Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2012, 12:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...hip_40944.html

Qualcomm presenta la propria soluzione SoC quad-core, caratterizzata da una GPU migliorata e prodotta a 28 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 13:08   #2
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
al mobile congress htc ha detto che il one x avrà una versione con questo procio, lo spero proprio dato che l'attuale one x con tregra 3 ( quad core ) ha prestazioni quasi peggio del one S con il dual core di qualcomm...
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 13:16   #3
~Bl4k
Senior Member
 
L'Avatar di ~Bl4k
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: LATINA [RM] | Trattative: 70
Messaggi: 6669
4 core che si potranno spegnere e accendere e ognuno di essi gira ad una frequenza diversa in base all'uso e un voltaggio diverso? ok... basta... sto sognando... finalmente un quad core che mi permetterà anche di risparmiare batteria ma avere potenza quando ne necessito senza che dopo 2 ore mi ritrovo a piedi?
__________________
INTEL i7 8086k @5.0ghz 1.320v | ASUS Prime Z370-A | 4x8GB DDR4 GSKILL Trident Z RGB 3200mhz | MSI RTX2080ti Trio X | DREVO X1 PRO 500gb + 1TB WD Caviar | XFX TS750 750w | Noua UTOPIA F5
ASUS GL502VS | i7 7700h | 16gb DDR4 | GTX1070 | We <3 BERNARDA | We <3 ALPHAWINUX
~Bl4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 13:26   #4
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Era quasi scontato che Qualcomm avrebbe prodotto qualcosa specifico per Windows 8, d'altra parte i suoi SoC sono gli unici supportati per WP7
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 13:27   #5
clax78
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 73
ma quel tablet 3d?? come si chiama? quando esce? quanto costa? perchè nessuno ne ha parlato fino ad ora....!
clax78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 13:59   #6
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Tutto molto bello ma ancora lontano dall'avvenire. Piu' che altro mi piacerebbe sapere se a primavera uscira' uno smart con S4 QUAD e adreno 225. AL momento ho letto solo di S4 dual 1.5ghz
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 15:38   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3578
Era di qualche giorno o settimana fa la notizia che i quad core di Qualcomm saranno presentati con 3 o 6 mesi di ritardo rispetto alla tabella programmata. Ovvero non molto distanti dall'uscita della prossima versione del Tegra.
Credo che nvidia questa volta abbia sfruttato la sua conoscenza nel campo della processo produttivo per capire che i 28nm non sarebbero stati pronti in tempo utile, ed ha deciso per un quad a 40nm invece che intestardirsi con un processo a 28nm acerbo.

Oggi infatti abbiamo soluzioni Tegra3 sul mercato. Non si ha nulla invece a 28nm. I bench che di Qualcomm ha mostrato qualche giorno fa del proprio dual Krait lasciano il tempo che trovano dato che non è sul mercato (e non si sa quando lo sarà) e non si sa qual è il consumo effettivo. E sopratutto, come evidenziato da Anandtech che ha efffettuato i test, i numeri sono qualcosa di vago, dato che anche il vecchio SoC con quei test sembrava dovesse fare sfracelli e invece oggi è usato come seconda scelta su molti prodotti di medio/basso livello.

Di contro, se il Tegra 4 (o 3.5 o come lo hanno chiamato) sarà fatto in maniera decente potrà sfruttare un processo a 28nm decisamente più maturo e quindi porsi comunque in vantaggio rispetto alla concorrenza che è uscita prima (ma in ritardo rispetto al Tegra 3). Sono gli svantaggi/vantaggi delle uscite non sincrone delle varie case. Chi sfrutta al meglio il processo produttivo in corso, chi si affida a quello nuovo.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 18:42   #8
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
la potenza in gioco sta diventando tanta cmq, con sti soc io penso ad htpc niente male, altro che smartphone
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 18:58   #9
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Crapadilegno, qualcom e' in ritardo si, ma non di cosi' tanto. I tempi di uscita qui scritti parlano della futura adreno320, oltretutto indirizzata piu' ai tablet, vista la potenza bruta. Ma l'S4 adreno 225 dual 1.5ghz ( sempre 28nm ) e' gia' stato presentato su alcuni smart prossimi all'uscita.
Piu' che altro vorrei vedere uno smart con S4 quad...
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 20:32   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
Non mi ricordo il che cosa ma i qualcomm in generale non sono arm al 100% ma hanno qualcosa di differente mi sembra in virgola mobile, per questo han bisogno di Sw ottimizzato (vedi wp che è solo per qualcomm) quindi le versioni di android sono leggermente differenti ed ottimizzate. Difatti samsung non ha usato qualcomm ma tegra come sostituo per il SGS2. Forse queste diversità sono tutto sommato migliori rispetto all'arm liscio.

