Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2012, 19:07   #1
demy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
WD Scorpio Blue 320GB BPVT e continui start & stop

Salve a tutti.
Mi piacerebbe capire se è capitato a me un hdd sfigato oppure cosi deve essere.
Ho il notebook in firma su cui è presente uno Scorpio Blue BPVT da 320GB che da sempre, oltre snervanti click, effettua continui start and stop: praticamente dopo pochissimi secondi dall'ultimo utilizzo, la velocità di rotazione prima diminuisce per poi stopparsi completamente. Ovviamente quando un dato dovrà essere letto o scritto bisogna aspettare che il disco riprenda a girare, cosa che ad esempio in internet comporta dei blocchi addirittura in uno scrolling di pagina. Ebbene l'ho tolto dal notebook e messo in un box esterno e il suo comportamento è esattamente lo stesso, anche attaccato ad una macchina con un altro sistema operativo. Dunque è proprio un comportamento di questo disco. Qualcun altro che abbia questo stesso disco può confermarmi lo stesso comportamento?

Aggiungo: essendo in possesso di un hdd praticamente identico eccetto per la sigla (BEVT invece di BPVT), l'ho installato nel notebook e ho constatato che i click sono quasi spariti del tutto, mentre i rallentamenti sembrano spariti completamente con conseguente miglior reattività del sistema. Tra i due c'è anche una differenza di rumorosità (nel BPVT si sente il sibilo del motore che consente di avvertire gli spin down, nel BEVT nessun sibilo ma solo un fruscio di fondo, come quello di una ventolina).

Grazie.
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB)

Ultima modifica di demy74 : 27-01-2012 alle 19:37.
demy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 08:06   #2
BlackW
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
Il tuo disco è da cambiare, è sufficiente che esegui un seatools da dos long, o il test WD se vuoi qualcosa di scritto.
ciao!
BlackW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 12:42   #3
demy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
Prima di tutto grazie per la risposta.
Cerco di dare qualche informazione in più, sperando possa servire a qualcuno di voi per darmi una sua opinione.

Usato come disco di sistema, la velocità rotazionale presenta frequenti diminuzioni/aumenti, ovvero i dischi rallentano e dopo qualche secondo tornano alla velocità nominale di 5400rpm. Se poi il disco rimane in idle per circa un minuto (ovvero resta circa un minuto senza fare niente), alla diminuzione di velocità segue lo stop totale dei dischi.

Usato come disco esterno, poco dopo il riconoscimento da parte del sistema operativo, la velocità di rotazione diminuisce e, se non si effettua repentinamente una qualche operazione di lettura/scrittura, i dischi si fermano del tutto.

Ho effettuato test con l'utility della WD e risulta tutto a posto, mentre hdtune pro mi va in blocco, probabilmente proprio a causa di questo comportamento del disco. Anche Aida64 mi dice che è tutto a posto.

Edit: ho dimenticato di dire una cosa importante, quando il disco viene usato (quindi ad esempio scansioni, trasferimenti di dati, ecc...) il disco funziona egregiamente, nessun click, nessun rallentamento.
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB)

Ultima modifica di demy74 : 28-01-2012 alle 16:12.
demy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 17:31   #4
demy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
up
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB)
demy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 19:47   #5
BlackW
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434565
BlackW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 09:22   #6
demy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
In quella discussione si parla di un problema (ammesso che lo sia) diverso dal mio (ammesso che lo sia pure quest'ultimo). Nel mio si ascoltano dei frequenti click, che non so se coincidono con i clack di cui si parla li, che però sono conosciuti alla WD e si verificano su tutti gli Scorpio Blue.
Della questione velocità di rotazione non si discute. E poi il mio HDD non ha nemmeno 1 anno e lo ha sempre fatto.
Comunque grazie per l'interessamento.
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB)
demy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 12:35   #7
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Controlla i valori SMART con HD tune o Crysraldisk e posta la schermata, così si può vedere se vi sono problemi con la meccanica del disco.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 12:50   #8
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Interessante. Anche io ho il tuo stesso hd (bpvt da 500gb) e ho notato la stessa cosa. Io l'ho inserito in un box esterno e inizialmente pensavo fosse il controller del box; invece da come dici capisco che è l'hd. La mia idea è che sia un meccanismo per il risparmio energetico o protezione contro gli urti, certo che aver quel comportamento in un portatile deve essere snervante!
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 22:15   #9
demy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da Ale88 Guarda i messaggi
Interessante. Anche io ho il tuo stesso hd (bpvt da 500gb) e ho notato la stessa cosa. Io l'ho inserito in un box esterno e inizialmente pensavo fosse il controller del box; invece da come dici capisco che è l'hd. La mia idea è che sia un meccanismo per il risparmio energetico o protezione contro gli urti, certo che aver quel comportamento in un portatile deve essere snervante!
Infatti!! Oltre ai frequenti freeze dovuti allo start & stop, il sibilo del motore che rallenta e poi riaccelera, poi rallenta e infine si stoppa.
Comunque ho fatto dei test e risulta tutto ok. Anche l'analisi dello S.M.A.R.T. risulta senza problemi.



Aggiungo: il supporto della WD a quanto pare non ne sa niente, è a conoscenza dei click che a detta loro sono normali, ma questi start&stop non hanno idea di cosa siano. Strano dal momento che non sono l'unico a cui accade. Ignoranza del supporto "tecnico" o sono tutti difettosi (difficile da credere)?
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB)

Ultima modifica di demy74 : 04-02-2012 alle 10:13.
demy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 10:11   #10
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Ecco qua! A quanto pare dopo 8 secondi il disco smette di girare. Un'ottima idea per barare nelle recensioni dei consumi energetici e per far diventare noiosa anche la navigazione delle cartelle.
Per dare un'idea a quelli che hanno partecipato alla discussione: immaginate di trovarvi in una cartella a cercare un file, dopo 8 secondi l'hd si spegne, nel momento in cui volete entrare in un'altra cartella dovete aspettare circa mezzo secondo (alla faccia dell'access time ) affinché il piatto riprenda a girare. Incredibile!
Mi chiedo solo se sia possibile appellarsi alla garanzia, d'altronde questa non è una caratteristica presentata nel sito.
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 10:28   #11
demy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da Ale88 Guarda i messaggi
Ecco qua! A quanto pare dopo 8 secondi il disco smette di girare. Un'ottima idea per barare nelle recensioni dei consumi energetici e per far diventare noiosa anche la navigazione delle cartelle.
Per dare un'idea a quelli che hanno partecipato alla discussione: immaginate di trovarvi in una cartella a cercare un file, dopo 8 secondi l'hd si spegne, nel momento in cui volete entrare in un'altra cartella dovete aspettare circa mezzo secondo (alla faccia dell'access time ) affinché il piatto riprenda a girare. Incredibile!
Mi chiedo solo se sia possibile appellarsi alla garanzia, d'altronde questa non è una caratteristica presentata nel sito.
Se l'hai comprato come pezzo a se stante forse qualche possibilità ce l'hai. A me è il disco di un notebook Asus, dunque dovrei rivolgermi a loro, ma se il pezzo alla fine non è difettoso dubito che me lo sostituiscano. Di più, che me lo sostituiscano con un altro completamente diverso.
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB)
demy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 10:50   #12
demy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
Piccolo aggiornamento: ho avuto modo di "ascoltare" per alcuni minuti un WD da 750GB BPVT installato in un notebook fratello maggiore del mio. Ebbene, di tanto in tanto si sentivano dei click, tipo ogni 25 / 30 secondi ma nessun rallentamento!!!
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB)
demy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v