Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2012, 01:14   #1
Regedit_80
Member
 
L'Avatar di Regedit_80
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
HELP! STRANI RONZII CPU

Ciao a tutti! vi chiedo un aiuto

stamane ho effettuato un piccolo upgrade di sistema socket 478, sostituendo
un

P4 @2.4 Ghz 533 "Northwood"

con un

P4 @3.2 Ghz 800 "Northwood"

ma testando la cpu, mi son accorto che, sin dall'accensione del pc, si sente un ronzio intermittente, (emesso come in una specie di codice morse) proveniente proprio dal socket cpu

Entrando nel bios, tale ronzio appare piu' evidente perke il rumore ad intermittenza coincide con la variazione dei caratteri visualizzati sullo schermo (ad esempio e' emesso di pari passo alla variazione della velocità della ventola cpu visualizzata alla voce "cpu fan speed" )
oppure ogni singolo "buzz" è emesso quando (navigando con i tasti direzionali) si evidenziano le voci del bios,

mi chiedo da cosa puo' esser dovuto?al normale funzionamento di una cpu per le alte frequenze con cui lavora o potrebbe esser sintomo di cpu danneggiata (ma in questo caso non dovrebbe esser già "kaputt"?)

Tengo a precisare che la temp della cpu nel bios e' segnalata a 60° in idle (non avevo pasta termica a disposizione) e che tale ronzio e' molto,molto,molto meno evidente(e sembra anche che abbia una natura molto meno acuta) con il P4 2.4 ghz che avevo prima

Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a capire. perche' se la cpu e' danneggiata mi conviene restituirla a chi me l'ha venduta
Regedit_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 08:06   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Le CPU non ronzano. Sono i VRM della tua mainboard (che alimentano la CPU) ad andare sotto sforzo per il maggiore assorbimento di corrente del nuovo processore.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 10:05   #3
Regedit_80
Member
 
L'Avatar di Regedit_80
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Le CPU non ronzano. Sono i VRM della tua mainboard (che alimentano la CPU) ad andare sotto sforzo per il maggiore assorbimento di corrente del nuovo processore.

In effetti non ci avevo pensato.
Anche perke' avevo sentito parlare di alcuni dual core che producevano ronzii.

Beh certo che una ventina di watt in piu' li assorbe 'sto procio rispetto al precedente
ma non pensavo che una scheda madre di tale qualità potesse dare questi fastidi (e' una p4c800 e-deluxe)

Anche perche' piu' che ad un ronzio vero e proprio somiglia piu' al crepitio di un hard disk (anzi a pensarci bene e' quasi simile)

Dici che possono quindi essere le bobine intorno al socket?

qualche idea su come fare a limitarlo?
Regedit_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 11:00   #4
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Se il bios ti permette di impostare manualmente la tensione della CPU, potresti tentare di diminuirla leggermente (verificando che regga stabile).

La tua è un'ottima mainboard ma un pò datata, bisogna purtroppo tenerne conto in caso di upgrade.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 14:58   #5
Regedit_80
Member
 
L'Avatar di Regedit_80
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
si lo so che e' datata ma volevo sfruttare meglio le ram visto che sono dei banchi ddr 400 in dual channel, mentre la cpu che avevo prima viaggiava @533 fsb.

il rapporto era sfasato e in alcune circostanze si notava un sensibile ritardo nell'apertura di applicazioni

Comunque ho fatto dei controlli piu' accurati e confermo che questo fastidio e' percepibile anche con il procio precedente (ma forse non ci ho mai fatto caso) quando è a pieno carico.

Stessa cosa succede con il 3.2 anche se si sente un po' di piu'.

L'unica differenza e' che nella schermata "hardware monitor" del bios il 2.4 non emette quel suono (o comunque è impercettibile)
mentre il 3.2 appunto sembra quasi scandire il tempo...proprio come il suono emesso da un orologio.

per questo avevo pensato che magari centrava qualcosa la frequenza di clock della cpu stessa.

