|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 23
|
Velocità reale chiavette internet
Qual'è la massima velocità da voi riscontrata fra le tante compagnie che vendono chiavette internet mobile?
Sarei interessato a farmene una, ma vorrei sapere le differenze, la latenza fra le key e l'adsl di casa e tanto altro. Potreste darmi una mano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Dipende dall'operatore e da dove ti trovi. Se non c'è copertura umts vai leeeento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 23
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 546
|
come brazov ti ha detto dipende da dove sei e da copertura e da chiavetta e contratto con operatore. ti direi di verificare la copertura umts/hspa/hsupa/hsdpa delle zone che frequenti, guarda le mappe
timhttp://www.tim.it/coperturaumts/c/it...naprovincia.do 3http://www.tre.it/assistenza/copertu...rtura-e-negozi Vodafonehttp://www.areaprivati.vodafone.it/1...y_key=pri_must wind http://www.wind.it/it/servizi/scheda389.phtml mancano auchan, coop voce, noverca etc cercale poi dipende dal contratto tipo è inutile che tu prenda una chiavetta da 42.2 a meno che tu non stia a Milano, roma e che non abbia un contratto con vodafone a 42.2 mb/sec (che per ora da solo vodafone). 3 non pone limiti all'origine alla connnessione (ma da limiti di navigazione giornalieri), tim lo dà a 14.4, vodafone fa pagare di + chi vuole andare + veloce. comunque per quanto verifica che ci siano antenne telefoniche vicino a te. poi la velocità dipende dal fatto se sei all'aperto senza ostacoli o in casa blindato, dove ovviamente la velocità è minore per il peggioramento dell'intensiità del segnale (stesso discorso delle tacche sul cellulare). per quel che riguarda le velocità si va da 80 (chi è fortunato) a anche 140-200. la velocità reale dipende dalla floridità dell'attività economica della zona, se è fortemente attiva hanno fatto sicuramente investimenti in infrastrutture (antenne). Ultima modifica di techsupportupgrade : 12-11-2011 alle 09:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 23
|
Quote:
quale costa meno ad oggi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
|
Con la Tre (tre.time.large, non più stipulabile), chiavetta da 7 Mb a Milano Ottengo questi risultati:
NGI Speed Test alle 12:50 del 12/11/2011 Attenzione che la 3 ora ti da sempre 300 ore al mese, però sei limitato ad 11 ore al giorno e 500 MB al giorno. Se sgarri queste soglie PAGHI. Secondo me non conviene più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 23
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
|
DA wikipedia:
TIM e H3G predispongono una velocità HSDPA completamente 7,2 Mbps in download e 2 Mbps in upload. 7.2 Mbps in teoria significherebbe più di 800 KB/s di download (e siamo mooolto lontani). 2 Mbps sono circa 220 KB/s (siamo alla metà ma va bene). Mi è capitato di utilizzarla per lavoro e, scaricando ppt e materiale lavorativo dai nostri server, posti proprio a milano, riesco a scaricare anche a 350 KB/s. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 546
|
ops su ho sbagliato invece di velocità, va latenza.
l'offerta è variegata: + vuoi + spendi ![]() in pratica cosa vuoi, quanto vuoi spendere? metti nell'ordine le seguenti voci: costo velocità mobilità limitazioni contrattuali. la media italiana della resa velocistica + un terzo delle velocità di targa della chiavetta. tempo fa ho visto un video tedesco di un che aveva un portatile vicino alla linea ferroviaria (sui cui pali viene trasmesso anche hspa/lte) che con una e398 che è hspa+ Dual Cell (cioè dovrebbe aggregare la banda di 2 celle hspa contigue) a 29.3. beati loro! Ultima modifica di techsupportupgrade : 12-11-2011 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
|
Dei limiti di traffico va bene..
Ma che mi spacci 300 ore al mese come totally free e poi c'è un limite di 11 ore al giorno (quindi se durante il martedì ed il mercoledì, ad esempio, non la uso quelle ore le perdo e non le posso fare la domenica ed il sabato) e di dai anche un limite di mega oltre il quale invece che ridurre la banda mi fai pagare.. beh.. con le offerte stiano REGREDENDO invece che PROGREDENDO. Io ora come ora non farei MAI più la Tre, a meno di non avere una partita IVA e pare la tre time large business. Quando la ho fatta io (nel 2009) l'offerta era: 19 euro al mese per 300 ore senza limiti di traffico e pure porte aperte per p2p. Poi hanno introdotto un giga di traffico ogni 48 ore oltre il quale ti limitano a 16 kB/s. Poi ora hanno cambiato mettendo questi limiti giornalieri e provano pure a venderti la nuova tariffa (mi han già chiamato dai call center 3 volte) spacciando che assieme alla chiavetta da 21 Mbps Internet sarà una nuova e sconvolgente esperienza. Quando si fanno notare questi limiti blaterano qualcosa che è vero, esistono e provano a sviare. Che potenzino la rete con i soldi che forniamo invece che pagare le mignotte ad amministratori delegati et simila. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 546
|
carta canta, villan tace. se non ci va bene cambiamo o stiamo senza: questa è la scelta. comunque io facevo 7Mbsec con un ideos (7.2 teorici) indoor a marzo 2011 (provato per un mese), ma sono un caso a parte ho bts a 500 mt da casa.
