Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2011, 20:53   #1
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
installare linux su netbook è da masochista?

Ok diciamo che nell'ultimo periodo sto usando soprattutto linux e mi ci sono abituato bene, ora per quello che faccio programmazione+studio mi bastarebbe avere una distro sul mio netbook, ma il problema è che linux succhia tanto!!! è da masochisti quindi installare linux su un portatile?? io ci ho provato e ho visto che la batteria dura il 50 % rispetto a windows in modalità "risparmio energia", questo perchè linux utilizza la cpu in "tiro" ma non esiste un escamotage??
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 21:17   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
Ok diciamo che nell'ultimo periodo sto usando soprattutto linux e mi ci sono abituato bene, ora per quello che faccio programmazione+studio mi bastarebbe avere una distro sul mio netbook, ma il problema è che linux succhia tanto!!! è da masochisti quindi installare linux su un portatile?? io ci ho provato e ho visto che la batteria dura il 50 % rispetto a windows in modalità "risparmio energia", questo perchè linux utilizza la cpu in "tiro" ma non esiste un escamotage??
diciamo che linux ha un punto che può essere molto debole o molto forte a seconda dei punti di vista che è la sua modularità.

Oramai nel kernel linux c'è veramente di tutto, dai driver, alle librerie, ai firmware e chissà cos'altro, praticamente è oramai una selva di software, e molto spesso i creatori di distribuzioni linux abbondano in moduli e funzionalità attribuite al kernel, in più ci aggiungono decine e centinaia di software tra ambienti desktop ( che comunque sono in pratica una collezione di software più che 1 solo monolitico ) librerie di sistema e programmi; il risultato è che il computer consuma tanto perché deve far girare tutto quanto; linux di per se è altamente efficiente per essere un kernel rilasciato al mondo in maniera del tutto gratuita e con la licenza che ha, il problema è che dovresti ricompilare il kernel almeno 1 volta con soltanto i moduli che ti interessano e che sono realmente essenziali per il corretto funzionamento della tua macchina, spesso la dimensione del kernel si riduce drasticamente così facendo e ne guadagnano molto anche i consumi.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 21:33   #3
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
diciamo che linux ha un punto che può essere molto debole o molto forte a seconda dei punti di vista che è la sua modularità.

Oramai nel kernel linux c'è veramente di tutto, dai driver, alle librerie, ai firmware e chissà cos'altro, praticamente è oramai una selva di software, e molto spesso i creatori di distribuzioni linux abbondano in moduli e funzionalità attribuite al kernel, in più ci aggiungono decine e centinaia di software tra ambienti desktop ( che comunque sono in pratica una collezione di software più che 1 solo monolitico ) librerie di sistema e programmi; il risultato è che il computer consuma tanto perché deve far girare tutto quanto; linux di per se è altamente efficiente per essere un kernel rilasciato al mondo in maniera del tutto gratuita e con la licenza che ha, il problema è che dovresti ricompilare il kernel almeno 1 volta con soltanto i moduli che ti interessano e che sono realmente essenziali per il corretto funzionamento della tua macchina, spesso la dimensione del kernel si riduce drasticamente così facendo e ne guadagnano molto anche i consumi.
purtroppo però non ne sono capace

cioè volendo ho creato una distribuzione minimale con pochissimi programmi, ma avendola installata sul fisso non posso riportarla sul netbook! Ma quindi dipende solo dalla mole dei programmi? io pensavo che proprio non riuscisse ad interfacciarsi con tutti i componenti per abbassare le frequenze nei momenti di "relax" del pc.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 21:47   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
purtroppo però non ne sono capace

