Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2011, 19:34   #1
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
2560x1440 via hdmi e' possibile? (dell u2711)

salve. ho da poco un monitor dell ultrasharp U2711
.. ora sorge il problema non previsto di utilizzarlo alla risoluzione nativa, ho bisogno di collegarci un macbook pro per il quale da quanto ho capito devo dotarmi di un adattatore minidisplayport->displayport di cui e' dotata il monitor, soluzione piu' economica dell'adattatore dvi>dvi dual link.

il problema nasce con il il PC (asus eeebox eb1501p) che ha oltre alla vga solouscita hdmi (1.3) con la quale dal pannello nvidia arrivo massimo a 1920x1080 con cavo hdmi oem .. appurato che la scheda video dalle specifiche dovrebbe supportare risoluzioni piu alte come risolvo il problema? problema di driver? di cavo? di ingresso hdmi "bloccato" a quella risoluzione?
tnx
ciao

Ultima modifica di acse : 17-11-2011 alle 04:23.
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 16:50   #2
teosc
Senior Member
 
L'Avatar di teosc
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2333
Anche io sono interessato all'argomento, poichè sto per prendere un 30" 2560x1600 e vorrei poterlo collegare anche ad un notebook con uscite vga e hdmi.

Per quello che ho letto in giro per farlo andare a risoluzione nativa ha bisogno per forza del dual link.

Ciò che mi chiedo è se con questo tipo di adattatori si risolve o meno il problema o se con l'hdmi non è proprio possibile andare sui 2560x1600:


NB.Nell'immagine c'è scritto DVI ma in realtà è un DVI-Dual Link


Ultima modifica di teosc : 17-11-2011 alle 16:55.
teosc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 19:09   #3
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
quel cavo e' inutile in quanto userai sempre e solo un unico link.. da quello che ho capito informandomi qua e la e' che riassumendo un segnale digitale non puoi splittarlo in due con un adattatore passivo ma ci vuole un adattatore attivo alimentato (tipo quello apple da 100 e passa euro), quindi o la scheda video esce in dvi dual link o c'e' bisogno di un adattatore alimentato per convertire porte hdmi o minidisplayport a dvi dual link.. tra l'altro non so neanche se esiste un adattatore simile x hdmi..

cmq ci sono aggiornamenti: ho comprato un cavo hdmi 1.3, ho aggiornato i driver nvidia, creato risoluzione personalizzata dal pannello nvidia :dopo averci sbattuto un po la testa a 2560x1440 60hz funziona perfettamente senza difetti, ma c'e' un grosso problema: ad ogni riavvio o ripresa da standby il monitor resta nero e non c'e' modo di farlo riprendere.. se lo si imposta a 35hz non c'e' questo problema non c'e' e il sistema e' rocksolid...

il problema guardando sui forum stranieri e' parzialmente risolto con dei driver nvidia modificati in modo da rilevarlo correttamente all'avvio del sistema operativo, ma si tratta di driver vecchi che vorrei evitare di installare..
io al momento ho disabilitato lo standby del pc avviando il sistema in VGA premendo f8 all'avvio. ho scoperto per caso che avviandolo cosi', va a 640x480 fino alla schermata dove sceglo l'utente con cui entrare in windows ma quando carica il desktop mi reimposta automaticamente 2560x1440 a 60hz...

cmq anche se e' piu un metterci una pezza mi rincuora sapere che e' solo un problema software.. se qualcuno sa come fare in modo che windows si avvii da solo sempre in modalita' vga mi farebbe un piacere..

in definitiva se sai gia' che ti servira' principalmente l'ingresso hdmi ti sconsiglierei questo monitor, ma credo qualsiasi monitor che va oltre i 1920x1200..
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 20:40   #4
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
aggiornamento:usando cavo hdmi-dvi ho lo stesso risultato che col cavo hdmi-hdmi 1.3 : 2560x1440 a 60hz finche' non si manda il monitor in standby o si riavvia windows (e' possibile cmq spegnerlo e riaccenderlo senza problemi). stabile abbassando il refresh rate.
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 21:23   #5
teosc
Senior Member
 
L'Avatar di teosc
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2333
Interessante...grazie per la segnalazione

Chissà se con un cavo 1.4 magari high speed si riesce a risolvere del tutto...
teosc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v