Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2012, 10:34   #1
SimoxTa
Senior Member
 
L'Avatar di SimoxTa
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino
Messaggi: 1613
Soluzione Mouse + Tastiera

Buondì, dopo ormai anni di onorato servizio, ho deciso di cambiare il mio Habu e Nostromo n52te, in favore di qualcosa di altrettanto comodo (e possibilmente) più performante, visto che sull'Habu ho dovuto fare 2 volte interventi di riparazione sul cavo che si strappava.
A questo punto mi trovo ad un bivio e pensavo alle seguenti soluzioni:

- Logitech G13 + Logitech G700

Vantaggi: portabilità della soluzione (ho un 12.5" per giocare e avere tutto comodo in una borsina mi torna MOLTO utile).
Svantaggi: 2 USB impegnate (sul notebook ne ho solo 3 disponibili)

- Tastiera completa con USB Host + Logitech G700

Vantaggi: Penso di poter collegare il G700 alla porta USB della tastiera e impegnare così solo una porta sul notebook
Svantaggi: Potenziale ingombro (a meno di non trovare una minitastiera con USB Host). Eviterei roba tipo G19 o astronavi spaziali

- Kit desktop

Vantaggi: Si gestisce tutto con una sola USB e basta
Svantaggi: Ho paura che di roba "piccola" fisicamente e sufficientemente performante non ci sia nulla sul mercato

Non c'e differenza tra Wireless e Wired, anche se il G700 nel complesso mi ispira molto proprio per la sua bivalenza. Il budget non è un grosso problema, suggerimenti?
__________________

HP ProLiant Microserver Gen8|Intel Xeon E3-1220v2|16GB PC3-10666|36TB 5.900RPM|Samsung 850 EVO 500GB|GTX1050Ti
Info Varie|Riepilogo Feedback Mercatini|eGPU Enclosure WIP Gallery|tavera.it|Vodafone 1000Mbit/200Mbit
SimoxTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 11:12   #2
nicoo
Senior Member
 
L'Avatar di nicoo
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2556
Quote:
Originariamente inviato da SimoxTa Guarda i messaggi
Buondì, dopo ormai anni di onorato servizio, ho deciso di cambiare il mio Habu e Nostromo n52te, in favore di qualcosa di altrettanto comodo (e possibilmente) più performante, visto che sull'Habu ho dovuto fare 2 volte interventi di riparazione sul cavo che si strappava.
A questo punto mi trovo ad un bivio e pensavo alle seguenti soluzioni:

- Logitech G13 + Logitech G700

Vantaggi: portabilità della soluzione (ho un 12.5" per giocare e avere tutto comodo in una borsina mi torna MOLTO utile).
Svantaggi: 2 USB impegnate (sul notebook ne ho solo 3 disponibili)

- Tastiera completa con USB Host + Logitech G700

Vantaggi: Penso di poter collegare il G700 alla porta USB della tastiera e impegnare così solo una porta sul notebook
Svantaggi: Potenziale ingombro (a meno di non trovare una minitastiera con USB Host). Eviterei roba tipo G19 o astronavi spaziali

- Kit desktop

Vantaggi: Si gestisce tutto con una sola USB e basta
Svantaggi: Ho paura che di roba "piccola" fisicamente e sufficientemente performante non ci sia nulla sul mercato

Non c'e differenza tra Wireless e Wired, anche se il G700 nel complesso mi ispira molto proprio per la sua bivalenza. Il budget non è un grosso problema, suggerimenti?
Quello che posso dirti, considerato che possiedo il g700 e lo sto per vendere visto che sono ripassato da brevissimo tempo al pyra, è che è un ottimo mouse ma non è adatto a chi ha una presa clawgrip ed è highsenser.

Il mouse si rivelerà pesante e stancherà la mano sia nell'utilizzo quotidiano che gaming per chi ha quel tipo di presa. Ottimi materiali e assemblaggio.

La configurazione dei tasti è utilissima e la gestione dei profili altrettanto.
Puoi cambiare i profili come anche i dpi al volo attraverso tasti dedicati (cosa che mi manca nel pyra ) o automaticamente impostandolo nel programma setpoint. In sostanza la personalizzazione è ai massimi livelli.

Spero di esserti stato di aiuto
__________________
Intel i7 4770k, Noctua nh-d15, Msi Mpower MAX, Crucial 32gb 1600mhz CL9, Nvidia 1080, CM 700w modulare, Samsung evo 250gb, WD 2 TERA, Corsair carbide air 540, LG 34" 21:9 34UM67-P, Nvidia Shield Tv
Ho concluso felicemente trattative con: MadMax67
nicoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v