Sapete qyalcosa di più?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 20:49   #11
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Non mi ricordo il che cosa ma i qualcomm in generale non sono arm al 100% ma hanno qualcosa di differente mi sembra in virgola mobile, per questo han bisogno di Sw ottimizzato (vedi wp che è solo per qualcomm) quindi le versioni di android sono leggermente differenti ed ottimizzate. Difatti samsung non ha usato qualcomm ma tegra come sostituo per il SGS2. Forse queste diversità sono tutto sommato migliori rispetto all'arm liscio.

Sapete qyalcosa di più?
il gs3 monterà il tegra 3 allora?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 01:21   #12
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Non mi ricordo il che cosa ma i qualcomm in generale non sono arm al 100% ma hanno qualcosa di differente mi sembra in virgola mobile, per questo han bisogno di Sw ottimizzato (vedi wp che è solo per qualcomm) quindi le versioni di android sono leggermente differenti ed ottimizzate. Difatti samsung non ha usato qualcomm ma tegra come sostituo per il SGS2. Forse queste diversità sono tutto sommato migliori rispetto all'arm liscio.

Sapete qyalcosa di più?
Sul sito di Qualcomm ho visto che uscirà una versione con Snapdragon S4 del GS2

Comunque, la differenza è la CPU: possono avere un normale Cortex A5 (vedasi MSM7x27A, che saranno usati con Tango) oppure una cpu chiamata Scorpion, progettata da Qualcomm e che condivide alcune caratteristiche dell'A9, ma che NON è basata su di esso. È pienamente compatibile con codice scritto per ARMv7, ma ovviamente per tirare fuori tutte le sue potenzialità ci vuole codice ottimizzato ad hoc
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 02:00   #13
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Non mi ricordo il che cosa ma i qualcomm in generale non sono arm al 100% ma hanno qualcosa di differente mi sembra in virgola mobile, per questo han bisogno di Sw ottimizzato (vedi wp che è solo per qualcomm) quindi le versioni di android sono leggermente differenti ed ottimizzate. Difatti samsung non ha usato qualcomm ma tegra come sostituo per il SGS2. Forse queste diversità sono tutto sommato migliori rispetto all'arm liscio.
Sapete qyalcosa di più?
Qualcomm ha una licenza architetturale, cioe' possono costruire la loro CPU come piu' pare a loro, compatibile con l'ISA ARM; loro ahnno deciso di costruirsi tutto in casa, quindi non usano i core ARM "standard" ma usano solo i loro. BTW, anche NVidia ha una licenza architetturale ma l'ha ottenuta molto dopo e ha deciso di usarla in modo diverso: usa i core standard A9 e A15 per tutti i prodotti correnti e per quelli futuri di fascia mainstream e alta, mentre usera' quella licenza per costruire una CPU ARM ad alte prestazioni per notebook di fascia bassa (progetto Denver).

La nuova architettura Qualcomm, Krait, che e' appena stata annunciata e recensita, non mi sembra essere il grosso passo avanti che ci si aspettava. Anandtech ha recensito lo HTC One X in versione Tegra3 e Krait e i due hanno prestazioni simili -- considerando che Krait pero' e' in 28nm, la cosa non e' entusiasmante: hanno un'area paragonabile, quindi Qualcomm e' riuscita a mettere molti piu' transistor ma non e' riuscita a ottenere il balzo prestazionale. Considera che due core Krait + cache L1 ed L2 occupano esattamente quanto 4 core A9+ companion core+cacheL1/L2 (entrambi 10mm^2): vuol dire che un CPU cluster Krait a 28nm ha prestazioni per area paragonabili a quelli di un cluster A9 in 40nm, solo che i 40nm ora hanno rese superiori, disponibilita' superiori e costi inferiori ai 28nm (che stanno appena cominciando a fare il ramp-up), quindi non mi sembra un affarone.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1