cioè volendo ho creato una distribuzione minimale con pochissimi programmi, ma avendola installata sul fisso non posso riportarla sul netbook! Ma quindi dipende solo dalla mole dei programmi? io pensavo che proprio non riuscisse ad interfacciarsi con tutti i componenti per abbassare le frequenze nei momenti di "relax" del pc.
ma il pc non va in relax così facilmente, se gli dici di fornire tot servizi lui fa quello non fa altro, il kernel è comunque centrale anche in questa visione di insieme, trovi tante guide su come ricompilare il kernel, alla fine è un programma come un altro e c'è da sbattersi un po' solo a cercare tutti i moduli giusti e a gestire le voci nel bootloader.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 22:11   #5
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ma il pc non va in relax così facilmente, se gli dici di fornire tot servizi lui fa quello non fa altro, il kernel è comunque centrale anche in questa visione di insieme, trovi tante guide su come ricompilare il kernel, alla fine è un programma come un altro e c'è da sbattersi un po' solo a cercare tutti i moduli giusti e a gestire le voci nel bootloader.
quindi sarebbe come compilare un programma normale??
ma come faccio a sapere le voci che regolano il risparmio energetico o che perlomeno influiscono su di esso??
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 22:17   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
diciamo che linux ha un punto che può essere molto debole o molto forte a seconda dei punti di vista che è la sua modularità.

Oramai nel kernel linux c'è veramente di tutto, dai driver, alle librerie, ai firmware e chissà cos'altro, praticamente è oramai una selva di software, e molto spesso i creatori di distribuzioni linux abbondano in moduli e funzionalità attribuite al kernel, in più ci aggiungono decine e centinaia di software tra ambienti desktop ( che comunque sono in pratica una collezione di software più che 1 solo monolitico ) librerie di sistema e programmi; il risultato è che il computer consuma tanto perché deve far girare tutto quanto; [CUT]
Non mi sento molto d'accordo con quello che hai scritto.
E' vero che il linux, il kernel, puo' fare di tutto e che ha una struttura modulare, ma questo e' un vantaggio. Difatti delle migliaia di moduli esistenti e disponibili tu usi solo quelli che servono: fai un lsmod e vedrai i moduli caricati. Ovviamente gli altri non sono in uso e quindi non consumano ne rallentano il sistema.

Discorso analogo per gli altri software. Vediamo gli ambienti desktop: ce ne saranno una trentina, ma generalmente gli utenti ne usano solo uno. Non e' che la gente si installa gnome kde lxde xface ... per poi usarne solo uno. E comunque: anche se ne installi 30 ne usi sempre uno alla volta, mica ti arica in memoria e esegue tutto quello che hai sul disco rigido!

Il fatto che software e librerie sinao modulari serve appunto a permettere di avere solo le parti necessarie senza componenti che non interessano. Ad esempio ora sto usando un portatile con una cpu settata molto bassa: cpu MHz : 800.000 per un single core Intel(R) Core(TM)2 Solo CPU con KDE. Configurato secondo le mie esigenze con un portatile, 3d abilitato, disabilitati indicizzatori vari htop mi segna un utilizzo del sistema del 13% del quale il solo browser opera aperto con un 15 schede mi usa il 10%.

Quindi KDE e il sistema operativa mi consumano 3/5% delle risorse di sistema di un single core settato a 800MHz.

Il kernel e' modulare e usi solo quello che ti serve, per i software stessa cosa.
Un software composto da piu' moduli puo' essere eseguito in modo piu' efficente di una alternativa monolitica.

Ci sono gia' dei thread sul cosumo dei portatili, il mio in questo momento e' messo cosi':
Codice:
acpi
Battery 0: Discharging, 91%, 08:41:39 remaining
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 22:25   #7
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi

Ci sono gia' dei thread sul cosumo dei portatili, il mio in questo momento e' messo cosi':
Codice:
acpi
Battery 0: Discharging, 91%, 08:41:39 remaining
beh non mi sembra male. però non avendo le tue capacità eaman capisci che mi risulta abbastanza difficile settarlo così bene, soprattutto perchè in windows mi riesce facile spegnere la scheda di rete, impostare il risparmio energetico e via, in linux per fare queste due cose devo ammazzarmi
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 22:45   #8
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Per spegnere una scheda di rete: ifdown nome_scheda_scheda_di_rete
E ci sara' anche un'iconcina nel gestore grafico della rete del tuo desktop,
che avra' pure dei setaggi grafici per il risparmi energetico.

Installa powertop e abilita tutti i settaggi, e magari laptop-mode che gia' con i settaggi di default aiuta.
Cercati una guida per il risparmio energetico.

Come detto in altri thread il kernel di linux e' generalmente settato per le massime prestazioni, non per il risparmio energetico.

Poi se hai una scheda video mal supportata con un monitor a 17 pollici e una CPU supereconomica cloccata altissima non c'e' niente da fare...

