Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2010, 17:31   #1
spartanox
Member
 
L'Avatar di spartanox
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Nord Africa
Messaggi: 251
[PENCIL MOD 5850/5870/5830 non-reference Blue-PCB]

[PENCIL MOD 5850/5870/5830 non-reference Blu-PCB]

Come promesso ecco una breve guida per effettuare la volt mod (in particolare una Pencil mod) per le schede 5850/5870/5830 non-reference con il famoso PCB blu (Sapphire Toxic, Custom e Game edition)

Come ben sappiamo queste schede sono provviste di fasi analogiche controllate attraverso l'integrato chiamato uP6213, a differenza delle sorelle reference, le quali hanno fasi digitali con controller volterra, non sono overvoltabili tramite software o editing del bios.

Andiamo subito al dunque e vediamo di che cosa abbiamo bisogno:

*Una scheda video ati 58xx non-reference preferibilmente con pcb blu che abbia il controller per le fasi uP6213 (Più avanti vi indicherò come trovarlo)

*Un tester (anche di pochi euro va bene)

*Una matita temperata



Prendiamo la nostra scheda e giriamola sul lato del pcb opposto al dissipatore:



Quelli che vedete sono i punti relativi alla lettura del Voltaggio sulla GPU, le misurazioni vanno fatte, ovviamente, con la scheda inserita e funzionante e facendo attenzione nel non toccare altri contatti oltre a quelli indicati nella foto:

Se avete montato il bios originale o quello della vaporx rev 2 dovrete misurare sul punto indicato.

Nel caso venga usato il bios della MSI ligthing 5870 selezionare il secondo punto di lettura.

La parte interessata alla modifica è contrassegnata da un riquadro rosso, pertanto adesso ci concentreremo solo su quello:




A questo punto accendiamo il nostro tester e giriamo la manopola su 20k OHMS (in caso di tester più costosi potete impostarlo per cercare la continuità di un circuito, se vi è continuità il tester emette un "BIIP" o accenderà un led)

I punti segnati in giallo devono essere in continuità tra di loro ovvero il pin FB sul controller uP6213, la resistenza (vicino FB) e il contatto scoperto segnato in giallo sulla piastra (vicino al punto verde)

Il verde ovviamente deve essere in continuità con la massa.

Col tester impostato su 20k oHms la continuità tra i vari punti verrà segnalata con un bel "0.00" sullo schermo

Il Pin FB del controller uP6213 regola il voltaggio sulle fasi pertanto l'inserimento di una resistenza da FB->GROUND farà magicamente aumentare il nostro Vcore.
La prima modifica su queste schede prevedeva l'utilizzo di una resistenza da 50k oHms per raggiungere il voltaggio di 1.4 v sul core, ma riuscire a saldare un trimmer in circuiteria così ridotta è davvero un'impresa.
Il nostro trimmer verra simulato dalla grafite conduttiva contenuta nella nostra matita attraverso l'unione dei due punti segnati in giallo e verde

Dopo aver controllato la continuità coi i punti indicati potrete procedere con la vera Pencil Mod:

FATE MOLTA ATTENZIONE A SMATITARE SOLAMENTE TRA I DUE PUNTI INDICATI (GIALLO->VERDE).

Il mio consiglio è quello di passare più volte la matita e di controllare col tester il votaggio del core ad ogni smatitata.
Vi consiglio di andarci gradualmente e arrivare fino al voltaggio da voi desiderato.

Tra i punti FB e ground passa una resistenza pari a 5,02 KOhm, la pencil mod non fa altro che diminuire tale resistenza: arrivando a 4,60-4,70 Kohms arriverete ad un voltaggio di circa 1.20-1.25v sul core. Potrete facilmente misurare la variazione della resistenza effettuata dopo la smatitata tramite il tester a vostra disposizione.

Non scendere sotto i 4,50 kOhm tra i punti FB e Ground se avete un dissipatore stock

Io mi sono fermato a 1.24V per adesso e devo dire di essere molto soddisfatto.

In caso aveste esagerato nello smatitare o vorreste ritornare al voltaggio originale potrete facilmente rimuovere lo strato di grafite con un cotton-fioc e un solvente non troppo aggressivo (acetone o alcool), pertanto il processo di modifica risulta così facilmente reversibile...

