|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
Economico, performante, ITX!
Salve, vi propongo una config basata su case ITX, dopo varie ricerche, mi sono reso conto che i core 2 di intel non sono affatto male, anche rispetto a processori + nuovi come ad esempio A6, e allora, perchè no?
![]() EK00015179 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 EK00017408 Case Cube Itek nCube MiniITX Nero con alimentatore 200W EK00018309 SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G EK00018413 CPU Intel Pentium Dual-Core G620 2.60GHz Socket 1155 65W Sandy Bridge con GPU Boxed BX80623G620 EK00019879 Scheda Madre Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX EK00020070 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero EK00020810 Hard Disk Interno Toshiba 5400 500GB 2.5" 8MB MK5076GSX che ne pensate? ![]()
__________________
Fulvio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: roma
Messaggi: 22
|
Salve, ci sono un paio di incompatibilità:
- il case ha un solo bay per hdd/ssd; - la scheda madre supporta solo ram a 1066/1033MHz; Un appunto sugli ssd: gli ocz non sono molto apprezzati, i più affidabili sono i crucial m4 o i samsung 830; infine questi ssd sono sata3 ma il socket h61 non lo supporta, nota che le prestazioni saranno comunque quelle di un ssd, ma non al massimo delle capacità di quei modelli ![]() Scheda Madre Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX 78,20€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
Ciao, grazie per la risposta!
![]() per lo spazio visto che l'HD è da 2,5" e l'SSD pure... sono sicuro di farceli entrare ![]() per la RAM, non dovrebbero andare lo stesso? poi, "quel" SSD è perchè è il + economico da 120GB (fino ad ora ne ho montati 4 e non ho avuto nessun problema) sata3 o 2 non ha importanza (come vedi sono scelte dettate dal prezzo + basso, idem per la scheda madre, quella che ho scelto io è + economica). per il resto? il procio è ok? Grazie.
__________________
Fulvio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: roma
Messaggi: 22
|
Per le ram non ne sono sicuro al 100% ma credo che lavorerebbero lo stesso a 1333MHz, quindi magari puoi sostituirle direttamente con moduli a quella frequenza e guadagnare un CL minore;
SSD, se li hai già provati e ti ci trovi bene ben venga il risparmio ![]() Il processore certo non è da grandi prestazioni ma è un buon processore per uso casalingo: al momento sono su un portatile con un modello analogo di qualche anno fa (pentium t4300) e fa ancora un buon lavoro; la cosa che limita di più è la gpu integrata, ma a meno di videogiochi dovrebbe essere adeguata |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
se l'uso è solo da ufficio direi che và bene, altrimenti per un pò di fotoritocco ed uso multimediale inserirei una asrock A75M-ITX ed una cpu A6
concordo poi sul cambio di ssd |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
Ciao, grazie per la risposta,
perchè consiglieresti l'A6? per la grafica? ma per fare fotoritocco, alla fine, non credo venga sfruttata, invece il calcolo puro si, o no? mi sono convinto su questo processore guardando questa chart: http://www.cpubenchmark.net/cpu_look...20+%40+2.60GHz il pentium è più veloce perfino del A8 Grazie.
__________________
Fulvio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
se guardi quella classfica l'A6 3650 e avanti, infatti enlla pagina successiva a 3572, il G620 a 2476, comunque e un benchmarck sintetico, le prove reali alla fine portano l'A6 davanti sicuramente (ma anche a meno rispetto a quella cifra) poi ha una grafica sicuramente migliore e lo utilizzi su chipset piu moderni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
Ciao Deus-Ex,
grazie per il tempo dedicatomi, ho visto varie classifiche, + o - per un uso normale il pentium sta sempre avanti, ma anche stesse dietro, costa molto meno, consuma meno, con 100 euro prendo processore + scheda ![]() (il consumo conta visto che voglio metterlo in un ITX, il calore potrebbe essere un problema). ho preso da poco un A8, non va male, ma ad esempio il dissipatore è pessimo (rumoroso), e se ci devo cambiare anche quello, mi viene a costare davvero troppo (quelli INTEL sono silenziosi invece) Grazie ![]()
__________________
Fulvio |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
ho dato una occhiata alla scheda che mi suggerivi:
A75M-ITX in effetti se la trovassi sul sito della chiave potrei riprendere in considerazione l'A6, ma non è disponibile al momento ![]() sfiga!! grazie ![]()
__________________
Fulvio |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
hai considerato una scheda H61 che ha una dotazione pessima, se stai sulle normali H67/77 il costo si purtroppo si alza, per A6 ci sarebbe il 3500 che ha le prestazioni del pentium, consumi paragonabili ma ha una grafica integrata accettabile (il pentium nn tanto)
tutti i dissipatori di serie sono rumorosi, valgono si e no qualche dollaro, di certo il loro scopo nn e la silenziosita |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.