Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2012, 17:40   #1
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
Consiglio per alimentatore sovradimensionato

Sto aggiornando il mio sistema e per "ternermi largo", in vista di future espansioni e quant'altro, avrei deciso di acquistare un alimentatore LC-POWER da 1000 W.

Attualmente lo andrei a sfruttare per poco più della meta delle sue potenzialità pertanto mi chiedo se ciò possa creare dei problemi e soprattutto se si abbia un aumento di consumi rispetto l'uso di un alimentatore più piccolo.

Vi prego di indicare qualsiasi eventuale problema che potrebbe venirvi in mente. Grazie.
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 19:09   #2
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Un ali sovra dimensionato dubito crei problemi, ma non prendere un lcpower.
Cosa costa per curiosità?
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 20:17   #3
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Lc Power da 1000w?? Sarei proprio curioso di sapere quanti di quei 1000w sono reali. Credo che un buon 850w potrà essere sufficiente. Comunque per sicurezza perché non ci scrivi che pc pensi di poter possedere in futuro? Così possiamo consigliarti meglio su che alimentatore prendere.
gigablaster83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 01:09   #4
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
Ancora non ho le idee chiare tuttavia non appena ne avrò messo giù qualcuna vi faccio sapere.

-Vorrei sapere perché non un LC-POWER

-Vorrei sapere perché dite che non sono reali quei 1000 Watt


Ecco il link alla pagina del costruttore: http://www.lc-power.de/index.php?id=251&L=1

Prezzo su internet circa 130 Euro.

Non sembra malaccio.

PS: avevo letto tempo fa da qualche parte che alimentatori sovradimensionati potevano consumare troppo. Sto dicendo una stupidaggine?

Ultima modifica di bingel : 16-03-2012 alle 01:19.
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 08:10   #5
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da bingel Guarda i messaggi
Ancora non ho le idee chiare tuttavia non appena ne avrò messo giù qualcuna vi faccio sapere.

-Vorrei sapere perché non un LC-POWER

-Vorrei sapere perché dite che non sono reali quei 1000 Watt


Ecco il link alla pagina del costruttore: http://www.lc-power.de/index.php?id=251&L=1

Prezzo su internet circa 130 Euro.

Non sembra malaccio.

PS: avevo letto tempo fa da qualche parte che alimentatori sovradimensionati potevano consumare troppo. Sto dicendo una stupidaggine?
Prima di tutto perché, anche se alcuni Lc Power possono essere alimentatori "decenti" (nel senso che riescono a farti partire il pc), ciò non basta. L'alimentatore è il componente FONDAMENTALE del pc, quindi puoi risparmiare su tutto, ma mai sull'alimentatore. Senza contare che per 130 euro mi sembra davvero uno sproposito. A quella cifra puoi comprarti un Corsair Hx, ali che è 1000 volte meglio di qualsiasi lc power, imho. Inoltre ho qualche dubbio che tu abbia realmete bisogno di un ali da 1000 w, in quanto solo un pc con più schede video dal costo di svariate centinaia di euro l'uno arriva a consumare tanto. E persone che spendono migliaia di euro per il loro pc "di solito" non risparmiano sull'ali con il rischio di vedere tutto il loro investimento andare in fumo, bensì preferiranno spendere 2-300 euro per il loro pc in modo da essere sicuri sulla tenuta del sistema. Concludo ripetendoti: perché non ci dici cosa pensi di comprarti per il pc nel prossimo futuro? Così possiamo consigliarti meglio.
gigablaster83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 14:11   #6
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
In effetti, come ho detto, quell'alimentatore lo prenderei solo per tenermi largo visto che acquisterei una MB espandibile con un quad SLI e XFIRE.
Non che voglia arrivare a tale configurazione (probabilmente non c'arriverò mai) ma mi piace l'idea che se lo volessi fare lo potrei fare senza dover rimettere mano anche ad altri aspetti (l'alimentatore appunto).
Poi potrei metterci più dischi fissi in raid. Ho già un paio di masterizzatori e vorrei aggiungerci un lettore blue ray. Considera che ho una bigtower.
Se inoltre volessi metterci delle schede di acquisizione video oppure delle schede per la tv non si sa mai.

