|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
|
WD Scorpio Blue 320GB BPVT e continui start & stop
Salve a tutti.
Mi piacerebbe capire se è capitato a me un hdd sfigato oppure cosi deve essere. Ho il notebook in firma su cui è presente uno Scorpio Blue BPVT da 320GB che da sempre, oltre snervanti click, effettua continui start and stop: praticamente dopo pochissimi secondi dall'ultimo utilizzo, la velocità di rotazione prima diminuisce per poi stopparsi completamente. Ovviamente quando un dato dovrà essere letto o scritto bisogna aspettare che il disco riprenda a girare, cosa che ad esempio in internet comporta dei blocchi addirittura in uno scrolling di pagina. Ebbene l'ho tolto dal notebook e messo in un box esterno e il suo comportamento è esattamente lo stesso, anche attaccato ad una macchina con un altro sistema operativo. Dunque è proprio un comportamento di questo disco. Qualcun altro che abbia questo stesso disco può confermarmi lo stesso comportamento? Aggiungo: essendo in possesso di un hdd praticamente identico eccetto per la sigla (BEVT invece di BPVT), l'ho installato nel notebook e ho constatato che i click sono quasi spariti del tutto, mentre i rallentamenti sembrano spariti completamente con conseguente miglior reattività del sistema. Tra i due c'è anche una differenza di rumorosità (nel BPVT si sente il sibilo del motore che consente di avvertire gli spin down, nel BEVT nessun sibilo ma solo un fruscio di fondo, come quello di una ventolina). Grazie.
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB) Ultima modifica di demy74 : 27-01-2012 alle 19:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
|
Il tuo disco è da cambiare, è sufficiente che esegui un seatools da dos long, o il test WD se vuoi qualcosa di scritto.
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
|
Prima di tutto grazie per la risposta.
Cerco di dare qualche informazione in più, sperando possa servire a qualcuno di voi per darmi una sua opinione. Usato come disco di sistema, la velocità rotazionale presenta frequenti diminuzioni/aumenti, ovvero i dischi rallentano e dopo qualche secondo tornano alla velocità nominale di 5400rpm. Se poi il disco rimane in idle per circa un minuto (ovvero resta circa un minuto senza fare niente), alla diminuzione di velocità segue lo stop totale dei dischi. Usato come disco esterno, poco dopo il riconoscimento da parte del sistema operativo, la velocità di rotazione diminuisce e, se non si effettua repentinamente una qualche operazione di lettura/scrittura, i dischi si fermano del tutto. Ho effettuato test con l'utility della WD e risulta tutto a posto, mentre hdtune pro mi va in blocco, probabilmente proprio a causa di questo comportamento del disco. Anche Aida64 mi dice che è tutto a posto. Edit: ho dimenticato di dire una cosa importante, quando il disco viene usato (quindi ad esempio scansioni, trasferimenti di dati, ecc...) il disco funziona egregiamente, nessun click, nessun rallentamento.
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB) Ultima modifica di demy74 : 28-01-2012 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
|
up
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
|
In quella discussione si parla di un problema (ammesso che lo sia) diverso dal mio (ammesso che lo sia pure quest'ultimo). Nel mio si ascoltano dei frequenti click, che non so se coincidono con i clack di cui si parla li, che però sono conosciuti alla WD e si verificano su tutti gli Scorpio Blue.
Della questione velocità di rotazione non si discute. E poi il mio HDD non ha nemmeno 1 anno e lo ha sempre fatto. Comunque grazie per l'interessamento.
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Controlla i valori SMART con HD tune o Crysraldisk e posta la schermata, così si può vedere se vi sono problemi con la meccanica del disco.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
Interessante. Anche io ho il tuo stesso hd (bpvt da 500gb) e ho notato la stessa cosa. Io l'ho inserito in un box esterno e inizialmente pensavo fosse il controller del box; invece da come dici capisco che è l'hd. La mia idea è che sia un meccanismo per il risparmio energetico o protezione contro gli urti, certo che aver quel comportamento in un portatile deve essere snervante!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
|
Quote:
Comunque ho fatto dei test e risulta tutto ok. Anche l'analisi dello S.M.A.R.T. risulta senza problemi. ![]() Aggiungo: il supporto della WD a quanto pare non ne sa niente, è a conoscenza dei click che a detta loro sono normali, ma questi start&stop non hanno idea di cosa siano. Strano dal momento che non sono l'unico a cui accade. Ignoranza del supporto "tecnico" o sono tutti difettosi (difficile da credere)?
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB) Ultima modifica di demy74 : 04-02-2012 alle 10:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
Ecco qua! A quanto pare dopo 8 secondi il disco smette di girare. Un'ottima idea per barare nelle recensioni dei consumi energetici e per far diventare noiosa anche la navigazione delle cartelle.
Per dare un'idea a quelli che hanno partecipato alla discussione: immaginate di trovarvi in una cartella a cercare un file, dopo 8 secondi l'hd si spegne, nel momento in cui volete entrare in un'altra cartella dovete aspettare circa mezzo secondo (alla faccia dell'access time ![]() ![]() Mi chiedo solo se sia possibile appellarsi alla garanzia, d'altronde questa non è una caratteristica presentata nel sito. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
|
Quote:
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
|
Piccolo aggiornamento: ho avuto modo di "ascoltare" per alcuni minuti un WD da 750GB BPVT installato in un notebook fratello maggiore del mio. Ebbene, di tanto in tanto si sentivano dei click, tipo ogni 25 / 30 secondi ma nessun rallentamento!!!
![]()
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.