|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Salerno
Messaggi: 73
|
Pc portatile si spegne improvvisamente.
Ragazzi, buonasera!
Ho letto diversi thread sul forum riguardanti quest'argomento, ma nessuno s'avvicinava troppo al mio caso di specie...e pure se l'avesse fatto, non l'avrei capito, non intendendomi di certi tecnicismi... Espongo il problema (sperando di essere nella sezione giusta), già evidente dal titolo: negli ultimi giorni della scorsa estate, il portatile ha iniziato a spegnersi improvvisamente, non con troppa insistenza...diciamo 2-3 volte a settimana per 2-3 settimane, dopodichè tale problema non s'è palesato, fino a qualche giorno fa... Negli ultimi 10 giorni, s'è spento 3 volte. Come in passato, capita che si spenga dopo diverse ore di lavoro. E quando le ventole iniziano a girare impetuosamente. Alla riaccensione, non esce la fantomatica schermata blu e non dà più problemi. Allora, ho verificato quanto era im mio potere e conoscenza, nessun virus nè -apparentemente- problemi all'hard disk. L'ho testato con CPUID Hardware Monitor è vorrei un parere. Secondo me, il problema è di temperatura, che sono sempre alte. Anche se non ne so molto. Vi riporto i valori, con i componenti relativi: Dell Inc. 0h275K, Temperatura: Corrente 51°; Massima (dopo averlo riacceso, praticamente!) 65° Intel Mobile Core 2 Duo T5800 : Core 0, Temperatura Corrente 50°; Massima 65° Core 1, Temperatura Corrente 53°; Massima 64° Vi riporto anche gli altri dati, se può esserci qualcosa di utile: ATI Mobility Radeon HD 3560: Voltaggio: Corrente 0,95 Massimo 0,95 Temperatura: Corrente 46 Massima 48 Battery (di cui Design Capacity 55720 mWh Full Charge Capacity 38661 mWh A cosa credete possa essere dovuto il problema? Surriscaldamento della CPU? Dell'alimentatore? Altro? Avevo letto anche di possibili problemi al dissipatore... Inoltre, vi chiedo come faccio a conoscere il voltaggio del mio alimentatore, l'etichetta non è più leggibile in certi punti... E credete che debba scaricare e fare un test con Speedfan per darvi altri elementi? Spero di essere stato discretamente chiaro, altrimenti fatemelo presente. E vi ringrazio tanto anche solo per l'attenzione... Buona serata e buon weekend a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 13
|
il problema è il più banale e tipico che esista nel mondo dei portatili.
Il tuo portatile si scalda troppo e all'ora l'os per evitare danni forza l'arresto del sistema. Devi fare in modo che scaldi meno, cerca di evitare superfici che catturino l'aria calda come coperte divani cuscini eccetera. In ogni caso cerca di lasciare libera dal contatto col suolo la parte "in alto a sinistra" del portatile. A meno che il tuo portatile sia un mitico HP dovresti risolvere il problema. Se non riesci a risolvere in nessun modo o ti compri uno di quegli affari per raffreddare i portatili o lo smonti e lo pulisci dalla polvere. Ultima modifica di Erdonna : 17-03-2012 alle 17:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Salerno
Messaggi: 73
|
Quote:
![]() Ora sono un po' più calmo... Ma escludi che possano esserci problemi con il dissipatore? O con l'alimentatore? Qualcuno m'aveva anche detto che poteva essersi sciolta la "pasta conduttiva"... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 13
|
Quote:
Se si è spento solo 2 o 3 volte non mi sembra grave il tuo problema. Se si spegnesse di continuo rendendone impossibile l'utilizzo sarebbe un altro paio di maniche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Toscana
Messaggi: 352
|
Se non lo hai mai smontato per pulirlo dalla polvere, di sicuro ne sarà pieno. Mi è capitato di aprirne uno l'anno scorso con lo stesso problema... era intasato di batuffoli di polvere. Già che ci sei cambia anche la pasta termica.
__________________
CASE Fractal Design R3 - CPU i7-3770 - COOLING Thermalright Macho - MOBO Asrock Z77 Extreme4 - RAM Corsair 16GB 1600 mhz - Scheda Video GTX 1070 Palit Super Jetstream HARD DISK SP Nvme m2 1TB - ALI Corsair GS 600W - BLU-RAY - MONITOR Acer 27 ips Aio Lenovo M800Z |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22506
|
Il portatile non si spegne per il calore,la cpu una volta raggiunti gli 80°va in termal trottling,ovvero abbassa le freqeunze sino al moltiplicatore minimo per evitare danni.Se si spegne e'perche'supera abbondantemente la soglia degli 80°
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Questo vale per i PC che ti assembli, i portatili si spengono, eccome se si spengono, anche per motivi di sicurezza (ad esempio evitare l'incendio della batteria o comunque danni alle parti plastiche).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Salerno
Messaggi: 73
|
Grazie mille delle risposte.
