|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Analisi investigative...come interpretare i dati exif
Ragazzi...ho un problema.
Devo risalire al momento esatto in cui alcune foto sono state eseguite: Lasciando perdere i dati di windows riferiti a quando quei file sono stati creati e modificati su PC tramite il software proprietario della macchina fotografica sicuramente posteriori al momento di quando sono state scattate le foto.. Ho scaricato un programmino per visualizzare i dati Exif. Però ho delle discrepanze...io ho un tabella praticamente identica quella fornita da Wikipedia con tutte le voci li elencate: http://it.wikipedia.org/wiki/Exchang...ge_file_format Il problema è che in quella tabella di sono 3 voci di date: -Date and Time -Date and Time (original) -Date and Time (digitized) E nella tabella di wikipedia tutte le voci riportano esattamente la stessa identica data ed ora. Nel mio caso invece mi trovo nella seguente situazione: Esempio: -28/08/2010 23:45 -01/01/2007 00:05 -01/01/2007 00:05 Ora la prima data può essere plausibile sia come giorno che come orario.. invece quelle 2 sotto assolutamente no. Come se la macchina fotografica fossero state inserite le pile, accesa e poi fatta la foto senza impostare l'ora e data. Potete aiutarmi ad interpretare questi dati?
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP Ultima modifica di DarKilleR : 25-11-2011 alle 21:22. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Posso dirti che anche i dati exif possono essere manipolati e cambiati, quindi non credo abbiano particolare valore in una indagine.
Detto questo, originale e digitalizzata dovrebbero essere quando è stata scattata, mentre la data generica è l'ultima modifica/esportazione. Visto il formato è appunto probabile che nella macchina fotografica non fosse stata inserita la data (molta gente non si prende la briga di farlo).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
allora non mi trovo certamente davanti ad un processo "vero" dove ci sono delle prove da dimostrare.
E' che devo scoprire in che istante sono state fatte quelle foto... E sicuramente nessuno si è messo a cambiare i dati exif di queste immagini con software dedicati Inoltre se vi può essere utile le date di windows come date di creazione e ultima modifica danno date ancora differenti (esempio 15/10/2010) quindi 2 mesi dopo a quando si riferiscono. (e questa credo sia la data di quando tali immagini sono state scaricate su PC).
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.



