- http://www.howtogeek.com/55185/how-t...-linux-laptop/
- http://www.gentoo.org/doc/en/power-management-guide.xml
- http://crunchbanglinux.org/forums/topic/11954
- http://zen-kernel.org/
- https://wiki.archlinux.org/index.php/Laptop_Mode_Tools
- https://wiki.ubuntu.com/PowerManagement

Ultima modifica di eaman : 28-10-2011 alle 22:55.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 23:22   #9
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Un paio di settimane fa, durante un viaggio in corriera, con il mio Asus EeePC 901go ho "lavorato" quasi costantemete per tutto il viaggio di rientro con connessione internet 3G/HSUPA quasi sempre attiva (anche nei tratti in galleria) e monitor tenuto a luminosità standard. Ovviamente schede ethernet e WiFi disattivate.

Dopo oltre 4 ore di questo tipo di utilizzo la batteria era poco sotto la metà. Monto una Mandriva 2010.2 con KDE, che consente di configurare in pochi click i profili energetici del portatile in base alla situazione, ed eventualmente modificarli al volo in caso di necessità.

Nulla di complicato da affrontare. E quindi, per me, nessun masochismo. Anzi, di solito vedo piangere per scarsità di prestazioni/durata chi monta Vista/Seven. XP si adatta già meglio ai netbook ma va configurato per bene.
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 16:09   #10
aspiancik
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 105
installare linux da qualunque parte è comunque utile, un masochismo secondo me è montare vista..
aspiancik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 17:01   #11
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Il mio primo netbook, un HP mini con via c7, usciva direttamente con linux (suse). Manco ci hanno provato a farlo uscire con windows.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 07:38   #12
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Per spegnere una scheda di rete: ifdown nome_scheda_scheda_di_rete
E ci sara' anche un'iconcina nel gestore grafico della rete del tuo desktop,
che avra' pure dei setaggi grafici per il risparmi energetico.

Installa powertop e abilita tutti i settaggi, e magari laptop-mode che gia' con i settaggi di default aiuta.
Cercati una guida per il risparmio energetico.

Come detto in altri thread il kernel di linux e' generalmente settato per le massime prestazioni, non per il risparmio energetico.

Poi se hai una scheda video mal supportata con un monitor a 17 pollici e una CPU supereconomica cloccata altissima non c'e' niente da fare...

- http://www.howtogeek.com/55185/how-t...-linux-laptop/
- http://www.gentoo.org/doc/en/power-management-guide.xml
- http://crunchbanglinux.org/forums/topic/11954
- http://zen-kernel.org/
- https://wiki.archlinux.org/index.php/Laptop_Mode_Tools
- https://wiki.ubuntu.com/PowerManagement
grazie mille. ora scaricherò qualche programmino, ma non riesco proprio a mettere alla pari la durata della batteria di win7 e di linux sullo stesso portatile!

Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
Un paio di settimane fa, durante un viaggio in corriera, con il mio Asus EeePC 901go ho "lavorato" quasi costantemete per tutto il viaggio di rientro con connessione internet 3G/HSUPA quasi sempre attiva (anche nei tratti in galleria) e monitor tenuto a luminosità standard. Ovviamente schede ethernet e WiFi disattivate.

Dopo oltre 4 ore di questo tipo di utilizzo la batteria era poco sotto la metà. Monto una Mandriva 2010.2 con KDE, che consente di configurare in pochi click i profili energetici del portatile in base alla situazione, ed eventualmente modificarli al volo in caso di necessità.

Nulla di complicato da affrontare. E quindi, per me, nessun masochismo. Anzi, di solito vedo piangere per scarsità di prestazioni/durata chi monta Vista/Seven. XP si adatta già meglio ai netbook ma va configurato per bene.
bella storia, ma io dalla mia esperienza attuale vedo seven essere meglio dal punto di vista della batteria! 8 ore contro le 4 di linux
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 15:52   #13
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
bella storia, ma io dalla mia esperienza attuale vedo seven essere meglio dal punto di vista della batteria! 8 ore contro le 4 di linux
Evidentemente c'e' qualcosa che non va'...
Ma se non hai MAI fatto niente delle cose da me linkate ci puo' anche stare, se hai sempre tutto in tiro alla massima potenza!
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 16:10   #14
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Evidentemente c'e' qualcosa che non va'...
Ma se non hai MAI fatto niente delle cose da me linkate ci puo' anche stare, se hai sempre tutto in tiro alla massima potenza!
si beh diciamo che senza installare niente è questa la situazione ora installo i programmi da te linkati vediamo se migliora..
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 18:59   #15
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Ve' mo, ho trovato anche questo link:
- http://www.lesswatts.org/tips/index.php