Spero di esservi stato d'aiuto, ovviamente sconsiglio la modifica a chi non abbia la benchè minima idea di quello che stia facendo, e non mi ritengo in alcun modo responsabile per qualsiasi danno recato al vostro hw.

Grazie a tutti, resto a vostra disposizione per eventuali chiarimenti.

Ultima modifica di spartanox : 12-12-2010 alle 14:18.
spartanox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 19:05   #2
spartanox
Member
 
L'Avatar di spartanox
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Nord Africa
Messaggi: 251
A seguire un risultato al Vantage ottenuto dopo la modifica:



core 1,24v @1045/1350 Mhz ...

Ultima modifica di spartanox : 06-05-2010 alle 14:31.
spartanox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 11:07   #3
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
In fondo si tratta solo di smatitare tra quei 2 punti?
Le pencil mod per esperienza dopo pochi giorni tendono a scomparire. pensi mettendo un pezzi di nastro adesivo sopra la mod sia possibile renderla duratura?
è possibile andare oltre 1,3 volts con questa mod e che tipo di matita ci vorrebbe?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 17:21   #4
xcavax
Senior Member
 
L'Avatar di xcavax
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3153
Quote:
Originariamente inviato da spartanox Guarda i messaggi
A seguire un risultato al Vantage ottenuto dopo la modifica:



core 1,24v @1045/1350 Mhz ...
ma che scheda hai usato te??

è la 5850 toxic la tua?
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher
xcavax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 13:09   #5
spartanox
Member
 
L'Avatar di spartanox
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Nord Africa
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da xcavax Guarda i messaggi
ma che scheda hai usato te??

è la 5850 toxic la tua?
Ciao, la scheda è una Sapphire 5850 custom.
__________________
Case Cooler Master CM690 MoBo Asus P5Q Deluxe CPU E8600 Cooler CM Hyper 212 Plus Ram 2X2GB Crucial Ballistix HD Samsung 750GB + Hitachi 1TB +Maxtor 80GB IDE VGA Sapphire 5850 Custom Ali Sapphire FirePSU 625W
Notebook Acer V3-571G CPU i7 3610QM RAM 2x4GB 1333Mhz VGA Nvidia GT 640M @ 1215Mhz - 3DMark11 Score P3062 SSD Samsung 840 EVO 250GB HDD Hitachi 750 GB

Ultima modifica di spartanox : 01-06-2010 alle 13:47.
spartanox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 13:47   #6
spartanox
Member
 
L'Avatar di spartanox
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Nord Africa
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
In fondo si tratta solo di smatitare tra quei 2 punti?
Le pencil mod per esperienza dopo pochi giorni tendono a scomparire. pensi mettendo un pezzi di nastro adesivo sopra la mod sia possibile renderla duratura?
è possibile andare oltre 1,3 volts con questa mod e che tipo di matita ci vorrebbe?
Si, devi smatitare nei due punti indicati.
Non penso che un pezzo di scotch possa fare miracoli...anzi, di certo non è come sardarci su un trimmer, ma è semplice ed il risultato è soddisfacente, a meno che non ci siano ventole che soffiano direttanente sui due punti non penso che avrai particolari problemi, la distanza è molto ridotta quindi non dovrebbe esserci molta dispersione della resistenza.
Mi sembra di aver usato una HB 2, quindi una media durezza della grafite.
__________________
Case Cooler Master CM690 MoBo Asus P5Q Deluxe CPU E8600 Cooler CM Hyper 212 Plus Ram 2X2GB Crucial Ballistix HD Samsung 750GB + Hitachi 1TB +Maxtor 80GB IDE VGA Sapphire 5850 Custom Ali Sapphire FirePSU 625W
Notebook Acer V3-571G CPU i7 3610QM RAM 2x4GB 1333Mhz VGA Nvidia GT 640M @ 1215Mhz - 3DMark11 Score P3062 SSD Samsung 840 EVO 250GB HDD Hitachi 750 GB

Ultima modifica di spartanox : 01-06-2010 alle 13:53.
spartanox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:26   #7
Artik73
Senior Member
 
