|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 10
|
Anno nuovo,computer nuovo...!!
Salve a tutti,è il mio primo post qui e quindi,intanto,volevo presentarmi...
Andrea,21 anni,da Roma.Appassionato di pc dall'età di 8 anni circa,forse anche meno.Ora,iniziato a lavorare e a guadagnare qualcosina,avevo intenzione di sbizzarrirmi come meglio posso..E vi scrivo perchè "frequento" il forum da mooooolto tempo ormai,ma senza mai postare..Alla fine mi son deciso e tadaan,eccomi qua. xD Tornando al discorso di partenza,vi dico subito che al momento ho un pc che monta : MoBo: ASUS M2N-MX SE Processore: AMD Athlon II X2 5600+ RAM: 2 x 2GB Kingston,però non ricordo modello o segni caratterizanti particolari. HD: Come sopra..Sono 2 SATA da 320GB VGA: GeForce 9800GT Case: Thermaltake Element G.Nessun dissipatore sostituito (Sono gli originali dei componenti) Alimentatore: MS-Tech MS-N750-VAL da appunto 750W Audio integrato nella scheda madre. Monitor: Samsung LD190 19'' (Non è l'ideale,lo so.Ma me l'ha regolata mio padre quando s'è rotto l'altro.) Vi chiederete,a 'sto punto: "e che vuoi da noi?"Giusta domanda. Volevo qualche consiglio riguardo la configurazione che ho studiato per i prossimi acquisti: MoBo: GIGABYTE GA-P67A-D3-B3 rev. 2.0 Processore: Intel i5 2500k RAM: Corsair XMS3 8 Gb (4x2 Gb) DDR3 1333 Mhz Case: Thermaltake Kandalf LCS VGA: GeForce GTX560 Ti Se possibile volevo evitare di cambiare altro al momento,compreso alimentatore. Prendo il Kandalf LCS perchè voglio iniziare col raffreddamento e liquido e perchè mi piace xD Ovviamente ho intenzione anche di cambiare il raffreddamento della TT ,considerato che ho letto svariate recensioni trovate in rete che non lo passavano come il top.Però non sono sicuro che il Kandalf liscio possa ospitare comodamente tutto il raffreddamento all'interno,mentre l'LCS ha l'alloggio per il radiatore nell'ala.. E,come credo si possa intuire,volevo anche iniziare con l'OC..L'avrei fatto su sta roba che ho,ma non sono per nulla convinto che si possa (Quasi certo). Non ho un budget specifico al momento: prenderò i pezzi quando ne avrò la possibilità fino ad averli presi tutti. IL pc lo uso per giocare,navigare,video,musica..Insomma,un pò tutto. Questo è quanto..Volevo un giudizio esterno per valutare le scelte,dato che non cambio spesso pc (e credo si veda xD) ma allo stesso tempo volevo qualcosa che potesse durare nel tempo non diventando TROPPO vecchio in fretta.. A questo punto qualsiasi consiglio è molto più che ben accetto!Non si finisce mai di imparare EDIT: Mi sono dimenticato di aggiungere una cosa fondamentale..Il liquido dovrebbe raffreddare CPU,GPU e moolto forse RAM (Se conviene). Ultima modifica di Zaesh : 15-12-2011 alle 17:05. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 10
|
Ho visto i kit della Ybris per il raffreddamento e non costano proprio poco O.o
Qualche consiglio anche su questo?Ho messo nella lista la pompa Liang(?,sono in ufficio e la lista è a casa)DCC500..Per un eventuale upgrade dell'hardware (come: altra GPU,chipset..) può andar bene e reggere o no? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
ciao
per cosa usi il pc? un budget cè l'hai? se nn l'hai mai fatto iniziare con un dissipatore a lquidino puo nn essere semplice, sai ache per manutenzione e controlli; si puo overcloccare di tutto l'importante è che nn abbia limiti di fabbrica che lo blocchino, nel tuo caso nn ce ne sono |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 10
|
Guarda,fondamentalmente lo uso per giocare.Voglio una postazione che mi permetta di giocare senza grossi limitazioni,grafiche e di calcolo.L'OC e il liquido sono un capriccio in realtà.Non sono collegate tra loro,semplicemente volevo togliermi sto sfizio.E cmq sono dell'idea che se una cosa non la fai,non impari a farla..Tanto nessuno mi impedisce di overcloccare più in là.
Bugdet in realtà no,dato che non ho fretta nel cambiare il pc posso anche comprare pian pianino i vari pezzi che mi consigliate e quando ce l'ho monto tu e via xD |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
magari potresti iniziare a provare ad aria e poi passare al liquido
poi così senza un budget nn si riesce a fare un riassunto, se aggiorni poco alla volta da cosa parti? cosnidera che per la risoluzione di 1360 x 768 nn servono schede video troppo potenti |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 10
|
Guarda,posso anche darmi un bugdet di 1000€..
Considerando poi che un case decente ce l'ho posso partire da mobo,cpu e compagnia bella.E a quel punto provare l'oc ad aria,cambiando dissi principalmente (l'Element G ha cmq installate 4 ventole..Fronte 200,Retro 140,Sopa 200,Lato sx 230) Nono,lascia perde la risoluzione..Parliamone di schede video,cambierò il monitor poi con uno adeguato.L'attuale in realtà nasce come 2° monitor da portatile,quindi non ha staffe che lo alzano.Sta al livello della scrivania,ed è scomodino..Quindi cambio scheda video e ci adatterò il monitor (senza conteggiarlo nel budget sopra citato,lo prenderò a parte) Ovviamente correggetemi se sbaglio. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
allora cpu, mobo ram (corsair vengeance invece delle xms3) e sei ok
se prendi un monitor full-hd la vga prenditela dopo gennaio, quando escono qulle di ultima generazione, aggiornando anche l'alimentatore però |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
|
asrock extreme3 gen3
intel i5 2500k+ dissipatore silver arrow ( vedi se ci sta nel case il dissi che e` immenso ) 2x4 gb vengeance LOW PROFILE 1600mhz con questo sei a posto, poi prendi una GPU AMD a inizio 2012 e vai alla grande ! se invece hai proprio tempo x aspettare il top io prenderei ivy bridge con GPU del 2012 e sei ancora meglio ( si parla di 30% di prestazioni in piu con consumi pari o addirittura minori.. pero` non sono cose certe )
__________________
concluso positivamente con:marcromo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 10
|
Ok,su ram e cpu non ci sono dubbi..Non credo che le Sandy siamo di tantissimo differenti da Ivy,e cmq con un minimo di OC si raggiungono prestazione più che accettabili anche con Sandy..
Per le vga,nel caso optassi per l'asrock (anche se sinceramente non ho sentito buoni pareri su questa marca e non sono del tutto convinto..Spero qualcuno possa smentirmi)vedo che siano certificate SLI,e bhe...un pensierino mi ci è volato..Però a questo dico: 2 GTX560 Ti in SLI come vanno?Ci sarà cmq un abisso con le nuove del 2012 oppure reggono il confronto? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 10
|
up
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
no nn hanno nessun problema in particolare le asrock può star sereno
due 560ti già ora vanno meno e consumano piu di due 6950 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 10
|
Meglio così allora
Allora per le vga aspetto la new gen..Poi valuto :P |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
ok
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.



















