|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 7
|
Ronzio fastidioso pc per home recording
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1657
|
Intanto inizia con il descrivere dettagliatamente il pc (soprattutto alimentatore e scheda madre) così possiamo aiutarti meglio.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 7
|
Allora ho un I7 2700k, alimentatore corsair 80 plus 700watt, ram corsair cl9 low profile, extreme 4 gen 3 z68, hard disk ssd corasir gt force 120 gb, ati 6870.... Cqm penso che dipenda dall'hard disk, perchè le interferenze vanno a ritmo con il led dell'hard drive... ho provato a metterlo fuori, a cambiare cavo d'alimentazione ma niente funziona...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
la batteria di un portatile é un ottimo filtro ai problemi relativi alla corrente
casalinga e degli alimentatori, che può aver mascherato fino ad ora un tot di problemi. Comincia con il togliere qualsiasi tipo di overclock dal pc, compresa la modalità turbo automatica degli i7, i cambiamenti di voltaggio sono un fastidio. Prova, se ancora non ne hai una, ad acquistare una ciabatta filtrata dove attaccare pc e strumentazione. Dopo di chè rimangono come imputati la scheda madre e l'alimentatore, più che l'Ssd in sé. La prima mi sembra più roba da videogiocatori che qualcosa pensato per la stabilità e il secondo é decisamente sovradimensionato per le richieste energetiche del tuo pc. Non vendere la scheda firewire, i chippettini delle schede madri non hanno solo il problema dei fruscii, spesso si perdono anche pacchetti di dati per strada. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 7
|
Ho novità...se inserisco un paio di casse da pc all'input audio della realtek integrata, si sente lo stesso fruscio, ma se le attacco all'input delle cuffie della scheda audio esterna non si sente niente...La stessa cosa succede per le cuffie... se invece inserisco i monitor attivi,collegati alla stessa ciabatta del pc, all'uscita delle cuffie dell'esterna il fruscio si sente... Ho provato con un pc portatile, con la stessa ciabatta(non schermata), e i fruscii non si sentono in nessun caso, per cui non penso che siano i monitor, nè tantomeno la scheda...Ho tolto il turbo boost e ogni altro tipo oc, ma non cambia nulla...
![]() (non so cosa intendi tu per sistema stabile, ma il pc, a parte questo problemone per uno che fa anche home recording, non mi da alcun fastido...anzi...gioco anche col pc ed è stato assemblato in vista di un crossfire. Comunque grazie mille per l'aiuto...penso che adesso abbiamo ristretto il campo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
alla fine risultera' essere la scheda madre del PC o il suo alimentatore,
il meglio che puoi provare a fare e' prendere una ciabatta filtrata e provare a tenere le prese di corrente di casse e PC su ciabatte separate. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.