Tra l'altro,prova che ti riprova, ho notato ad esempio che ,installando un banco di ram incompatibile con tale scheda e che avevo messo da parte, il pc freeza nella schermata iniziale come al suo solito, ma il ronzio si sente il modo molto piu' marcato....come se la cpu stesse dialogando con la ram in un ciclo infinito.
Regedit_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 16:48   #6
dionisio72
Junior Member
 
L'Avatar di dionisio72
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Bari
Messaggi: 27
Se il bios ti permette di impostare manualmente la tensione della CPU, potresti tentare di diminuirla leggermente (verificando che regga stabile).

La tua è un'ottima mainboard ma un pò datata, bisogna purtroppo tenerne conto in caso di upgrade.
dionisio72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 17:13   #7
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Se il bios ti permette di impostare manualmente la tensione della CPU, potresti tentare di diminuirla leggermente (verificando che regga stabile).

La tua è un'ottima mainboard ma un pò datata, bisogna purtroppo tenerne conto in caso di upgrade.
Quote:
Originariamente inviato da dionisio72 Guarda i messaggi
Se il bios ti permette di impostare manualmente la tensione della CPU, potresti tentare di diminuirla leggermente (verificando che regga stabile).

La tua è un'ottima mainboard ma un pò datata, bisogna purtroppo tenerne conto in caso di upgrade.
ma LOL
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 18:21   #8
Regedit_80
Member
 
L'Avatar di Regedit_80
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Regedit_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 16:51   #9
Tony.Montana
Senior Member
 
L'Avatar di Tony.Montana
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 902
Mi è capitato in passato di avere una p4c800-e deluxe con un Pentium 4 3.4 GHz portato a 3.6, di ronzii non ne ha mai fatti, di questo sono sicuro. Per caso l'alimentatore è di una marca sconosciuta con più di 4 anni di vita?
__________________
CPU Intel i7 14700K & Lian-Li Galahad II 360 -- GPU MSI 4070 Ti SUPER -- MOBO MSI Z790 Carbon -- RAM 32 GB Corsair Dominator 7200 MHz CL34 -- SSD Samsung 990 PRO 2 TB -- AUDIO X-Fi Titanium & Creative T7700 -- CASE Lian-Li O11 Dynamic EVO -- ALI Corsair HX850i -- MONITOR Samsung SyncMaster P2450H -- MOUSE Logitech G500 SteelSeries SX -- TASTIERA Roccat Vulcan 120
Tony.Montana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 17:33   #10
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
è senza dubbio l'alimentazione, stessa cosa che è successo a me ieri con un HUB USB alimentato della belkin, l'alimentatore ronzava a intermittenza

ho risolto avvolgendolo di fonoassorbente che mi è avanzato dallo stereo ... anche se poi ho deciso di non usarlo alimentato, ma era il principio, odio i sibili

è una gran rottura di scatole, per risolvere o cambi scheda madre o alimentatore, vedi se riesci a capire cos'è
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 09:51   #11
Regedit_80
Member
 
L'Avatar di Regedit_80
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
l'alimentatore è un thermaltake 430W.
http://www.shopping.com/Thermaltake-...er-Supply/info

adesso provero' con un alimentatore diverso

Certo che cambiare scheda madre non sarebbe proprio l'ideale....vista la scarsità sul mercato e i costi.

quello che pero' posso aggiungere (e che ho omesso) è che ho testato il tutto senza fissare il dissipatore sulla mobo....l'ho solo appoggiato (e' un thermaltake silent tower e per montarlo ci vuole una bella dose di pazienza)
anche se dubito che sia dovuto alle vibrazioni
Regedit_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 12:56   #12
Regedit_80
Member
 
L'Avatar di Regedit_80
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Dunque,

ho appena effettuato vari test:

1) sostituzione alimentatore: il problema persiste
2) sostituzione mobo (prestatami): il problema persiste
3) sostituzione cpu PENTIUM 4 3.2 in oggetto di discussione ------->> PENTIUM 4 3.2 (prescott) = rumore paragonabile a quello riscontrato con il 2.4 che avevo.Quindi il problema non si presenta.

4) installazione del northwood 3.2 in oggetto su mobo prestatami: il problema si presenta anche qui!!!!

Altra prova:

Con il Northwood 3.2 ho messo sotto stress la cache cpu con AIDA64: a quel punto sento di nuovo quella specie di ticchettio ronzante...

