|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...rto_41414.html
I produttori sono preoccupati che le soluzioni Ultrabook possano non avere il successo di mercato inizialmente auspicato, con dirette ripercussioni in termini di gestione dei componenti custom utilizzati per la loro costruzione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16300
|
abbassassero i prezzi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Desktop forever
![]() Come si fa ad avere la potenza di un desktop nello spazio di un portatile, mantenendo il costo competitivo? Bellissime le foto, complimenti ![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Se le vendite rimarranno così "tiepide" nei prossimi mesi, per natale spero di portarmi a casa un i5 con ssd a 500€
![]() Prima o poi si vedranno costretti ad abbassarli i prezzi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
I netbook hanno sfondato perché costavano poco, che poi la gente si sia stufata di schermi e tastiere minuscole è un'altra storia.
Gli ultrabook non ce la fanno perché costano troppo, e anche se a mio parere sono l'esempio di come dovrebbe essere un portatile la gente continuerà a preferire i baracconi 15.6" 1366x768 e via dicendo...
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
godo nel leggere queste notizie, non ha senso un pc che costa il doppio del mio notebook in firma e ha cpu e gpu 3 volte meno potenti, oltre a ram saldata, dissipatori da netbook atom single core e così sottile e affilato ai bordi che se lo apri di scatto ti tagli un dito
![]() se uno vuole qualcosa di piccolo e leggero con potenza limitata prende un netbook che costano 4-6 volte di meno ![]() come ha detto qualcuno se tra un annetto avranno i magazzini pieni di ultracosi inveduti li dovranno pure svendere e prenderò l' occasione per sostituire il buon (non in prestazioni si intende) netbook in firma, del resto un 11,6" con 4gb di ram, ssd e i5 ivy a 400 eurozzi lo prenderei anche io ![]() comunque gli ultrabook faranno (anzi stanno già facendo) un buco nel acqua perchè sono una categoria di prodotti inventata dai produttori assetati di $, che non rispecchiano le reali esigenze dei consumatori, né tantomeno la capacità dei loro portafogli i netbook invece hanno venduto decine di milioni di pezzi proprio perchè era quello che i consumatori volevano (costo + basso possibile, disponibili anche con xp, primo portatile e in alcuni casi pc per la maggior parte dei consumatori), ma dato che con i netbook di $ i produttori ne fanno pochi allora hanno pensato bene di sopprimerli lentamente in favore di qualcosa d + renumerativo (ultracosi appunto) e poi per i professionisti che hanno bisogno di un notebook con alta autonomia e compatto ci sono da un sacco di anni i subnotebook professionali di marche come dell, sony, toshiba... e poi comunque le persone che avrebbero veramente bisogno di qualcosa come un ultracoso sono una % minima tutto questo ihmo ovviamente, ma mi sembrava giusto fare un riassunto generale della situazione Quote:
Ultima modifica di tonyxx : 28-03-2012 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Mi sa che si sono buttati tutti a pesce sugli ultrabook sperando di agganciare il mercato degli MBA che sta invece crescendo di oltre il 40%.
I costi pero' sono pressapoco allineati (Apple resta comunque più cara ma certo non sensibilmente) e a quanto pare l'utenza WIN non ha apprezzato la fascia in cui sono stati proposti.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Quote:
![]() Con gli ultracosi stanno cercando di spremere loro, la massa è ignorante in campo informatico, ma non così stupida da sapersi fare due conti in tasca e capire che gli ultracosi sono netbook più stiracchiati e sottili. E via con i baracconi ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
il prezzo è un limite ma non poi così tanto. Si trovano prodotti validi tra 700 e 800€. Se uno non li compra non deve scassare i maroni al resto del pianeta con i suoi piagnistei. Vorrei sottolineare che metà della popolazione ha comprato macchine fotografiche reflex e le usa in full auto con obbiettivo allegato. Questo dimostra come a) il costo non è così insormontabile b) le persone guardano di più all'estetica che alla sostanza. E poi esistono alcuni utenti veramente competenti, ma quelli sono una minoranza. Quote:
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Quote:
Ovvio che si tratta sempre di esigenze, ma alla fine il succo è sempre lo stesso: i notebook sottili (ultrabook) non sono una novità, da anni esistono queste categorie di prodotti dedicate ai professionisti/appassionati/utenti esigenti; il tentativo di imporli come nuovo standard di "portatile"ad un prezzo troppo alto è un errore di valutazione di Intel e i suoi partner che a mio parere si rivelerà controproducente se non verranno riviste le politiche di prezzo e posizionamento. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Ma possibile che ogni volta che un prodotto è in difformità con le proprie esigenze per forza devono essere orientati a imbecilli, incompetenti, ignoranti, stupidi, modaioli ecc..ecc..
