|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 43
|
Consiglio per Sistema a Liquido
Ciao ragazzi.
Stavo progettando il mio primo sistema a liquido Premesso che vorrei farlo stare in un case mid-tower, in particolare ho visto il nuovo Bitfenix Rider che mi piace molto... Lo scopo è quello di raffreddare CPU e GPU. Il sistema che pensavo era: 1. Vaschetta + Pompa (ad esempio l'EK DCP 4.0) montati negli 3 slot HDD superiori che il Bitfenix Rider offre. La pompa spinge l'acqua verso il... 2. Radiatore (ad esempio l'EK CoolStream RAD XT 120) montato nel "sottotetto" del case. Dal radiatore l'acqua fresca scende nel... 3. Waterblock CPU (ad esempio l'EK Supreme HF) montato ovviamente sul processore. Dal processore l'acqua scaldata va verso un secondo... 4. Radiatore (ad esempio l'EK CoolStream RAD XT 120) montato internamente nel retro del case (dove solitamente c'è la ventola). In questo modo si dissipa un po' di calore e poi dal radiatore va verso il... 5. Waterblock GPU (ad esempio l'EK FC570 GTX SE) montato ovviamente sulla scheda video. da qua si ritorna alla vaschetta e poi di nuovo alla pompa. Ora chiedevo se poteva essere una buona soluzione quella di interporre tra i due waterblocks un radiatore; il sistema si comporrebbe dunque di 2 radiatori. Cosa ne pensate? la pompa scelta secondo voi va bene? Attendo risposte |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1758
|
La vaschetta deve sempre stare a monte della pompa per assicurare a quest'ultima un corretto afflusso di liquido, a parte questa regola basilare la sequenza del resto dei componenti è assolutamente ininfluente ai fini della dissipazione termica, questo perchè un circuito chiuso tende ad entrare in equilibrio termico dopo un certo intervallo di tempo, perciò a parte qualche variazione di qualche centesimo di C° avrai praticamente la stessa temp in tutti i punti del loop. Per cui organizzati in modo da far fare ai tubi il giro più semplice e lineare possibile, senza preoccuparti dell'acqua "fresca"
__________________
****** |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 43
|
grazie per la risposta. Sono nuovo nel mondo del watercooling perciò ogni consiglio è ben accetto
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1758
|
Se guardi in alto nella pagina della sezione c'è il thread dedicato al raffreddamento a liquido.
__________________
****** |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.




