L'Avatar di Artik73
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Mortegliano(UD)BF4:[AT]Asso4Trick.
Messaggi: 3324
ciao io ho la sk nel primo post ma 5870 vorrei sapere ma devo smatitare in orrizontale tra il punto giall oe verde e misurare tra i 2 punti la Vdc? qnd arrivo 1.24 mi fermo?
ciao a tt
__________________
Ho un PC STRAFIGOOO! .SpeedTest FTTH 2.5 Gigabit
Artik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:29   #8
Artik73
Senior Member
 
L'Avatar di Artik73
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Mortegliano(UD)BF4:[AT]Asso4Trick.
Messaggi: 3324
ciao io ho la sk nel primo post ma 5870 vorrei sapere ma devo smatitare in orrizontale tra il punto giall oe verde e misurare tra i 2 punti la Vdc con il tester? qnd arrivo 1.24 mi fermo?
ciao a tt
__________________
Ho un PC STRAFIGOOO! .SpeedTest FTTH 2.5 Gigabit
Artik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 22:01   #9
fcr756
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1043
interessante, non è che potresti mettere anche la 5770 blue (la chiamano v3 in giro)
fcr756 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 21:50   #10
spartanox
Member
 
L'Avatar di spartanox
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Nord Africa
Messaggi: 251
Non ho avuto modo di testare la modifica su una 5770, ma non penso che abbia lo stesso pcb/controller delle sorelle maggiori (anche se di colore blu)...si dovrebbe comunque controllare...

Per Artik73:

Si, devi smatitare in orizzontale tra giallo verde, prima di misurare il votaggio (procedura che devi fare per forza con la scheda inserita e funzionante) dovresti controllare la diminuizione di resistenza ottenuta con la smatitata (come già scritto nella guida è meglio non scendere sotto i 4,50 Kohms rispetto i 5,02 iniziali con dissi stock),questa operazione non comporta alimentazione della scheda, quindi in caso di una sedimentazione eccessiva di grafite ti permette di rimediare prima di inserire l'alimentazione e rischiare di aver dato un voltaggio troppo elevato e nel peggiore dei casi friggere la GPU......
Spero di esserti stato in qualche modo d'aiuto...
__________________
Case Cooler Master CM690 MoBo Asus P5Q Deluxe CPU E8600 Cooler CM Hyper 212 Plus Ram 2X2GB Crucial Ballistix HD Samsung 750GB + Hitachi 1TB +Maxtor 80GB IDE VGA Sapphire 5850 Custom Ali Sapphire FirePSU 625W
Notebook Acer V3-571G CPU i7 3610QM RAM 2x4GB 1333Mhz VGA Nvidia GT 640M @ 1215Mhz - 3DMark11 Score P3062 SSD Samsung 840 EVO 250GB HDD Hitachi 750 GB
spartanox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 11:43   #11
minna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 408
AIUTOOOOOOO

ho letto la pencil mod della sapphire custom pcb blue... la mia è una custom pcb verde quindi girando la skeda, la piasta è molto diversa. ha i voltaggi bloccati quindi vorrei fare la stessa modifica ke avete proposto voi cn la matita ma. dv trovo la guida?questa vostra non va bene xke ripeto non m ritrovo i punti
minna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 15:16   #12
spartanox
Member
 
L'Avatar di spartanox
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Nord Africa
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da minna Guarda i messaggi
ho letto la pencil mod della sapphire custom pcb blue... la mia è una custom pcb verde quindi girando la skeda, la piasta è molto diversa. ha i voltaggi bloccati quindi vorrei fare la stessa modifica ke avete proposto voi cn la matita ma. dv trovo la guida?questa vostra non va bene xke ripeto non m ritrovo i punti
Ciao,
ho dato un'occhiata al datasheet dell' NCP5395T, la pencil mod dovrebbe essere fattibile analogamente al controller up6213 della mia guida inserendo una resistenza (o una pencil-mod appunto) tra il pin FB e ground.
Ovviamente non ritrovandomi con la scheda in questione mi viene difficile stilare una guida attendibile e sicura.

