|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
|
Win xp + linux su netbook con wintoflash
Ragazzi ho un grandissimo problema: ho un acer aspire one usato da me e da mia sorella. Per varie ragioni ci serve avere due sistemi operativi: linux e winxp.
Ho proceduto all'installazione di windows tramite wintoflash che permette di installare windows tramite la penna usb. E' andato tutto ok se non fosse che al riavvio win non parte senza il boot da usb. Infatti l'unico modo per farlo partire è far partire il bootloader della penna usb creata da wintoflash e selezionare "Debug boot rdisk 1 partition 2" (subito sollo la scritta "DEBUG, in case of HAL.SLL or NTOSKRNL.EXE not found errors") Come se non bastasse ho proceduto con l'installazione di ubuntu nella segreta speranza che grub mi risolvesse il problema ma nulla da fare: Grub non vede win! Ora non saprei da dove cominciare!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
|
Ok, ho provveduto a reinstallare linux e a settare meglio grub che ora riporta l'opzione win!!! il 50% del lavoro è fatto!!!
Ora selezionando win mi mostra questa scritta: Codice:
Impossibile avviare Windows poichè il file seguente manca o è danneggiato: <directory principale Windows>\system32\hal.dll Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Ho lo stesso identico problema, qualcuno può aiutarci?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20110
|
Con un editor di testo (nota non un wordprocessor alla word per intenderci), apri il file boot.ini presente nella root della partizione contenente i file di avvio di XP e se è sbagliato modificalo inserendo i giusti paramentri per quanto riguarda hard disk e partizioni.
Nei link sotto trovi delle descrizioni sul boot.ini per farti un'idea di cosa è e come eventualmente modificare: http://www.megalab.it/2565/il-file-boot-ini http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini.html Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Grazie per la risposta, il problema è: come arrivo al file boot.ini se non posso avviare windows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
montando la partizione in scrittura sotto linux e aprendo il boot.ini con qualsiasi editor di testo linuxiano?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Quindi dovrei prendere una distro linux, metterla su pendrive e renderla bootable da usb..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
non capisco. tu hai detto di avere lo stesso problema dell'altro utente.
il quale HA una distro linux installata e non riesce a far partire win con lo stesso bootloader di linux. quindi O hai capito male il problema dell'altro utente, e quindi non è "lo stesso tuo problema"....
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
A me pare che l'utente voglia entrambi i sistemi operativi lunix e windows xp, e da quello che ha scritto si evince che lui abbia installato solo winxp e non ancora linux..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
e da quello si toccano come pare e piace, i file di windows. se te non hai una distro linux in dual boot, si, dovrai farlo da chiavetta.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20110
|
Quote:
![]() L'hai editato sto boot.ini? Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Ho lo stesso identico problema perché quello che mi è successo è esattamente quello che sta scritto nel primo post che l'utente di questa discussione ha scritto, poi che lui nel secondo post o in ogni caso voglia installarci anche linux a me non interessa, io ho installato xp e mi esce l'errore che è descritto nel primo post, quindi perché aprire una nuova discussione?
Ancora, come ci arrivo a sto boot.ini se non posso accedere al sistema e non ho un lettore cd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
|
Una live di linux su USB o Hiren's Boot cd su USB .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
|
Visto che hai Windows su USB controlla che il boot.ini non sia stato messo su USB invece che HD .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.