Con il Nothwood 2.4: niente del genere

Con il Prescott 3.2 : niente

morale della favola: processore tutto sballato...non so perche'...non so percome ma sta cosa mi ha fatto perdere una settimana intera!!

Qualcuno di voi ha idea di cosa abbia passato questo cavolo di procio?
Regedit_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 19:57   #13
Lu1gi92
Member
 
L'Avatar di Lu1gi92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 123
ipotesi 1... prova a disattivare il thermal trottle...a me il prescott quando sale troppo di temperatura ed entre in funzione il thermal trottle comincia a fiskiettare...

ipotesi 2... voltaggi sballati

xk dall'esperienza ke ho io..le cpu o funzionano o non funzionano.... non mi è mai capitato ke ci fosse una che funzionasse male ^^.... verifica i dati di vcore del produttore e confrontali con quelli che ti dà il bios... xk forse la tua mobo non setta i parametri automaticamente a seconda del procio
__________________
Asus A7V400MX Sempron 2400+ 1.5Gb DDR333 Point of view FX5200 128MB 2x250gb Maxtor Diamond+ PSU 250w Noise Killer
Lu1gi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 20:00   #14
Lu1gi92
Member
 
L'Avatar di Lu1gi92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Regedit_80 Guarda i messaggi
Dunque,

ho appena effettuato vari test:

1) sostituzione alimentatore: il problema persiste
2) sostituzione mobo (prestatami): il problema persiste
3) sostituzione cpu PENTIUM 4 3.2 in oggetto di discussione ------->> PENTIUM 4 3.2 (prescott) = rumore paragonabile a quello riscontrato con il 2.4 che avevo.Quindi il problema non si presenta.

4) installazione del northwood 3.2 in oggetto su mobo prestatami: il problema si presenta anche qui!!!!

Altra prova:

Con il Northwood 3.2 ho messo sotto stress la cache cpu con AIDA64: a quel punto sento di nuovo quella specie di ticchettio ronzante...

Con il Nothwood 2.4: niente del genere

Con il Prescott 3.2 : niente

morale della favola: processore tutto sballato...non so perche'...non so percome ma sta cosa mi ha fatto perdere una settimana intera!!

Qualcuno di voi ha idea di cosa abbia passato questo cavolo di procio?
cmq...ripensandoci bene...se il problema te lo fa anke su altre skede madri..... mmm.... davvero moooolto moooolto strano...
__________________
Asus A7V400MX Sempron 2400+ 1.5Gb DDR333 Point of view FX5200 128MB 2x250gb Maxtor Diamond+ PSU 250w Noise Killer
Lu1gi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 21:52   #15
Regedit_80
Member
 
L'Avatar di Regedit_80
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Lu1gi92 Guarda i messaggi
ipotesi 1... prova a disattivare il thermal trottle...a me il prescott quando sale troppo di temperatura ed entre in funzione il thermal trottle comincia a fiskiettare...
hai idea di come fare?
in effetti sale un po' questo valore in AIDA quando la cpu e' sotto stress.

Quote:
Originariamente inviato da Lu1gi92 Guarda i messaggi
ipotesi 2... voltaggi sballati
già controllato.Tutto nella norma.

Quote:
Originariamente inviato da Lu1gi92 Guarda i messaggi
xk dall'esperienza ke ho io..le cpu o funzionano o non funzionano.... non mi è mai capitato ke ci fosse una che funzionasse male ^^....
non dirlo a me....fino alla scorsa settimana pensavo la stessa cosa.
comunque da quanto ho appreso non e' impossibile che una cpu abbia la cache difettosa
Regedit_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 09:52   #16
Lu1gi92
Member
 
