|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
MirrorLess o compatta?? (sony nex-5k VS olympus sz-30)
Ciao a tutti...devo cambiare la mia vecchia compatta (Nikon S4) e sono fermo su questo dilemma:
Mirrorless o altra compatta prestante??? come mirrorless avevo adocchiato questa: http://www.sony.it/product/dsi-body/nex-5k mentre tra le compatte questa: http://www.olympus.it/consumer/29_di...30mr_24306.htm ovviamente so che qualitativamente non c'è paragone, ma che mi possa spingere verso l'olympus è che ha uno zoom (600mm) che per averlo sulla sony dovrei portarmi appresso un bazooka e vendendomi un rene e che appunto lolympus ci sta in tasca mentre la sony ti obbliga cmq ad avere una borsetta, cosa che ho paura mi spingerebbe a lasciarla a casa... d'altro canto mi piacerebbe iniziare a fare qualche foto "carina" (sono alla ricerca di un hobby ![]() voi che dite? grazie 1000 zazzu
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Perché proprio la Olympus? tra le superzoom quella non è certo fra le migliori...
Se per te la lunghezza focale è proprio indispensabile almeno prendi una bridge buona tipo la Panasonic fz100... costa qualcosa di più ma mi sembrano soldi spesi meglio rispetto alla SZ-30MR. Chiaramente la NEX è un altro mondo visto che ha un sensore APS-C come quello delle reflex... il paragone non si pone nemmeno... Ma una via di mezzo tipo una 4/3 che ti consente di avere obiettivi con dimensioni relativamente contenute, no? Ci sono obiettivi come il Panasonic 45-200 (corrispondenti 90-400) che non è nemmeno troppo grosso, è lungo 10 cm, al limite esiste anche il 70-300 (140-600 corrispondenti) di Olympus. O se proprio vuoi un tutto fare per non stare a cambiare obiettivo c'è il 14-150 (28-300) di Olympus, si trova anche in Kit con qualche Pen, certo non hai la lunghezza focale delle bridge ma la qualità non è paragonabile....
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
l'olympus l'avevo nominata in quanto la si poteva tenere in tasca mantenendo un'escursione ottica molto elevata (tra le compatte credo che sia l'unica ad arrivare a 600mm)...di certo non per la qualità
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.