Ecco perché dico che mi voglio tenere largo. Tutto qua.

In ogni caso quello è l'unico alimentatore da 1000W che ho trovato a quel prezzo. Non mi pare un'esagerazione pertanto ma caso mai mi lascia perplesso proprio il fatto che costi così poco....

Ultima modifica di bingel : 16-03-2012 alle 14:14.
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 14:28   #7
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da bingel Guarda i messaggi

In ogni caso quello è l'unico alimentatore da 1000W che ho trovato a quel prezzo. Non mi pare un'esagerazione pertanto ma caso mai mi lascia perplesso proprio il fatto che costi così poco....
Appunto, lascia perdere.
Per 130e ti porti a casa un XFX XPS-850W modulare che non è affatto male:
http://www.jonnyguru.com/modules.php...tory5&reid=165

O un HX750 di Corsair.
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 15:22   #8
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da bingel Guarda i messaggi
In effetti, come ho detto, quell'alimentatore lo prenderei solo per tenermi largo visto che acquisterei una MB espandibile con un quad SLI e XFIRE.
Non che voglia arrivare a tale configurazione (probabilmente non c'arriverò mai) ma mi piace l'idea che se lo volessi fare lo potrei fare senza dover rimettere mano anche ad altri aspetti (l'alimentatore appunto).
Poi potrei metterci più dischi fissi in raid. Ho già un paio di masterizzatori e vorrei aggiungerci un lettore blue ray. Considera che ho una bigtower.
Se inoltre volessi metterci delle schede di acquisizione video oppure delle schede per la tv non si sa mai.

Ecco perché dico che mi voglio tenere largo. Tutto qua.

In ogni caso quello è l'unico alimentatore da 1000W che ho trovato a quel prezzo. Non mi pare un'esagerazione pertanto ma caso mai mi lascia perplesso proprio il fatto che costi così poco....
Allora ti dirò: se pensi di poter fare in futuro un quad sli/crossfire o anche solo un tre vie sli/crossfire, allora lascia perdere quell'alimentatore e prendi qualcosa di meglio, dato che un pc così configurato avrebbe sicuramente un valore superiore al migliaio di euro, e non avrebbe senso alimentarlo con un alimentatore da 4 soldi... Tieni conto che in informatica non si paga la marca in quanto tale, ma si paga solo la qualità, soprattutto negli alimentatori. Quindi tanto paghi e tanto "mangi". L'lc power preso in considerazione da te costa poco perché internamente monta molti componenti elettronici di livello economico. Gli ali detti da noi, invece, hanno componenti giapponesi di prima scelta. Questo significa che lc power probabilmente durerà meno rispetto ai vari Corsair, xfx, ecc. (infatti scommetto che non ha neanche 5 anni di garanzia), inoltre è probabile che quei dati dichiarati sono validi solo in test in laboratorio, mentre nell'uso reale (per esempio in una calda giornata d'estate), l'alimetatore lc power perderebbe potenza ed efficienza rispetto al dichiarato, invece ali più costosi anche a temperature ambientali di ben 46° C (è stato testato) continuano a funzionare secondo specifiche. Inoltre è ovvio che ali con componenti più raffinati avranno ripple e noise più bassi, oltre che a una migliore stabilità delle tensioni a qualsiasi livello di potenza erogato secondo le specifiche. Non so se sono stato abbastanza chiaro...
gigablaster83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 17:42   #9
rod666
Senior Member
 
L'Avatar di rod666
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggi: 2059
Io ho avuto un lcpower (arkangel da 850W) e non era affatto male.
Detto questo concordo con gli altri utenti che ti hanno consigliato altri brand che sono indiscutibilmente più affidabili.