L'Avatar di Lu1gi92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 123
allora x quanto riguarda il thermal trottle...entri nel bios...cioè...quando accendi il pc..a seconda della scheda madre premendo un tasto..ke può essere F2(come nel mio caso) piuttosto che canc o altro...( cmq esce scritto ad esempio : press F2 to enter setup) ...una volta entrato nel bios trova la voce cpu o similari..tipo cpu config e bla bla...e troverai tutta una serie di dati...tipo fsb , vcore , spread spectrum ...e fra queste ci dovrebbe essere thermal trottle...le scelte sono 2..o lo disabiliti del tutto( abbastanza sconsigliato se non hai un sistema di raffreddamento adeguato ) oppure alzi la soglia di temperatura in cui entra in gioco... metti la massima possibile..ke presumo si aggiri intorno agli 80 gradi. poi premi f10 per attivare le modifike e premi Y per convalidare...a quel punto il pc si riavvierà...fai partire windows e riprova a fare lo stress test...e scaricati anke everest così puoi monitorare le temperature...essendo il tuo un northwood in idle non dovresti superare i 40 gradi..cmq se rimani entro i 45/46 gradi in idle è accettabile xò se sono uguali o superiori a 50 c'è qualke problema...e in quel caso ti consiglio di ripulire dissi e cpu e mettere una pasta termica nuova di buona fattura... xk i 50 gradi sono "normali" per un prescott ma non per un northwood.. cmq secondo me fidati...prova tutto ciò ke ti ho detto e fammi sapere
__________________
Asus A7V400MX Sempron 2400+ 1.5Gb DDR333 Point of view FX5200 128MB 2x250gb Maxtor Diamond+ PSU 250w Noise Killer
Lu1gi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 08:51   #17
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1441
ho avuto vari pc di clienti con quel problema, alle volte era una "microvibrazione" del dissipatore che fa lo stesso identico rumore, prova a tenerlo fermo con le dita mentre è in uso. nel caso fosse lui basta sostituirlo.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 10:23   #18
Lu1gi92
Member
 
L'Avatar di Lu1gi92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
ho avuto vari pc di clienti con quel problema, alle volte era una "microvibrazione" del dissipatore che fa lo stesso identico rumore, prova a tenerlo fermo con le dita mentre è in uso. nel caso fosse lui basta sostituirlo.
Non credo sia quello perche ha detto che con gli altri 2 proci questo problema non si presentava
__________________
Asus A7V400MX Sempron 2400+ 1.5Gb DDR333 Point of view FX5200 128MB 2x250gb Maxtor Diamond+ PSU 250w Noise Killer
Lu1gi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 11:32   #19
Regedit_80
Member
 
L'Avatar di Regedit_80
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Lu1gi92 Guarda i messaggi
allora x quanto riguarda il thermal trottle...entri nel bios...cioè...quando accendi il pc..a seconda della scheda madre premendo un tasto..ke può essere F2(come nel mio caso) piuttosto che canc o altro...( cmq esce scritto ad esempio : press F2 to enter setup) ...una volta entrato nel bios trova la voce cpu o similari..tipo cpu config e bla bla...e troverai tutta una serie di dati...tipo fsb , vcore , spread spectrum ...e fra queste ci dovrebbe essere thermal trottle...le scelte sono 2..o lo disabiliti del tutto( abbastanza sconsigliato se non hai un sistema di raffreddamento adeguato ) oppure alzi la soglia di temperatura in cui entra in gioco... metti la massima possibile..ke presumo si aggiri intorno agli 80 gradi. poi premi f10 per attivare le modifike e premi Y per convalidare...a quel punto il pc si riavvierà...fai partire windows e riprova a fare lo stress test...e scaricati anke everest così puoi monitorare le temperature...essendo il tuo un northwood in idle non dovresti superare i 40 gradi..cmq se rimani entro i 45/46 gradi in idle è accettabile xò se sono uguali o superiori a 50 c'è qualke problema...e in quel caso ti consiglio di ripulire dissi e cpu e mettere una pasta termica nuova di buona fattura... xk i 50 gradi sono "normali" per un prescott ma non per un northwood.. cmq secondo me fidati...prova tutto ciò ke ti ho detto e fammi sapere
la procedura la conoscevo, solo che su questa mobo non trovo la voce specifica.

Il dissipatore e' un thermaltake silent tower (pulitissimo) e l'ho montato (con santa pazienza) applicando pasta arctic silver .
Le temperature rggiungono valori nell'ordine dei 40° in idle e dei 65° sotto stress.
Regedit_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v