Capisco che ciascuno nel suo campo si senta "un drago" ma da qui a trasformare gli altri in mentecatti ce ne passa eccome. Gli ultrabook sono prodotti piccoli e leggeri per chi ha bisogno di usare il portatile in mobilità, avere tutto in 2cm di spessore ed 1,3kg di peso può' essere una manna dal cielo. Se non si hanno queste necessità è lapalissiano che non abbia senso spendere per andare in questa direzione (visto che non è una novità che la miniaturizzazione costi) ma non capire che ci possano essere altre necessità (oltre alle proprie) non dimostra di "saperla" quanto di non riuscire a vedere al di là del proprio naso.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44469
|
Eh qualche giorno fa stavo appunto guardando un ultrabook della hp, bello dissi..
Ma il prezzo di 1000 euro in versione base, non è bello ! Aspetto anch'io che gli svendano ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Uno che neanche meritava una risposta...
![]() Quote:
Io continuo a difendere chi fa così, perché ottiene tutti i vantaggi di un sensore più grande e di una tecnica di supporto molto più potente (autofocus, processore, ...) senza doversi necessariamente occupare di cose che non interessano. OT Per il resto sono d'accordo con gli ultimi due messaggi (gomax e (IH)Patriota), le aspettative erano semplicemente troppo alte. Comunque voglio aiutare Intel, ecco qua un bellissimo video promozionale: http://www.youtube.com/watch?v=k55PcwqQDy8 ![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
i prezzi sono allineati alla tipologia di prodotto: costano come (o anche meno) degli Air ed hanno caratteristiche paragonabili (o superiori)...è ovvio che come gli air non li hanno tutti sul pianeta non possono aspettarsi di venderne 6 miliardi semplicemente moltiplicando l'offerta di prodotti (prima c'era il mac air e basta..adesso ce ne sono almeno 10 con caratteristiche e prezzi comparabili ma le persone con i soldi per acquistarli sono quelle di prima)
detto questo io li reputo già interessanti adesso come rapporto prezzo/prestazioni e non vedo l'ora di accaparrarmene uno. circa i commenti sul target di riferimento degli ultracosi dico la mia: avere la necessità di un core i7 con schede grafiche multiple in SLI a casa mia non vuol dire essere utenti evoluti...a meno che giocare a COD 150000 con tutti gli effetti al massimo sia improvvisamente diventato sinonimo di "utente evoluto". Esistono tante tipologie di utenti evolute le cui esigenze sono pienamente coperte da un ultrabook...ed esitono tante persone che di converso non se ne fanno nulla di un desktop ultrapompato le cui esigenze possono essere coperte da ultrabook MEGLIO di quanto non faccia un netbook: che poi la comodità di una soluzione sia tale da giustificar il maggior esborso è una materia che attiene ad una personale valutazione del rapporto costi/benefici...certo non diventano imbecilli se al posto di acquistare un netbook decidono di spendere il doppio per avere un ultrabook.
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 28-03-2012 alle 13:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Erano gli analisti di intel che lo scorso anno prevedevano che nel 2012 il 40% dei portatili venduti sarebbe stato un ultrabook
![]() ![]() Peccato non riesca a trovare la news |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
|
Sono sul mercato da 3 giorni e già parlano di futuro incerto... manco il tempo di vederli nei negozi! Ma lo sanno che non si può cambiare pc ogni mese? In più dicono che conviene aspettare Ivy Bridge... senza contare che AMD deve ancora proporre in concreto qualcosa.
Insomma dai, siamo solo all'inizio della vita della categoria ultrabook.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
--------------------- A me un ultrabook servirebbe! Ma costano troppo! ![]() Non importa che abbiano i7 o grafica discreta, mi serve un PC che non pesi uno sproposito e sia sottile in modo da non richedere un carretto per portarlo in giro, abbia molta autonomia che mi consente di usarlo almeno 6 ore senza mettere luminosità a -10 o prestazioni in stile Intel 8086 senza dovermi portare in giro un generatore diesel e che abbia un buon monitor! Sono stufo di quegli XGA o HDReady che van bene solo a vedere video su YouTube. Mi basterebbe un ultrabook con i3, VGA integrata Intel giusto per vedere ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.