Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2012, 13:43   #1
majittiell
Senior Member
 
L'Avatar di majittiell
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
Tunnel SSH con PC di casa non mi funziona (quando lancio PUTTY per agganciarmi)

Ciao a tutti,

a scopo didattico, volevo creare un TUNNEL ssh dal PC di casa con ADSL e la rete d'ufficio.

Sul PC di casa con WIN7 di casa ho effettuato le seguenti operazioni:

Installato CYGWIN con le guide solite su internet ed installato Openssh
Effettuato il fordward dal router ADSL Netgrear su tale PC (ha indirizzo 192.168.0.9)
Abilitato le porte 22 sul ruoter inbound ed outbound
registrato su DYSDNS.org per la questione dell'ip dinamico.

Sul pc dove lavoro, sia con il proxy aziendale sia con la connessione in chiara (tramite chiavetta), non riesco ad accedere via PUTTY all'indirizzo del server di casa.

se faccio un ping indirizzoDicasa, ugualmente non riesco a pingarlo.

Ovviamente la configurazione di PUTTY per il tunnel è banale sul pc di destinazione.

Potete dirmi cosa verificare?

Il server SSH di casa sembra essere connesso ad internet, perche se digito dalla console di CYGWIN il ping www.google.com , mi restituisce che tutto è ok

grazie
__________________
E' si ricomincia sempre..
majittiell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 21:04   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Sicuro che il tuo router prenda un ip pubblico? Prova a postarcelo.
Poi si trattera' di assicurarsi che non ci sia un firewall che inibisca il traffico
e che venga fatto correttamente il DNAT sul pc.

La configurazione del router e' una ulteriore complicazione,
io gestirei la connessione direttamente dal pc con pppoe
in modo da avere direttamente l'ip pubblico sul device di rete del computer,
da cui poi attivare il tunnel.
Poi lo usi come gateway per il pc windows.

Questo ovviamente da farsi con linux.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 21:21   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
eaman mi ha bruciato sul tempo, il problema più comune è il firewall di Windows o installato che blocca le connessioni in arrivo.
Quote:
Originariamente inviato da majittiell
registrato su DYSDNS.org per la questione dell'ip dinamico.
Hai installato anche il programmino che tiene sincronizzato il nome con l'ip, vero?
Quote:
Originariamente inviato da majittiell
se faccio un ping indirizzoDicasa, ugualmente non riesco a pingarlo.
Molto probabile, molti apparecchi di rete non rispondono al ping se non esplicitamente configurati.

Rimanendo in ambito Cygwin:
  • OpenSSH si è installato come servizio, si avvia correttamente ed è in esecuzione automatica?
  • Putty si connette lanciando la connessione dal computer stesso (localhost) o da pc nella stessa rete?
    Oppure usando il comando ssh localhost dal terminale virtuale di Cygwin.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:20   #4
majittiell
Senior Member
 
L'Avatar di majittiell
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
Il mio router è un netgear DGN2000, il suo IP pubblico è 151.25.246.41

sul sito DYNDNS, vedo Feb. 15, 2012 5:47 AM , mentre facendo wathsmyip dal browser del PC, mi ritrovo che è combacia.

Confermo che OpenSSH è installato e funzionante, ho provato a cambiare anche la porta in 443 (sia sul router che in openssh stesso)

usando ssh -v localhost , mi connetto alla macchina stesso senza problemi.

Ho provato ad usare i software Bitvise Tunnelier, installando un server ed un client.

riesco a loggarmi, ma mi chiede una Password sul server (pc di casa) che non riesco a capire quale dev'essere. Questa prova funziona con la connessione in chiaro.

Mentre quando ripristino il proxy aziendale, non riesco piu a connettermi al pc di casa.

Sapete darmi qualche diritta? grazie
__________________
E' si ricomincia sempre..
majittiell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 13:27   #5
nightborn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 780
Provo a darti qualche dritta.

Se cygwin importa sshd (openssh) di linux, è un classico che una delle impostazioni di sicurezza sia il fatto che gli utenti abbiano passwords.
Il fatto è che non so se il tuo sshd si autentichi sulle utenze windows (i.e. devi usare utenti e passwords del tuo pc) o se devi modificare/editare un file
equivalente all' /etc/passwd di linux.
Quando fai ssh localhost non ti chiede nulla ? Dovrebbe chiederti utente/password, specie se usi putty.
Il proxy aziendale poi ti può complicare notevolmente la vita se distingue i protocolli, ma affrontalo dopo.
nightborn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v