|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Guida al taglio del plexy!
GUIDA PER IL TAGLIO DEL PLEXYGLASS
Ho preparato questa piccola guida, spero sia utile a chi è alle prime armi con il Modding ![]() Tagliare il plexyglass per fare una finestra al nostro case è molto semplice, bastano: -Plexyglass o poliver da 2mm di spessore -Una riga o squadra da disegno -un cutter -un pennarello -un tavolo -2 mani ![]() Per prima cosa, dobbiamo disegnare la linea del taglio che dobbiamo fare: ![]() Dobbiamo poi incidere il plexy con il cutter, aiutandoci con la riga da disegno. Non serve calcare molto, dobbiamo solo solcare leggermente il plexy. Una volta solcato, facendo attenzione, ripassiamo più volte il cutter nell'incisione (questa volta con mano decisa) cercando di non uscire dal solco...io non uso più la riga in questo passaggio, c'è il solco che fa da guida alla lama ![]() Ripetiamo 5 o 6 volte l'operazione... ![]() Quando l'incisione è abbastanza profonda, circa 1 mm, prendiamo i plexy e lo disponiamo come in figura, con l'incisione e la riga da disegno esattamente sullo spigolo del tavolo. ![]() Ora, tenendo ferma la riga, facciamo pressione sulla parte di plexy fuori dal tavolo e con un pochino di forza: ![]() ....voilà...taglio quasi perfetto! ![]() E' consigliabile utilizzare questa tecnica con il plexy da 2mm, con lastre di plexy più spesse consiglio l'archetto per traforo o seghetto alternativo. UlTrAbYeZ! Riki82 ![]() Ultima modifica di riki82 : 30-04-2007 alle 10:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 811
|
Re: Guida al taglio del plexy!
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
|
Aggiungerei in grosso:
VALE SOLO PER PLEXY CON SPESSORE DI 2MM!!! Per il 4mm o più che si usa per la costruzione di case artigianali il Dremel è sempre la soluzione + semplice e utilizzata ![]() Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Aggiungo in neretto!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
evitare di rimuovere la pellicola protettiva fino a lavori ultimati, per evitare fastidiosi graffi sulla superficie!
![]() Bella Riki! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
BBitticooo, beccate lo sticky!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
|
funziona anche con quello da 4 il sistema, anche se io nn ho fatto con un cutter ma con una forbicina x le unghie (quelle curve)
Il fatto è che la parte che resta fuori dal tavolo la dovremo non + premere con la mano ma battere con 1 mazzetta, e chiaramente la parte fuori dal tavolo sarà da buttare perchè si spezzerà in maniera nn uniforme (quindi è solo 1 sistema x togliere qualche centimetro, non di +)
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rete Catanese
Messaggi: 4158
|
ciao riki82...
gia ero a conoscenza essendo un appassionato modders...... comunque complimenti x l'idea correlata da foto....aiuta sicuramente chi si diletta x la prima volta (a me la prima volta...non mi ha aiutato nessuno...infatti l'ho fatto fare dal vetraio ![]() ma ora sono cresciuto riguardo stò campo!!! ciao bello e grazie a nome di tutti quelli che ne ritraggono beneficio!!! bye
__________________
COOLERMASTER GOLD 850 V2 // ASUS TUF B760-PLUS WIFI // I7 12700K // CORSAIR 32 GB DDR5 6000mhz // ASUS RTX 3080 OC 10GB // ASUS XONAR DX // SAMSUNG 990 PRO 2TB // TAURUS 27" GGF 2K 144hz ![]() nb: ho concluso sempre positivamente moltissime trattative: https://ibb.co/JRDJHP6y |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
Ciao Riki82 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
non è per spammare, ma in questo caso il cutter mi ricorda molto un aggeggino che vendono spesso su home shopping europe
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
ragazzi attenti a usare questo metodo,le scheggie sono in agguato....
![]()
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
fatto tante volte e ho rischiato tante volte...
![]()
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
segondo me nulla e meglio di un bel pendolino.
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
Anche per 2 mm secondo me è meglio andare di Dremel!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Abruzzo
Messaggi: 316
|
Emm fatto le prime volte da inesperto, soluzione schifosa e dico i miei motivi :
1) Bisognerebbe usare righe da daglio (fatte in alluminio) che non fanno "insolcare" la lama del cutter 2) con tagli lunghi e' impossibile mantenere una pressione costante sulla riga e le scheggiature fioccano 3) al posto del bordo del tavolo che produce un controcolpo troppo forte basta usare la riga messa sotto il plexy in linea col taglio, poi con calma passate una mano sul plexy con sotto la riga e con l'altra premete il lato da tagliare SENZA BOTTE, appena sentite un "tack" spostatevi dal bordo dove avete iniziato verso l'altro bordo 4) se li avete e' sempre meglio usare un seghetto alternativo con punte da ferro a bassi giri o un dremel con disco da taglio dal 420 in su (si mangia 2mm di larghezza di plexy ma almeno con 1 punta ci fate taaaaanti tagli e il plexy da 2 se lo magna come pane) , usate bassi giri e senza forzare il taglio, lasciate che il dremel scorra da solo "contro senso" , in pratica se la lama gira da destra a sinistra voi tagliate da sinistra a destra cosi' non rischiate che il dremel vi scappi rigando il pezzo. just my 2€c
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 234
|
nn vedo le immagini
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
|
ciao raga!!
una domanda!! il plexy di solito dove e che si trova?Cioe a che tipi di negozzi? Grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 140
|
io neanche riesco a vedere le immagini...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.