|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1542
|
A cosa serve il router 3g?
mi potreste spiegare l'utilizzo di un router 3g? Non capisco bene a cosa serva e in quali circostanze è consigliato.
grazie
__________________
d'oh |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Per condividere una connessione 3G (SIM di qualsiasi gestore) tra più risorse.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1542
|
quindi in pratica serve quando non si ha la normale presa telefonica via cavo del telefono a cui collegare il router per prendere il segnale adsl?
__________________
d'oh |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Si.
Purtroppo il problema rimane sempre la latenza della navigazione dovute alle coperture scarse dei relativi gestori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Esatto, e ce ne sono anche con accumulatore incorporato della durata di 8-10 ore.
4 colleghi vanno in viaggio in vagone letto e ognuno con il suo PC vuole il collegamento ad Internet, il Router di cui sopra fa si che questo avvenga.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1542
|
capito grazie mille ragazzi.
Prendendo l'esempio dei 4 colleghi: ognuno di loro ha un dispositivo normale che si connette al router o via cavo o via WiFi, mentre solo il router ha la tecnologia 3g, grazie alla quale preleva la linea (col suo standard 3g) e lo distribuisce agl'altri dispositivi del vagone. È esatto oppure anche gli altri dispositivi devono avere la tecnologia 3g abilitata? (lo chiedo perché in quel caso mi sembrerebbe poco sensato, tanto varrebbe che ognuno avesse la sua). Cmq poi mi chiedo anche: ma ai 4 colleghi non converrebbe avere una chiavetta ciascuno per andare più velocemente?
__________________
d'oh |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ti basta il wi-fi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
Quote:
Quote:
4chiavette:4colleghi=1 connessione a testa 1router3g:4colleghi=0,25 connessioni a testa ![]() Io prenderei uno smart android, magari tipo l'ideos (usato lo prendi con 50€ sul mercatino) e con il tethering fai quello che faresti con un router 3g. Inoltre hai qualche ora di autonomia. ![]()
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Cmq poi mi chiedo anche: ma ai 4 colleghi non converrebbe avere una chiavetta ciascuno per andare più velocemente?
Mi sembra essere ritornato ai miei tempi qundo era in voga l'Hi-Fi, più Watt hai meglio ascolti indipendentemente se in Classe A o B. Connessione ormai a 14,4 Mbps 14,4*.8 (perdita dic arico) = 11, 5 / 4 = 2,88 Mbps che per navigare in Internet sono ottimali.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.