Se hai dimestichezza con l'uso del tester e con l'elettronica in generale potresti provare ad effettuare la pencil mod trovando sul pcb i due punti scoperti più vicini tra il pin FB e Ground.
Dovresti trovare la continuità del circuito tra il 6° pin FB (VFB esattamente)in basso partendo da sinistra del controller NCP5395T (SEMPRE CHE SIA ORIENTATO COME NELLA FOTO DEL LINK CHE MI HAI MANDATO) e il punto di massa più vicino.
Una volta trovati i due punti FB e ground la modifica risulta "virtualmente" fattibile attraverso l'inserimento di un trimmer o ,appunto, di una pencil-mod.
Si tratta comunque di una modifica azzardata in quando non ho modo di verificare di persona l'effettiva riuscita e ti sconsiglio, quindi, vivamente di effettuarla.
La tua 5850 dovrebbe comunque tenere i 900/1200 con voltaggi di fabbrica,e ti assicuro che gia così la scheda è una bellezza.
Se proprio non ce la fai e vuoi moddare per forza ti consiglio vivamente di aspettare che le temperature si abbassino...io stesso ho riportato la scheda a default rimuovendo la pencil per il caldo eccessivo!

Ciao.
__________________
Case Cooler Master CM690 MoBo Asus P5Q Deluxe CPU E8600 Cooler CM Hyper 212 Plus Ram 2X2GB Crucial Ballistix HD Samsung 750GB + Hitachi 1TB +Maxtor 80GB IDE VGA Sapphire 5850 Custom Ali Sapphire FirePSU 625W
Notebook Acer V3-571G CPU i7 3610QM RAM 2x4GB 1333Mhz VGA Nvidia GT 640M @ 1215Mhz - 3DMark11 Score P3062 SSD Samsung 840 EVO 250GB HDD Hitachi 750 GB
spartanox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 14:22   #13
Marki91
Senior Member
 
L'Avatar di Marki91
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da spartanox Guarda i messaggi
Ciao,
ho dato un'occhiata al datasheet dell' NCP5395T, la pencil mod dovrebbe essere fattibile analogamente al controller up6213 della mia guida inserendo una resistenza (o una pencil-mod appunto) tra il pin FB e ground.
Ovviamente non ritrovandomi con la scheda in questione mi viene difficile stilare una guida attendibile e sicura.

Se hai dimestichezza con l'uso del tester e con l'elettronica in generale potresti provare ad effettuare la pencil mod trovando sul pcb i due punti scoperti più vicini tra il pin FB e Ground.
Dovresti trovare la continuità del circuito tra il 6° pin FB (VFB esattamente)in basso partendo da sinistra del controller NCP5395T (SEMPRE CHE SIA ORIENTATO COME NELLA FOTO DEL LINK CHE MI HAI MANDATO) e il punto di massa più vicino.
Una volta trovati i due punti FB e ground la modifica risulta "virtualmente" fattibile attraverso l'inserimento di un trimmer o ,appunto, di una pencil-mod.
Si tratta comunque di una modifica azzardata in quando non ho modo di verificare di persona l'effettiva riuscita e ti sconsiglio, quindi, vivamente di effettuarla.
La tua 5850 dovrebbe comunque tenere i 900/1200 con voltaggi di fabbrica,e ti assicuro che gia così la scheda è una bellezza.
Se proprio non ce la fai e vuoi moddare per forza ti consiglio vivamente di aspettare che le temperature si abbassino...io stesso ho riportato la scheda a default rimuovendo la pencil per il caldo eccessivo!

Ciao.
ho una custom pcb verde e la guida corrisponde ma non riesco a misurare il 6 piedino a causa della dimensione dell integrato....
__________________
ho trattato positivamente con:cosworth6k, ltroisi, vecienzo,tancrozio,brigante81,Pagliatek,zipUFOblu

Case: CoolerMaster HAF 932 - Cpu: i5 2500k cooled by Silver arrow - Mb: Asrock Extreme 4 rev 3 - Scheda Video: Ati HD 6950 - HDD: Seageate 1TB - Alimentatore: Thermaltake 750w - Ram: 2x8Gb Corsair Vengeance- OS: Windows 7 Ultimate 64 Bit SP1 - Monitor: Samsung p2370

Ultima modifica di Marki91 : 03-09-2010 alle 22:22.
Marki91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 19:32   #14
Akus
Senior Member
 
L'Avatar di Akus
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Napoli
Messaggi: 657
Ciao a tutti, ero intenzionato a fare un pencil-mod alla mia Sapphire HD 5850 non reference, esattamente questa



volevo seguire questa guida ma poi mi sono accorto che la circuiteria della mia scheda non è come quella della scheda in foto.

