Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2012, 15:06   #1
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Ma esiste l' ADSL con chiavetta?

A breve avrò la necessità di dover utilizzare il pc non più dal fisso di casa, quindi dovrò per forza prendere una chiavetta. Volevo sapere se vi sono chiavette che abbiano le stesse caratteristiche delle ADSL. Cioè, 20 Mega e Internet senza limiti. Grazie.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 16:57   #2
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
per internet senza limiti, ci sono offerte di vari operatori, in genere intorno ai 20/25 euro al mese, ma comunque i limiti ci sono, perchè se superi una determinata soglia di traffico mensile (ad es. per TIM sono 10 GB in download), ti segnao comunque la banda e navighi più lentamente.

per quanto riguarda i 20 mega, temo che al momento sia solo un pio desiderio...
Ma io ho visto sul sito della TIM che hanno chiavette da 42 Mega. E comunque non mi è mai stata chiara questa cosa dei Giga che mettono come soglia. Non ho mai capito cosa significa.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 17:31   #3
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Ho visto che c' è il wimax di Telecom. 7 Mega e 30 Euro. Credo che sia sempre meglio della chiavetta. Cosa mi consigliate?
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 17:38   #4
Scalk3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 393
Se sei coperto e vuoi provare c'è il 4G
Scalk3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 20:01   #5
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Scalk3 Guarda i messaggi
Se sei coperto e vuoi provare c'è il 4G
Ho provato e dice che l' area è solo servita tramite un modem esterno MAXOUTDOOR. In questa situazione si deve tenere per forza fuori?

Ultima modifica di Giacomo.56 : 19-02-2012 alle 20:07.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 20:06   #6
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
se trovi un posto in Italia dove ci sono 42 Mega di banda disponibili sulla rete mobile, fammelo sapere che mi ci trasferisco al volo!

Effettivamente perchè scrivono 42 Mega quando invece non è vero niente? A quanto potrebbero arrivare queste chiavette? Al massimo farebbero un 5 Mega.

Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
sinceramente mi sembra semplice: se nel corso del mese arrivi a generare un traffico superiore ai 10 GB complessivi in download, la velocità di navigazione della tua utenza viene limitata, sino alla fine del mese, poi viene riattivata la velocità "ordinaria".
qual'è la parte che non è chiara?
Quindi se scaricassi dei file che complessivamente arrivano a 3 Giga di dimensione avrei ancora 7 Giga di traffico? I Giga vengono scalati anche se si vedono dei semplici video su Youtube? Faccio queste domande per vedere se ho capito il concetto.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 22:20   #7
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Consumi mega anche navigando normalmente, anche leggendo questo thread su hwupgrade.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 09:15   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo.56 Guarda i messaggi
Effettivamente perchè scrivono 42 Mega quando invece non è vero niente? A quanto potrebbero arrivare queste chiavette? Al massimo farebbero un 5 Mega.
Più o meno la connessione funziona così:

tua chiavetta -> antenna -> internet
(detta in maniera molto semplice e brutale per chiarezza)

la connessione tra la tua chiavetta e l'antenna può anche essere di 42 mega, ma il problema sta nella connessione "antenna-> internet".

Questa connessione è (ovviamente) condivisa tra tutti gli utenti collegati a quell'antenna. Il problema è che queste connessioni "antenna ->internet" hanno quasi sempre una banda disponibile molto ridotta in rapporto all'utenza che dovrebbero servire, la conseguenza è che gli utenti vedono "chiavetta collegata a 42 mega", però effettivamente potrebbero anche andare a 56k se c'è tantissima gente collegata.

Per fare il classicissimo parallelismo idraulico: immagina un paese di 500 abitazioni, tutte collegate alla stessa centrale dell'acqua con tubi di dimensioni idonee a garantire un flusso d'acqua di 42 litri al minuto (42 non è un numero casuale ). Immagina, però, che la centrale dell'acqua di questo paesello sia collegata alla rete idrica da un solo tubo, la cui portata massima è di 100 litri al minuto.
Finchè ci sono un paio di persone che usano l'acqua, allora avranno i loro 42 litri/minuto, ma se la richiesta d'acqua arriva da 250 abitazioni, queste non riusciranno mai a ricevere i 42 litri/minuto, ma riceveranno 100 litri/min / 250 = 0,4 litri/minuto.

