|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Potenza
Messaggi: 320
|
Problemi con Lubuntu e vecchio portatile Asus
Aiuto ragazzi, qualcosa non va.
Il portatile di mio padre è messo malissimo. È molto vecchio (P4 3 Ghz, 512 MB RAM, VGA integrata, credo SiS o Intel) così con una rapida ricerca in rete ho deciso di installargli su Lubuntu, farglielo provare un po' e poi eventualmente rimuovere la partizione con Windows XP. Niente, masterizzo l'ISO su un CD e avvio il tutto. Dalla schermata di Lubuntu che si presenta al boot posso fare diverse cose, ma se vado su "Prova Lubuntu", "Installa Lubuntu" o "Controlla errori sul disco", sento un "bip" provenire dal portatile e tutto va in freeze. Il test della ram invece si avvia e viene eseguito correttamente. Consigli? Può trattarsi di una cattiva masterizzazione (il disco che ho utilizzato ha qualche graffietto, potrebbe anche essere...) o c'è dell'altro? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
E' la versione i386?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Potenza
Messaggi: 320
|
Certo.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Potresti cominciare provando a passargli qualche parametro di boot 'coservativo' (scheda video, acpi, apm) e vedere se cambia qualcosa:
- https://help.ubuntu.com/community/Bo...t_Boot_Options Oppure provare con la versione alternate, qualla a riga di comando. Anche li' provare con i parametri di avvio. Cercando di vedere a che punto o csa sta facendo quando si impippa. Se non becchi un modo per far partire un kernel recentissimo su un sistema obsoleto potresti tentare di far partire distribuzioni con un kernel piu' vecchio: - debian squeeze - debian lenny - (debian etch) O altre a loro contemporanee di tuo gradimento. Ultima modifica di eaman : 13-04-2012 alle 22:36. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Potenza
Messaggi: 320
|
Grazie del consiglio.
Sui metodi di avvio, senza pensarci molto, oggi che ho provato, ho tentato anche qualcosa in questo senso. Dalle impostazioni avanzate ho messo un po' di spunte a casaccio (finché non le ho messe tutte) ma il sistema continuava a darmi picche. Devo dire che non mi è mai capitata una situazione del genere, dove il sistema si imputtana ancora prima di iniziare con le installazioni varie. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Potenza
Messaggi: 320
|
Risolto. Credo che l'iso di lubuntu abbia qualche problema. Xubuntu non da problemi.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.



















