Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2012, 09:38   #1
trudon
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 96
Nvidia GeForce 8400 GS: collegamento a TV Full HD Philips 42"?

Ho acquistato una scheda video Nvidia GeForce 8400 GS 512 MB e l'ho installata sul un PC Acer Veriton 5800 con s.o. Windows XP Professional SP3. La scheda è stata subito riconosciuta e poi ho installato i driver appropriati scaricati dal sito della Nvidia e tutto è andato a buon fine. La scheda in questione ha anche un'uscita DVI che ho utilizzato, tramite un adattatore, per collegarla ad un ingresso HDMI del mio televisore LCD Full HD da 42" Philips modello 42PFL5405H. Il connettore DVI della GeForce è di colore giallo ed mi pare di aver letto sulle informazioni tecniche della scheda (purtroppo in inglese e per me non molto comprensibili) che questo tipo di uscita DVI supporta anche l'audio, ma niente da fare, vedo solo le immagini. Sono andato sul pannello di controllo della Nvidia per vedere se si poteva abilitare qualcosa ma non ho trovato niente. Ho pensato quindi di utilizzare l'uscita della scheda audio integrata (come facevo prima di installare la GeForce, quando cioè utilizzavo l'uscita VGA della scheda video integrata dell'Acer Veriton) ma niente audio lo stesso. Secondo voi come posso fare ad abilitare l'audio sull'uscita DVI oppure sulla scheda audio integrata? Puntualizzo che ho acquistato la GeForce perchè sono costretto ad utilizzare l'uscita DVI in quanto ho già un cavo HDMI passato in una canalina sottotraccia e non riesco a farci andare un cavo VGA, visto l'ingobro dei connettori. Un consiglio per favore: grazie mille.
trudon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 13:56   #2
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Per sentire l'audio tramite cavo hdmi attraverso la vga in questione devi utilizzare un ulteriore cavetto chiamato SPDIF che convoglia i segnali audio via hdmi quando quest'ultimo è collegato ad una vga come la tua!

http://it.wikipedia.org/wiki/S/PDIF
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 09:33   #3
scorpion90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 382
devi collegare il cavo spdif che ha detto cloudin poi controlla se nel pannello di controllo nvidia alla voce "modifica della risoluzione" ppoi connettore "HDMI-HDTV (audio abilitato) e devi aumentare la qualità dell'audio in windows:
pannello di controllo/hardware e suoni/audio/ nella finestra che si apre clicca col tasto destro su "Realteck Digital Output" e seleziona proprioetà, nella finestra che seleziona la scheda "avanzate" e nela campo "formato predefinito" devi selezionare una delle "qualità professionali" io ho messo l'ultima:
canali2:,24 bit, 192000Hz (qualità professionale)

ed ultima cosa devi controllare anche le impostazione del televisore:
col mio sharp posso scegliere l'entrata dell'audio se la voglio dall'RGB o dall'hdmi 2
io ho una 9600gt e ho dovuto fare tutto questo.
ciao.
__________________
Trattative positive: relativo

Ryzen 7 3700x - Gigabyte Aorus Elite X570 - 32GB G.skill 3200MHz CL16 - GTX 1070 - WD Black SN750 NVMe - Raid0 2xWDBlue 1TB - WDRed 4TB - Seasonic Focus 80+ Gold 850W
scorpion90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 13:31   #4
trudon
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da scorpion90 Guarda i messaggi
devi collegare il cavo spdif che ha detto cloudin poi controlla se nel pannello di controllo nvidia alla voce "modifica della risoluzione" ppoi connettore "HDMI-HDTV (audio abilitato)

ed ultima cosa devi controllare anche le impostazione del televisore:
col mio sharp posso scegliere l'entrata dell'audio se la voglio dall'RGB o dall'hdmi 2
io ho una 9600gt e ho dovuto fare tutto questo.
ciao.

Da quello che mi pare di aver capito leggendo le caratteristiche tecniche (in inglese) della scheda video che ho trovato su internet (è una scheda usata e non ho confezione e manuale), l'uscita DVI dovremme già includere l'audio veicolato dalla scheda madre tramite il bus PCI-E. Il connettore DVI è di colore giallo e sempre su internet mi pare di aver letto che questo tipo di connettore supporta anche l'audio. Inoltre non ci sono connettori sulla scheda video per il cavetto spdif di cui parlate. La cosa che mi preoccupa di più comunque è che non riesco a sentire l'audio nemmeno tramite l'uscita della scheda audio integrata, cosa che prima dell'installazione della GeForce funzionava perfettamente. Secondo voi è un problema di driver? Sul PC è installato XP Pro e i driver ufficiali sia della scheda audio integrata che della scheda video GeForce. Cosa posso fare? Come posso prendere l'audio da una delle due uscite (DVI o scheda audio a me va bene lo stesso)?
trudon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 17:45   #5
scorpion90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 382
quando ho fatto ricerche per la mia nvidia ho sempre trovato guide in cui dicevo che per le schede nvidia veicolare l'audio hdmi è necessario usare il cavo spdif ma cercando su google immagini della tua scheda video non vedo il connettore spdiff quindi non credo di esserti molto di aiuto.
ho cerrcato un po' in rete e ho trovato questo:
"Possiedo una 8400GS, collegata tramite HDMI al pannello tv.
Nessun problema, e l'audio viene portato fuori dall'HDMI come il video.
Ci sono due cavetti (ground e data) che dalla Mother board si connettono all'ingresso apposito sulla 8400GS, e tramite quelli l'audio esce appunto dall'HDMI."

comunque parlavo del manuale della scheda madre per individuare il connettore spdif su di essa e come effettuare il giusto collegamento dei pin.

per il problema dell'audio quali modifiche hai apportato,otre all'installazione della scheda video?
non credo che l'installazione della scheda video abbia causato problemi alla scheda audio,sicuro di non aver cambiato qualche impostazione di windows?
__________________
Trattative positive: relativo

Ryzen 7 3700x - Gigabyte Aorus Elite X570 - 32GB G.skill 3200MHz CL16 - GTX 1070 - WD Black SN750 NVMe - Raid0 2xWDBlue 1TB - WDRed 4TB - Seasonic Focus 80+ Gold 850W

Ultima modifica di scorpion90 : 24-01-2012 alle 18:06.
scorpion90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 12:28   #6
trudon
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 96
Dopo varie prove sono riuscito ad abilitare l'audio in uscita dalla scheda audio integrata. Da un documento in inglese scaricato insieme al driver della scheda dal sito Nvidia mi pare di aver capito che l'uscita audio integrata al DVI può essere attivata solamente con sistemi operativi da Vista in poi, ed io ho Windows XP Pro.
trudon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v