La stessa identica cosa succede alle connessioni con chiavetta. Come potrebbe andare la tua? Impossibile dirlo... c'è chi raggiunge anche i 4-5 mega reali (pochi fortunati), che ci naviga tra i 500 kbps e 1-2 mega (la maggior parte) e chi naviga a velocità da 56k.

Spero di aver chiarito .

Quote:
Quindi se scaricassi dei file che complessivamente arrivano a 3 Giga di dimensione avrei ancora 7 Giga di traffico? I Giga vengono scalati anche se si vedono dei semplici video su Youtube? Faccio queste domande per vedere se ho capito il concetto.
Il traffico è generato da qualunque informazione tu invii o ricevi dalla rete. poco importa se è un film, un video youtube, una pagina web, una email, una patch di windows, un torrent, una immagine, un file di qualunque natura... viene contato tutto. L'unico modo per non generare traffico internet è... non usare internet, in tutte le sue forme.
Navigando in hwupgrade generi traffico per ogni pagina che visualizzi. Cliccando su "invia risposta" generi altro traffico.
Ovviamente il traffico che generi navigando semplicemente tra pagine web è molto inferiore a quello che generi scaricando spasmodicamente tutti i film mai girati, partendo dai lavori dei fratelli lumiere (esempio volutamente esagerato).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 12:16   #9
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Grazie per le risposte. Adesso mi è tutto più chiaro. Per quanto riguarda la mia domanda iniziale, è possibile avere una ADSL (senza telefono) mobile? Non mi riferisco al classico router-modem collegato alla linea di casa che serve per l' ultimo miglio, in cablato, con incorporato il wifi per la casa. Ma ad un router-modem direttamente in wireless, così da appoggiarsi ad un ripetitore. Se non sbaglio c' è Ariadsl che offre questo servizio. Ma mi chiedo però se vi è sempre il problema dell' ultimo miglio. C' è sempre bisogno di un attacco in casa? Grazie.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 13:20   #10
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
@roccia1234, stando a quel poco che so anche i "42 mbit/s" tra casa e antenna sono condivisi tra tutti gli utenti della cella

@ giacomo, esistono alternative al cavo ma richiedono antenne statiche puntate a ripetitori, la miglior soluzione è un'adsl a casa e un piano dati con chiavetta per quando ti muovi.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 14:10   #11
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
@ giacomo, esistono alternative al cavo ma richiedono antenne statiche puntate a ripetitori, la miglior soluzione è un'adsl a casa e un piano dati con chiavetta per quando ti muovi.
Quindi ci vorrebbe per forza un' antenna puntata su un ripetitore? Allora, per quanto riguarda il mio caso, non è per niente buono, visto che dove dovrò andare non posso mettere ne le mani sulla linea fissa e ne le mani nel balcone, perchè non è casa mia. Io mi aspettavo un normale modem-router (o una chiavetta) che prendesse il segnale della banda larga mobile ne senza collegarlo alla linea telefonica tradizionale per l' ultimo miglio e ne puntando nessuna antenna statica (quindi nel balcone) su un ripetitore. Mi aspettavo che il segnale wireless della connessione arrivasse con tranquillità ad un semplice modem-router (o alla chiavetta), come se fosse un telefonino, per poi collegare il pc all' apparecchio. E questa sarebbe la banda larga mobile? Mobile di che? Credo che il wimax sia una bufola e una buffonata. Nel 2012 non c' è ancora una banda larga mobile con solo un modem-router o con la chiavetta? E' incredibile. Questa sarebbe la tecnologia 4G? ADSL? Se soddisfava i parametri richiesti da me allora sarebbe stata ottima. Ma montare, nel 2012, un' antenna nel balcone per puntare un ripetitore wimax, è una cosa altamente obsoleta. E poi parlano ogni giorno in TV di nuove tecnologie quando questa del wimax risulta essere una tecnica inventata più di vent' anni fa per le TV satellitari. Invece di dire fesserie e cretinate sulle grandi (grandi di che?) invenzioni "networkiane" che hanno cambiato il Mondo (per me l' hanno peggiorato) pensassero a invogliare gli studi per aggiornare le tecniche di connessione, rimaste obsolete ad almeno dieci anni fa, se non di più. Scusate lo sfogo ma ci voleva. Se mi confermate che per il wimax ci vuole per forza un' antenna statica credo che mi acconterò di una chiavetta.

Ultima modifica di Giacomo.56 : 20-02-2012 alle 14:27.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 14:51   #12
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Facendo una ricerca ho visto che Ariadsl non fa montare l' antenna statica.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v