Ultima modifica di techsupportupgrade : 12-11-2011 alle 22:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 23
|
Alla fin fine qual'è il provider di key piu veloce?
cerco quello piu veloce e con meno latenza,la cosa curiosa però è che teoricamente uno con una chiavetta dovrebbe prendere piu up di una qualsiasi linea fisica o quasi adsl.. idem per chi è fortunato con i ripetitori, possibile a milano 42 mbps? ma anche 20 e passa non è male pensando che io non li prendo 20 mbps a casa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 546
|
per il mobile ad oggi è vodafone (ma visto che non ti arriva). 42.2 ma nelle zone metropolitane mar ricorda comunque la resa velocistica è +o- 1/3 della velocità dichiarata. quindi vengono tim (che dà le migliori condizioni secondo me per 14.4 fino a 10 Gb a 20 € poi 64kb), poi 3. comunque non ha risposto al mio elenco.
![]() Ultima modifica di techsupportupgrade : 13-11-2011 alle 16:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
|
Io ho due chiavette, una 3 (Huawei, non ricordo che modello) ed una Wind (Onda, questa: http://www.ondacommunication.com/it/...o/20/MW833UP-K ).
Le uso d'estate in vacanza a Forte dei Marmi (anche se speriamo di mettere l'ADSL l'anno prossimo, perchè delle internet key ne abbiamo piene le @@). La 3 è instabilissima, a volte prende a volte no, e anche quando prende con il massimo delle tacche la velocità è enormemente deprimente. Non so dirvi quanto esattamente, ma era una cosa impossibile (in HSDPA!). La Wind prende in HSDPA 2 o 3 tacche su 5 (anche se ogni tanto, apparentemente casualmente, andava in UMTS per 20 secondi per poi tornare HSDPA), e la velocità EFFETTIVA si attestava sui 800-900 Kbps (in soggiorno), mentre andando ai piani alti ed avendo 5 tacche su 5 (sempre in HSDPA) si assestava sui 1-1.5 Mbps, con picchi (di pochi secondi di durata, soprattutto durante il download di file o il tentativo di vedere video su YouTube, quindi con tanto traffico in "continuo movimento") fino a 2.08 Mbps. Di contro, la chiavetta Wind della Onda si scalda in modo davvero incredibile, addirittura arriva a riavviarsi per la temperatura (scotta letteralmente, non riesci a toccarla tanto è calda), ed ha una qualità costruttiva che lascia a desiderare, piena di scricchiolii (ma l'ho provata anche con la mia SIM TIM del cellulare e ha una buona ricezione), mentre la Huawei di 3 è molto solida e gommata, costruita molto bene (solo che non so se è lei che fa schifo a ricezione o la 3, in quanto è SIM locked non ho potuto provare altri operatori). |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 23
|
Quote:
a livello tecnico non me ne intendo, quindi so poco cos'è la wimax. ancora non riesco a capire perchè riescono quasi ad erogare 2 mb reali in upload, mentre in tante connessioni adsl casalinghe massimo è 1 mb. con le adsl funziona che prendi la portante in base a margine di rumore e distanza dalla centrale, con le chiavette com'è? perchè poi impongono limiti di banda che consumi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 546
|
se vuoi avere tanto uplink devi per forza andare su chiavetta mobile internet (a me non serve e quindi desisto). il wimax prevede la trasmissione di microonde a X Ghz. e come velocità è come l'adsl sono che invece della centrale ci sta l'antenna (bts) alla quale agganciarsi. di aziende che fornisco wimax in italia io ne conosco tre mandarin, linkem e aria. la seconda ha una promozione in abbonamente a 9,9€ mese per i primi 6 mesi poi 20€. ma devi essere sotto loro copertura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 23
|
Quote:
poi per il limite di banda? per la latenza alta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 546
|
la domanda è semplice, secondo me, vuoi pagare 20-25€/mese per un contratto che di darà al massimo 15 Gb di traffico ad una velocità tra i 2 Mb/sec media. contro 20€/mese illimitati ad una velocità media 6.8MB/sec? che ti cambia la latenza? quasi nulla dato che tu non hai internet non hai bisogno di bassa latenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.