In effetti, stasera stava per risuccedere...ho lanciato il software per testare la temperatura e in effetti era ad 87° !!! Appena l'ho messo su una superficie con bucherellata, c'ha messo 5 minuti a scendere sotto i 50°...quindi immagino che il problema sia -confermato- di surriscaldamento. Quote:
E la pasta termica? La posso applicare io? O devo chiedere ad un tecnico? Come si fa e dove si compra? Perdona tutte le domande, ma come avrai capito non sono molto esperto. Grazie a tutti. Buonanotte! Ultima modifica di DisastroInformatico21 : 18-03-2012 alle 02:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Civitavecchia
Messaggi: 1321
|
Smontare un portatile non richiede precauzioni particolari.
Tra Google e youtube potrai trovare decine di guide ![]() Togli la batteria, togli eventuali banchi di ram ed infine togli le viti. Dopo aver tolto le viti fai attenzione a non applicare eccessiva forza per separarae la parte superiore da quella inferiore. La pasta termica puoi comprarla in un qualsiasi negozio specializzato. Occhio a non usarne troppa. Diciamo che ce ne va l'equivalente di un chicco di riso abbondante e va poi distesa sopra la Cpu con una piccola spatola (un pezzo di cartoncino rigido (biglietti da visita) va benissimo). Prima di applicare la nuova pasta, munisciti di un detergente ed un panno che non rilascia pelucchi per rimuovere la vecchia pasta. Invece la polvere intasata presso le bocchette d'areazione puoi benissimo rimuoverla in parte a mano ed in parte con un pennello.
__________________
Intel CoreI7 12700kf, GB Z690 GamingX, DDR4 Crucial Ballistix 2*8GB 3600Mhz CL16, Asus Strix RTX3080ti, SSD Samsung 980Pro 2TB, Phanteks G500A, Antec Signature SP1000, Asus Xonar DX. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Salerno
Messaggi: 73
|
Grazie mille...
Seguirò le vostre indicazioni...ora provo ad aprirlo, consultando anche qualche guida. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Salerno
Messaggi: 73
|
Ragazzi, posso chiedervi quale sarebbe la temperatura LIMITE per processore e scheda madre?
Non so come informarvi... I modelli sono quelli nel primo post... Grazie di nuovo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
il portatile è uno studio 1735?
http://support.euro.dell.com/support...n/SM/index.htm qua c'è al guida per smontarlo, ho visto che accedere al dissipatore è abbastanza facile
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Salerno
Messaggi: 73
|
Quote:
Grazie per il link, mi sarà utile... Sai dove posso trovare i range di temperatura delle componenti hardware del mio portatile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
che processore hai di preciso? per caso è ancora in garanzia?
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Salerno
Messaggi: 73
|
Quote:
Spero sia giusta l'indicazione di PcWizard, per cui dovrebbe essere Intel Mobile Core 2 Duo T5800... Della garanzia, non ho idea...posso dirti che ce l'ho da 2 anni e mezzo! Perdona l'ignoranza! P.s.: Ma potrebbe essere anche la scheda video a causare questo surriscaldamento? Dopo l'aggiornamento? Perchè i problemi maggiori li riscontro quando vedo un film o gioco... Ultima modifica di DisastroInformatico21 : 19-03-2012 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
da qua il processore sopporta all'incirca 85 °
http://ark.intel.com/products/35581/...800-MHz-FSB%29 sotto il notebook hai una etichetta come una striscia dove c'è scritto service tag, lo metti sul sito Dell alla voce supporto per privati e vedi cosa salta fuori. Potrebbe essere anche la scheda video o comunque per surriscaldamento se non ricordo male il sistema di dissipazione è unificato tra gpu e cpu
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Salerno
Messaggi: 73
|
Test eseguito.
Non è stato riscontrato alcun problema...ma anche durante il test la temperatura è salita vertiginosamente (fino ad 86°!) durante il controllo della scheda video. Per cui, ho provato ad installare SpeedFan e MSI Afterburner, ma nessuno dei 2 m'ha rilevato la ventola affinchè potessi regolarla... Altri suggerimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
|
il notebook deve essere pulito! per cominciare puoi soffiare aria (compressore o bombola aria compressa) attraverso le feritoie! magari la polvere si sblocca... se non basta devi aprire, pulire e cambiare la pasta termica...
software come speedfan e simili usali per farti un'idea sulla temperatura tenendo conto che non sono precisi precisi e che se il pc si spegne perchè va in protezione (temperature alte) agire sulla ventola o sul procio non è la soluzione... occorre pulire |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Salerno
Messaggi: 73
|
Quote:
Il fatto è che ho il terrore di pulire nel case, temendo di far danni! Comunque, secondo te, il fatto che la ventola non sia rilevata rappresenta un problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.