A me si presenta così:





Qualcuno può spiegarmi come fare la pencil mod su questo tipo di scheda?

Grazie.
__________________
MB: MSI B550 Gaming Plus - CPU: AMD Ryzen 7 5800X - VGA: NVIDIA MSI SUPRIM RTX 3080 10GB - RAM: Kingston FURY 2x8GB 3600Mhz Cl15 DDR4 - PSU: Corsair RMx 850W Gold - Case: Lian Li Lancool 2 Mesh

Trattative concluse con: Skynetx - Arioch - alegallo - castigator222 - Fede - michelemsn | www.manaskill.com
Akus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 22:47   #15
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da Akus Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ero intenzionato a fare un pencil-mod alla mia Sapphire HD 5850 non reference, esattamente questa



volevo seguire questa guida ma poi mi sono accorto che la circuiteria della mia scheda non è come quella della scheda in foto.

A me si presenta così:





Qualcuno può spiegarmi come fare la pencil mod su questo tipo di scheda?

Grazie.
Hai la mia stessa-identica-sputata scheda video, purtroppo sul nostro modello l'unico modo certo e conosciuto per aumentare i voltaggi è il flashare il bios della hd5870, come ho fatto io...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 01:11   #16
Akus
Senior Member
 
L'Avatar di Akus
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Napoli
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH Guarda i messaggi
Hai la mia stessa-identica-sputata scheda video, purtroppo sul nostro modello l'unico modo certo e conosciuto per aumentare i voltaggi è il flashare il bios della hd5870, come ho fatto io...
Grazie per la risposta

Mi passeresti il bios che hai usato? oppure mi indichi quale scaricare?


Grazie
__________________
MB: MSI B550 Gaming Plus - CPU: AMD Ryzen 7 5800X - VGA: NVIDIA MSI SUPRIM RTX 3080 10GB - RAM: Kingston FURY 2x8GB 3600Mhz Cl15 DDR4 - PSU: Corsair RMx 850W Gold - Case: Lian Li Lancool 2 Mesh

Trattative concluse con: Skynetx - Arioch - alegallo - castigator222 - Fede - michelemsn | www.manaskill.com
Akus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 10:23   #17
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da Akus Guarda i messaggi
Grazie per la risposta

Mi passeresti il bios che hai usato? oppure mi indichi quale scaricare?


Grazie
hai pvt
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 23:46   #18
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
@Marth: potresti mostrarmi la guida anche a me?

E' normale secondo voi essere incappato in un limite piuttosto basso di oc? 850/1050 circa? Mi sembra decisamente troppo basso.

Ma è normale che quando imposto frequenze instabili mi diventi lo schermo completamente nero? (ero abituato a vedere qualche artefatto in genere prima).
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 11:10   #19
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
@Marth: potresti mostrarmi la guida anche a me?

E' normale secondo voi essere incappato in un limite piuttosto basso di oc? 850/1050 circa? Mi sembra decisamente troppo basso.

Ma è normale che quando imposto frequenze instabili mi diventi lo schermo completamente nero? (ero abituato a vedere qualche artefatto in genere prima).

Dipende da come vuoi fare il flash, se via dos o via win, io lo faccio sempre via win anche se molti lo sconsigliano, mai avuto un problema, sempre operazione andata a buon fine...

Per farlo via win, ti servono:
- BIOS Originale non modificato di hd5870 della stessa marca e con la stessa quantità di ram della tua hd5850
- AtiWinFlash ultima versione disponibile su techpowerup
- RBE ultima versione disponibile su techpowerup

Mi raccomando fai una copia di backup del tuo BIOS originale che non si sa mai...


Il tuo limite è bassino, specie per le ram...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 13:09   #20
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Grazie per le linee guida!

Quote:
Originariamente inviato da MaRtH Guarda i messaggi
Il tuo limite è bassino, specie per le ram...
Infatti, non saprei che pesci pigliare.

Ma oggi ho fatto delle prove, più di 840/1060 non posso salire, mi sembra oltremodo bassissimo.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v