|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Contest Homemade
Ciao a tutti,
un paio di giorni fa mi sono trovato con un'amica a confrontare le nostre foto fatte ad un acquario. Come nelle migliori situazioni, a lei piacciono le sue e a me le mie... Quale miglior modo di spuntarla se non sottoporre a voi l'illustre giudizio? Non vi dirò quali sono le mie o le sue; sono 4 foto divise in due gruppi da due semplicemente nominate A e B. A voi la parola... Precisazioni: sappiamo che sono foto completamente diverse, ma quello che vi chiediamo non è tanto la foto bella con il soggetto bello, quanto la realizzazione o la qualità della foto stessa... Sono riduzioni a 800 px partendo dalla foto originale, nessun crop. Grazie A ![]() ![]() B ![]()
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Non mi entusiasmano nessuna delle 4
Le b1/b2 sono molto rumorose ma con colori più gradevoli, le A1/A2 sembrano più pulite (come grana, anche se mi sembra ci sia sospensione nell'acqua e per fotografare non è il massimo) ma i colori non mi piacciono, sembrano scattate a -10m di profondità; inoltre quell'alone scuro sulla destra della A1 non è bello a vedersi. Rifatele ![]() PS la b1 non è un crop? è un formato quadrato... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
|
Le A1 e B2 mi dicono poco o nulla.
Nella A1 i colori sono parecchio smorti e il bilanciamento del bianco è completamente sbarellato verso il blu (complici temo le luci 10000k-15000k tipiche degli acquari marini) il soggetto... non è pervenuto. Magari è un nanoreef senza pesci, però la orcciata la vedo parecchio spoglia e con coralli fotograficamente poco interessanti. La B2 è sottoesposta e le alghette sulle piante non è che facciano una buona figura in una fotografia. B1 è la classica foto da manuale di acquari. La vedrei benissimo in un trafiletto del tipo: Barbus tetrazona foto b1 descrizione e allevamento però fotograficamente parlando non c'è molto IMHO. Nella a2 è ancora sbagliato il bilanciamento del bianco. P.S. vedo che c'è un chromobotia sullo sfondo... lo sai che diventano enormi e vogliono stare in branchi di almeno 5-6 esemplari? La loro vasca dovrebbe essere di almeno 400-500 litri netti... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Grazie degli interventi.
Vorrei precisare che gli acquari non sono nostri e io non ambisco nemmeno ad averne uno. Ce l'avevo tempo fa e ne ho fin sopra i capelli di misurini e prodottini vari... Tornando alle foto, posso aggiungere che il marino (A) è appena stato fatto partire ed è una vasca da 500 litri. L'ombra è creata dal filtro e ci rimane Il tropicale ha le piante finte e il padrone svogliato; le alghette nere fanno schifo ma ci rimangono (come il filtro sopra Aspetto fiducioso altri numerosi interventi... su su, non fate i preziosi
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
|
[OT]
Quando ho letto "contest homemade" pensavo che qualcuno avesse lanciato un contest fotografico "abusivo" [/OT] Hai sbagliato titolo, dovevi chiamare la discusione "mission impossible" 2 foto fatte ad un acquario con una macchina e 2 foto fatte ad un acquario diverso fatte con una macchina diversa... e come fai a dire qual'è meglio dell'altra? E' meglio la pizza che preparo io o il gelato che prepari tu? Per quanto riguarda la singola foto vale quello che ha scritto chi mi ha preceduto.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.