Ma come vedi c'e' ben poco da installare, come detto si tratta di settare vari paramentri trovando un equilibrio (o piu' stance di equilibrio) tra prestazioni e power saving.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 20:36   #16
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ve' mo, ho trovato anche questo link:
- http://www.lesswatts.org/tips/index.php

Ma come vedi c'e' ben poco da installare, come detto si tratta di settare vari paramentri trovando un equilibrio (o piu' stance di equilibrio) tra prestazioni e power saving.
e infatti, io cercavo un programmino che mi avrebbe semplificato la vita, cioè impostavo il risparmio da GUI e tutto finito, anche perchè sto smanettando da un bel pò da terminale ma i valori sono ancora bassi per quanto riguarda la durata della batteria.

p.s come hai fatto a dare il comando "acpi" e a far venire fuori il tempo che manca per scaricare la batteria? a me da "acpi is not a command".
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 21:20   #17
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Eh vuol dire che non hai installato acpi: apt-get install acpi

acpi 1.5-3 displays information on ACPI devices
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 21:28   #18
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Eh vuol dire che non hai installato acpi: apt-get install acpi

acpi 1.5-3 displays information on ACPI devices
dice che non esiste come pacchetto
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 00:50   #19
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Codice:
apt-cache show acpi
Package: acpi
Priority: optional
Section: utils
Installed-Size: 92
Maintainer: Debian Acpi Team <pkg-acpi-devel@lists.alioth.debian.org>
Architecture: amd64
Version: 1.5-2
Depends: libc6 (>= 2.7)
Filename: pool/main/a/acpi/acpi_1.5-2_amd64.deb
Size: 16556
MD5sum: a8db4813c5d6d206880c8b7211a2c5b7
SHA1: 2a722e9d46fe345d7d513c0fdf2619c9b138c1bc
SHA256: 7e09fc0c8d00c267ca0b43da6805a289b3660854c304d586b6286a51080241ed
Description: displays information on ACPI devices
 Attempts to replicate the functionality of the 'old' apm command on
 ACPI systems, including battery and thermal information. Does not support
 ACPI suspending, only displays information about ACPI devices.
Tag: admin::power-management, hardware::power, hardware::power:acpi, interface::commandline, role::program, scope::utility, use::viewing
Task: laptop
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 07:25   #20
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Codice:
apt-cache show acpi
Package: acpi
Priority: optional
Section: utils
Installed-Size: 92
Maintainer: Debian Acpi Team <pkg-acpi-devel@lists.alioth.debian.org>
Architecture: amd64
Version: 1.5-2
Depends: libc6 (>= 2.7)
Filename: pool/main/a/acpi/acpi_1.5-2_amd64.deb
Size: 16556
MD5sum: a8db4813c5d6d206880c8b7211a2c5b7
SHA1: 2a722e9d46fe345d7d513c0fdf2619c9b138c1bc
SHA256: 7e09fc0c8d00c267ca0b43da6805a289b3660854c304d586b6286a51080241ed
Description: displays information on ACPI devices
 Attempts to replicate the functionality of the 'old' apm command on
 ACPI systems, including battery and thermal information. Does not support
 ACPI suspending, only displays information about ACPI devices.
Tag: admin::power-management, hardware::power, hardware::power:acpi, interface::commandline, role::program, scope::utility, use::viewing
Task: laptop
a me viene un output del genere se scrivo : apt-get cache acpid

cosa vuol dire?

edit: ho fatto tutto quello detto in http://www.lesswatts.org/tips/cpu.php#smpsched e ho guadagnato al più mezz'oretta, sono ben lontano dai tuoi dati, 8 ore??!!!

64% -> 4 :30
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03

Ultima modifica di tecno789 : 08-11-2011 alle 07:57.
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v