|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Ci pensa Tokina a completare la linea F4 di Nikon
I nikonisti hanno sempre guardato con un pizzico di invidia alla linea di obiettivi F4 Canon, obiettivi di qualità a prezzi accessibili ai fotoamatori meno dotati di portafoglio oppure con poca voglia di portarsi in giro kg di attrezzatura e che rinuncerebbero volentieri ad uno stop di luminosità.
Circa due anni fa Nikon ha cominciato a metterci "una pezza" prima con l'AF-S 16-35mm F4 VRII e successivamente con l'AF-S 24-120mm F4 VRII. Ottiche moderne, con motore ultrasonico e stabilizzatore di seconda generazione. Manca all'appello l'AF-S 70-200mm F4 VRII, l'alter ego del famoso "bianchino" di casa Canon l'EF-S 70-200mm F4 IS L. Tokina ha anticipato Nikon (almeno si spera) annunciando l'esposizione al CP+ show dell'AT-X Pro SD 70-200 F4 (IF) FX. Si tratta di un mockup quindi i tempi per la commercializzazione non saranno brevissimi però almeno metterà "il sale alla coda" di Nikon. Da quanto riportato su dpreview sarà dotato di motore di MAF ultrasonico ad anello e stabilizzatore d'immagine (prima assoluta per un'ottica Tokina). http://www.dpreview.com/news/2012/02...0-200_4-mockup |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
|
Ad un giusto prezzo può essere un'ottica molto interessante.
Sono intenzionato ad acquistare un tele luminoso per la mia D90 (fra 2-3 mesi) e questo potrebbe essere un ottimo candidato. Ero intenzionato ad acquistare il fratello 2.8 però mi lascia perplesso spendere quasi 600 euro e scendere a compromessi sul motore AF e sulla mancanza di stabilizzazione. Sigma invece se la fa pagare la stabilizzazione facendo raddoppiare il prezzo. Insomma staremo a vedere... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
|
L''importante è che non lo sparino a 900-1000€
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
|
Conta che il canon 70-200 f4 is viaggia sui 1000 euro... spero che questo stia sui 600-650
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Sarà venduto sicuramente anche con attacco Canon quindi se vuole fare concorrenza al bianchino che è un buonissima ottica dovrà costare meno, bisogna vedere quanto meno. Sulla qualità ottica Tokina difficilemente sbaglia, fa poche ottiche ma buone. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Il prezzo del 16-50 2.8 è sulle 600 (poco sotto, poco sopra)... quando lo si trova.
Questo sarà sicuramente più caro
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
interessatissimo anch'io a quest'ottica.
ho visto in un negozio fisico il 50-135 2.8: era un ex demo e mi hanno chiesto 480 euro che mi sono sembrati troppi. facendo una ricerca anche sul sito della tokina sembra che sia una lente non più in produzione. a voi risulta? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Si il Tokina 50-135mm F2,8 è fuori produzione così come lo è il 16-50mm F2,8.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Questo è quello che si chiama concorrenza!!!!
Tokina merita il nostro supporto!!! Quote:
650€ ce lo possiamo scordare. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
si sa che "VR" sarà?
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Buona notizia.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Ho avuto l'11-16, devo dire che il flare lo rendeva quasi inutilizzabile. E leggendo un po' sul web pare che il flare sia in genere una bestia nera dei tokina.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Vero, i Tokina non hanno mai brillato per il trattamento antiriflessi ma il nuovo 11-16 motorizzato ha un nuovo trattamento antiriflessi come il fratellino 12-24 F4 DX II che ho letto essere migliorato parecchio da quel punto di vista. Comunque in un teleobiettivo il flare ha una incidenza inferiore visto il ridotto angolo di campo e con l'uso del paraluce si risolve abbastanza.
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
IMHO cazzata del millennio. Il 16-50 è in assoluto il miglior zoom normale terze parti (e sono stato a lungo indeciso tra quello e il 16-85 Nikkor: luminosità contro maggior versatilità) Il 50-135 mi sarebbe piaciuto provarlo (così come il 50-150 Bigma).
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
il 50-135 è un bell'oggettino. solido e compatto, ci ho fatto più di un pensierino ma a quel prezzo mi sembra troppo poco conveniente.
non capisco perchè questa tipologia di lenti sia stata "pensionata" sia da tokina che da sigma. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Sigma non ha comunque smesso di produrre questa tipologia di ottiche anzi li ha rinnovati con le versioni stabilizzate del 17-50 F2,8 HSM OS e del 50-150 F2,8 HSM OS |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
non li ho mai trovati in nessun negozio online.
da una veloce ricerca ho letto che il sigma 50-150 F2,8 HSM OS è stato annunciato giustoun anno fa ma la commercializzazione non è mai iniziata. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Per il 50-150 hai ragione ma il 17-50 si trova facilmente. Il ritardo del 50-150 OS lascia effettivamente perplessi anche se la vecchia versione non stabilizzata si trova ancora. La stessa Tokina ha da tempo annunciato il 17-35 F4 FX ma per ora non si trova da nessuna parte, speriamo che il 70-200 non debba farsi aspettare così a lungo.
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
speriamo.
vorrei prendere il migliore dei due ma se mi stanco allora vado di 70-300VR che è al di sopra diogni sospetto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.




