Per 130€ trovi sicuramente di meglio, basta usare trovaprezzi...
__________________
Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); Seagate SSHD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.
rod666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 18:26   #10
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
Beh, l'alimentatore di cui stiamo parlando sicuramente non è uno dei migliori. Il prezzo parla da se. Però lessi in passato delle recensioni sul modello precedente e non ne parlavano particolarmente male. La qualità dei componenti non è certo eccelsa ma complessivamente non fa proprio schifo. Anche perché la certificazione 80 gold plus in passato non ce l'aveva (non era certificato) e quindi probabilmente risparmiavano anche su questo.

In ogni caso a quel prezzo lì e a parità di potenza (1000W) vi garantisco che non si trova nient'altro. Certo, se poi mi dite che la potenza dichiarata non è molto attendibile allora è un altro paio di maniche.

In ogni caso mi pare di capire che farò bene ad orientarmi verso altri brand.

Una cosa vorrei chiedervi. Siccome abbiamo divagato un po', qualcuno potrebbe tornarmi a chiarire la domanda originale? Ovvero, ci potrebbero essere controindicazioni a montare un alimentatore sovradimensionato (lc-power o meno che sia)?

Grazie.
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 19:34   #11
rod666
Senior Member
 
L'Avatar di rod666
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggi: 2059
Nessuna controindicazione: l'alimentatore eroga solo quanto richiesto dai componenti del pc.

Comunque ripeto, ho avuto anch'io lcpower e non tutti fanno pietà come alcuni entry level ma tra un 1000W lcpower e un 850W corsair o simili sceglerei il secondo tutta la vita...
__________________
Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); Seagate SSHD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.
rod666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 20:40   #12
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
Beh allora credo che finirò per seguire il vostro consiglio.

...anche se vorrei sapere se parlate per esperienza personale (l'lc-power l'hai avuto ma il corsair?) oppure solo perché l'avete sentito dire o letto da qualche parte...
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 20:47   #13
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
fidati non e' per sentito dire, corsair ma anche xfx lo stanno montando tutti da anni,bene o male anche in taglie piccole l' abbiamo tutti
io no ho la firma ma guarda le altre firme di altri utenti,ocz anche vai sul sicuro.

Ultima modifica di peppiniello77 : 16-03-2012 alle 20:51.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 21:03   #14
rod666
Senior Member
 
L'Avatar di rod666
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da bingel Guarda i messaggi
Beh allora credo che finirò per seguire il vostro consiglio.

...anche se vorrei sapere se parlate per esperienza personale (l'lc-power l'hai avuto ma il corsair?) oppure solo perché l'avete sentito dire o letto da qualche parte...
Dico corsair perchè, anche se non l'ho mai posseduto, è un dato di fatto che qualitativamente sia tra i migliori ma anche con coolermaster, seasonic, antec ecc. vai tranquillo...
Per quanto mi riguarda, come si vede dalla firma son passato dall'arkangel all'ocz zx.

Ecco per rimanere in tema anche l'ocz 850W è nella stessa fascia di prezzo, oppure c'è anche il silverstone strider che viene un po' meno.

P.S. ti mando in pvt il link ad uno shop dove c'è il coolermaster silent pro m 1000w modulare a €133.95
__________________
Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); Seagate SSHD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.
rod666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 21:27   #15
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
Corsair 850TX
avevo il 920@tanto sotto azoto
2 4870x2 a liquido overvoltate ed occate a buco
ha retto alla grande......
Da tener anche in considerazione gli FSP comunque
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 21:48   #16
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
Bene, grazie per le dritte allora. Considerate tuttavia che io non sono un overclocker.

Faccio di seguito un breve riepilogo degli alimentatori consigliati:

- corsair 850 TX
- ocz zx 850
- silverstone srider ?
- xfx ?

...ritenete che con 850 W rimango abbastanza largo?



