Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2012, 12:42   #1
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
NAS con uscita ethernet : possibile scrivere ?

Se io compro un NAS o un Dongle che permette di collegare gli Hard disk alla LAN tramite un uscita ethernet, è possibile solo leggere oppure è possibile anche scrivere sugli hard disk ?

Perchè di solito le unità di condivisione LAN, permettono solo la lettura e la condivisione dei dati, non la scrittura.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 14:44   #2
pigeta
Senior Member
 
L'Avatar di pigeta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 883
Dongle: sistema di protezione per il software consistente in una chiave hardware inserita in una delle porte del PC (seriale, parallela o USB).

NAS: Dispositivo di memoria di massa accessibile su una rete. Normalmente si tratta di dischi rigidi controllati da computer in formato ridotto con interfaccia di rete, configurabili da remoto, spesso da pagine web.
__________________
Avoid the Gates of Hell. Use Linux.
pigeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 17:50   #3
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
Ragazzi parlo di questi :



E volendo anche dei classici hard disk esterni con collegamento ethernet.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 19:34   #4
pigeta
Senior Member
 
L'Avatar di pigeta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 883
il netgear c'è l'ha un amico ma dipende da cosa voui farci,ha un suo file system proprietario,ha avuto dei problemi col nas e non è piu riuscito a recuperare nulla dai dischi,poi per la gestione ha un suo software e non via web.però costa poco rispetto ai consueti nas(qnap-synology)
per gli hard-disk esterni collegati con cavo ethernet quali intendi?
__________________
Avoid the Gates of Hell. Use Linux.
pigeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 11:13   #5
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
io sto cercando di condividere in LAN degli hard disk, a me interessa che possa usarli come se fossero normali hard disk esterni collegati in USB ma accessibili su tutti i pc della LAN, utilizzando quindi il cavo ethernet.


Io al momento ho 1 pc e 2 portatili, scarico con tutti e 3, archivio, copio, incollo con tutti, il mio problema è che i miei Hard Disk ora son collegati in USB ad uno solo dei miei PC e ogni volta che devo traferire dati provenienti dagli altri, devo per forza staccare uno degli HDD e portarlo alla postazione interessata, attaccarlo lì, fare quello che devo fare ( a volte accedo ad un programma, foto, video, e altre volte ci archivio dei dati ) e alla fine lo riportaro al suo posto.
VORREI EVITARE QUESTO GIRO OGNI VOLTA, quindi vorrei avere degli hard disk accessibili in contemporanea da tutti e 3 i miei computer ed essere in grado sia di leggerne il contenuto che di poterci scrivere, indipendentemente da dove stanno questi hard disk.


Avevo pensato anche a questo :
LACIE - Network Space 2

http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10451

Avete altri suggerimenti ?
Possibilmente che sia da minimo minimo 1.5TB e che non costi uno sproposito.

Ultima modifica di Duncan88 : 06-01-2012 alle 12:57.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 13:34   #6
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Duncan88 Guarda i messaggi
io sto cercando di condividere in LAN degli hard disk, a me interessa che possa usarli come se fossero normali hard disk esterni collegati in USB ma accessibili su tutti i pc della LAN, utilizzando quindi il cavo ethernet....
guarda che quello che cerchi è il lavoro base che svolge qualsiasi nas!

se ne vuoi uno semplice semplice prenditi questo: http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...g/default.aspx
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 13:35   #7
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Edo Guarda i messaggi
guarda che quello che cerchi è il lavoro base che svolge qualsiasi nas!

se ne vuoi uno semplice semplice prenditi questo: http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...g/default.aspx
si ok, ma posso scriverci tramite ethernet ?
l'utente Piegta dice che hanno un formato proprietario, vorrei evitare sinceramente, vorrei il classico NTFS.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 15:34   #8
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Duncan88 Guarda i messaggi
si ok, ma posso scriverci tramite ethernet ?
l'utente Piegta dice che hanno un formato proprietario, vorrei evitare sinceramente, vorrei il classico NTFS.
Ti suggerisco vivamente di documentarti un pò sui nas perché temo che tu abbia delle lacune ESTREME!

Il file system del nas non ha niente a che vedere con quello usato dal tuo pc! I nas normalmente hanno un sistema operativo con core linux ed interfacce proprietarie e pertanto usano un file system di tipo ext3 o xfs (raramente jfs purtroppo). Il problema citato da Piegta riguarda alcuni nas della Netgera che scrivevano con un ext3 modificato a 128 bit e quindi non montabili dai vari live-cd di linux.

Quando colleghi un nas via ethernet, una volta impostate le opzioni minime, ci puoi leggere e scrivere quanto vuoi da tutti i pc che vuoi (a meno che tu non blocchi degli utenti, ma questo è un altro discorso). Tu non accediti fisicamente al file system del disco ma è il processore del nas che pesca i dati dal disco e te li manda via rete. Stessa cosa se scrivi un file: non scrivi fisicamente tu sul disco ma è il processore del nas che lo fa. Quindi se il file system del nas è Ext4, Xfs, RaiserFS, Ciccio&Ciccio o PippoPlutoePaperino per te, via rete, non cambia niente.

Io su di un nas non vorrei proprio NTFS

Suggerisco la lettura di questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1901880


saluti
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 17:17   #9
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
Innanzitutto grazie 1000.

Ma scusate ma invece qualcosa di più semplice ?
Gli hard disk esterni con uscita ethernet invece sono considerati comunque NAS ?

Tipo WD MyBook Live.

Ultima modifica di Duncan88 : 06-01-2012 alle 17:20.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v