancia che rappresenti la difesa ambientale, hai da una parte loro con il loro eccessivo zelo e dall'altra parte il resto del mondo che, ripeto, se ne frega come se vivesse su un altro pianeta. Ma menomale che sono così eclatanti nelle loro iniziative, un po' di rumore ogni tanto aiuta a farci ricordare di questi temi.
Io preferisco l'obiettività di una ricerca ben fatta ad un malloppo di inutili dati palesamente manipolati (vedi ad esempio Nintendo) giusto per fare scandalo e pubblicità
come sempre imho il troppo stroppia in ogni senso una certa moderazione è indice di serietà cosa che IMHO a greenpeace manca e parecchio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:54   #19
bubbl4
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 178
Perchè se greenpeace è così attenta all'ambiente in cui viviamo non si impegna per fare in modo di abbandonare i combustibili fossili?
E per chi mi nomina le Tesla motors che costano 70k euro, nessuno è disposto a spendere quella cifra. Che abbassino il costo per l'acquisto, i veri brevetti Tesla esistono dal 1930 ma a tutti i "capi del mondo" fa comodo continuare a usare benzina & affini, almeno noi cittadini possiamo essere spolpati di migliaia di euro l'anno!

No però il vero problema ora è il cloud, grande greenpeace
bubbl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 10:11   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
green peace fa cose sensazionali ma mi domando.. ha ottenuto qualcosa che abbia veramente migliorato la nostra vita senza aumentarne il costo ?..

in merito al FV chiudo il discorso.. lavoro nel settore da oltre 20 anni per non sapere i danni che ha causato a livello economico e il fatto che per ogni kWe "verde" ce ne serve uno a carbone o a petrolio o a metano o (etc..) per renderelo economicamente gestibile e affidabile quando alla gente serve.. il sole e il vento non sono disponibili ad assecondare la gente che mette i pannelli facendo finta di essere verde (e invece specula sulle nostre tasche) e poi accende la luce anche quando il sole non c'è chiedendo ad una centrale termoelettrica di dargli il kWh che gli serve..

e qua chiudo..

l'islanda.. conosco bene la loro realtà.. e sono fortunati.. ma tanto.. e si .. ho visto le windfarm da fare nel mare.. quelle da fare in grotta etc.. ho visto il sistema di climatizzazione del teatro di Sydney.. etc.. bellissime cose.. ma non ho visto molte persone fare sonde geotermiche per scaldare e raffreddare la casa con il calore della terra.. eppure è ecologico.. a impatto zero.. e molto efficiente.. ma quanti lo fanno ?.. e GP perchè non promuove queste tecnologie efficienti ed economiche ?..

perchè GP non dice della desertificazione che le windwarm californiane hanno generato nell'entroterra ?.. perchè non dice che l'uso errato del geotermico ha inaridito ettari di terreno in molte aree dove era stato promsso e ci sono voluti 50 anni per sistemare il problema ?..

perchè al posto di fare pubblicità per incamerare soldi non fa qualcosa che aiuti veramente il pianeta ?

io credevo in quello che dicevano 20 anni fa.. poi ho avuto il dispiacere di toccare con mano alcune realtà e da li mi sono scaduti molto.. bravi PR.. pessimi ecologisti.. fanno cose molto carine.. scalano palazzi e mettono striscioni.. come i teppisti.. ma poi non fanno niente che aiuti realmente e non promuovono le tecnologie ecologiche ed economiche che aiuterebbero la gente..

ripeto.. quanti hanno una sonda geotermica che scalda e condiziona la loro casa con 1 kW di energia al posto della caldaia da 18 kW in inverno e il condizionatore da 3 kW in estate ?.. questo io lo vedo come risparmio ed ecologia.. ma non ho visto molto in questo campo..

etc etc.. lasciamo pure che GP faccia la sua campagna politica per recuperare soldi tirando letame alle ditte che hanno soldi in modo da beccare qualche soldino extra..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1