Ora vi do la configurazione di un pc di fascia bassa che sto assemblando. Che alimentatore mi consigliate invece in questo caso? Ne avrei uno da 500 W, ritenete possa essere sufficiente?:

Codice:
- ASUS M5A99X EVO (Euro  96)
- CPU AMD FX 6100 (Euro 120)
- RAM 8GB (4GBx2) 1.5V
  DDR3-1600 PC3-12800
  8-8-8-24 Unbuffered NON-ECC (Euro  65)
- Scheda Video nvidia geforce gt 520
- nr. 2 masterizzatori
- nr. 1 disco fisso caviar green da 1TB
- una scheda pci (adattatore IDE)
- un'ulteriore eventuale scheda pci-e

Ultima modifica di bingel : 16-03-2012 alle 21:54.
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 21:56   #17
rod666
Senior Member
 
L'Avatar di rod666
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da bingel Guarda i messaggi
Bene, grazie per le dritte allora. Considerate tuttavia che io non sono un overclocker.

Faccio di seguito un breve riepilogo degli alimentatori consigliati:

- corsair 850 TX
- ocz zx 850
- silverstone srider ?
- xfx ?

...ritenete che con 850 W rimango abbastanza largo?



Ora vi do la configurazione di un pc di fascia bassa che sto assemblando. Che alimentatore mi consigliate invece in questo caso? Ne avrei uno da 500 W, ritenete possa essere sufficiente?:

Codice:
- ASUS M5A99X EVO (Euro  96)
- CPU AMD FX 6100 (Euro 120)
- RAM 8GB (4GBx2) 1.5V
  DDR3-1600 PC3-12800
  8-8-8-24 Unbuffered NON-ECC (Euro  65)
- Scheda Video nvidia geforce gt 520
- nr. 2 masterizzatori
- nr. 1 disco fisso caviar green da 1TB
- una scheda pci 
- un'ulteriore eventuale scheda pci-e
Tra i corsair considera anche gli hx o gli ax che sono modulari, il che ti consente di avere molto più ordine e circolo d'aria nel case.

500W van bene per quella config ma ancora una volta dipende da quale 500W stiamo considerando...
__________________
Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); Seagate SSHD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.
rod666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 22:06   #18
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
Si tratta di un vecchio alimentatore attualmente montato sul mio bigtower.
Mi era stato spacciato per un buon alimentatore. Marca: Perdoon, 500W.

Ha due ventole da 80 con una rotella che permette di regolare la velocità (3 velocità).

Ce l'ho da anni e mai nessun problema.

Non capisco comunque cosa potrà mai succedere se l'alimentatore non è proprio il top! Come ho già detto non faccio overclocking o cose del genere!


...mi viene un dubbio: la cavetteria, per la scheda madre inquestione potrebbe essere un po' antiquata? Mi riferisco soprattutto ai connettori per la scheda madre...

Ultima modifica di bingel : 16-03-2012 alle 22:10.
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 22:19   #19
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Io ho lo ZX850 e non mi trovo male, prima avevo un HX650 di corsair.
Ci tengo su (e ovviamente avanza tanto ) 560ti sli e 2500k entrambi oc

Quote:
Originariamente inviato da bingel Guarda i messaggi
Si tratta di un vecchio alimentatore attualmente montato sul mio bigtower.
Mi era stato spacciato per un buon alimentatore. Marca: Perdoon, 500W.

Ha due ventole da 80 con una rotella che permette di regolare la velocità (3 velocità).

Ce l'ho da anni e mai nessun problema.

Non capisco comunque cosa potrà mai succedere se l'alimentatore non è proprio il top! Come ho già detto non faccio overclocking o cose del genere!


...mi viene un dubbio: la cavetteria, per la scheda madre inquestione potrebbe essere un po' antiquata? Mi riferisco soprattutto ai connettori per la scheda madre...

Perdoon? Mi vien da fare una battutaccia..

Sinceramente non lo conosco ma non mi sembra niente di affidabile visto così su internet..io eviterei di mettere un ali vecchiotto e di dubbia provenienza su un hw nuovo.

Ultima modifica di Crash01 : 16-03-2012 alle 22:21.
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 22:28   #20
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
Mi comincio a domandare se per caso non siate un tantiniello estremisti.

Mi chiedo, dopotutto, cosa potrà mai accadere. Sul PC che ho fa il suo dovere ormai da anni e non ha mai dato problemi.

Il problema potrebbe tuttavia derivare dai connettori che magari sono un po' troppo vecchi per le nuove schede...
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v