|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 149
|
Service pack per win 7: è davvero essenziale?
Questo è un dubbio che mi pongo ormai da diversi mesi.
![]() Ho sempre costantemente aggiornato Win 7 mediante windows update, ogni settimana. Quando diversi mesi fa uscì il service pack 1, questo mi compariva fra gli "aggiornamenti importanti", e così lo selezionai per l'installazione. Punto primo: già qualcosa non mi è chiaro. Il service pack dovrebbe racchiudere, in una unica installazione, tutti i singoli aggiornamenti rilasciati nel corso delle settimane precedenti. Se tali aggiornamenti io gli ho sempre costantemente installati...per qualche motivo mi viene proposto il service pack, che gli reinstalla di nuovo? Sta di fatto che ai tempi lo installai, e l'installazione non andò a buon fine. Tutto sembrava andare per il meglio ma a fine installazione (o al riavvio del pc, non ricordo) apparve il messaggio che diceva che l'aggiornamento service pack 1 non era stato installato correttamente ed era stato annullato. Ciò nonostante però, non mi riappariva più negli aggiornamenti disponibili in windows update. Così provai a ripristinare il sistema allo stato precedente l'installazione mal riuscita (mediante punto di ripristino), per poi reinstallare il service pack. Dopo il ripristino fui costretto a formattare il pc, in quanto si era "impallato", non apriva alcune icone, altre avevano cambiato immagine, non funzionava più bene. Reinstallato windows 7, aprii windows update e feci installare tutti gli aggiornamenti "importanti" che windows update aveva SELEZIONATO. Sottolineo selezionato perchè, fra i diversi update disponibili, solo una parte era selezionata per l'installazione, e guarda caso il service pack 1 era appunto escluso. Pensando quindi che windows update "sapesse", di suo, quali aggiornamenti installare prima degli altri, procedetti facendoli installare solo ciò che aveva automaticamente selezionato. Al riavvio del pc tornai ad eseguire windows update, il quale selezionò altri aggiornamenti (alcuni erano persino nuovi, ed erano comparsi solo dopo l'installazione dei primi). Il service pack 1 era ancora deselezionato. Tutt'oggi, ho continuato ad installare gli aggiornamenti escludendo il service pack. Proprio perchè temo che una installazione mal riuscita possa disastrare il pc nuovamente. Voi quali opinioni mi date? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Personalmente ho eseguito l'installazione del SP1 dal WUS e in tutto erano meno di 90MB, proprio perchè installa solo l'essenziale degli aggiornamenti che ti mancano, un SP1 light insomma, ben altra cosa rispetto a quello pesante e sostanzioso di Vista. Comunque in linea di massima è sempre meglio installarlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Roma
Messaggi: 258
|
Quote:
installato anche io, ti consiglio di fare lo stesso. a me personalmente non è mai successo che un SP, o in generale l'installazione di un aggiornamento, creasse problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
Non ho mai incontrato problemi con service pack eccetto nel caso di un portatile.
Di che macchina si tratta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 149
|
La mia macchina è appunto un portatile, un Sony Vaio F con Win 7 Home.
Aggiungo, inoltre, che mi era capitato (prima della formattazione) che alcuni aggiornamenti "singoli" venissero installati male. Installazione non riuscita --> Installazione annullata. Successivamente, l'aggiornamento non appariva più disponibile nella lista di Windows update. Le dimensioni dell'attuale service pack 1 che windows update mi rende disponibile mi pare siano dell'ordine dei 500 mb circa. Dovrei tornare a verificare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
Io proverei a scaricare la versione per installazione offline.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 149
|
Non mi consigliate dunque di tentare mediante windows update "classico"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 149
|
Quote:
Il problema è l'assoluta impossibilità di capire cosa possa aver interferito con la cosa, ai tempi. Qualsiasi cosa può aver disturbato l'installazione: 1- Aggiornamenti precedenti 2- L'aver installato più aggiornamenti in un "colpo solo" 3- L'antivirus (ai tempi era un Mcafee) 4- Qualsiasi altro programma installato che potesse interferire anche in minima parte (si prenda magari Google Chrome che si aggiorna in automatico, magari mentre Windows sta installando i suoi di aggiornamenti) E' sufficiente che anche solo una di queste variabili sia mutata, per far si che l'esito possa essere differente. Per questo motivo chiedo conferma, per evitare di infilarmi in procedure strane e "rischiose" per chi non ha dimistichezza, quando invece l'unica scelta ragionevole sarebbe riprovare con il classico Windows Update ![]() Spero di aver espresso correttamente la mia opinione in proposito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Secondo me è impossibile risalire alla cause di questi mancati aggiornamenti, a meno di non risolvere con qualche comando via prompt o altri tipi di fix, ma se provando tutto non si risolve non è possibile capirlo. L'OS è qualcosa di complesso e dinamico, ogni azione/modifica/installazione può lasciare delle conseguenze sul sistema, bisognerebbe risalire a tutte le azioni svolte da parte dell'utonto sul proprio pc nel tempo, praticamente impossibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 149
|
Penso che ritenterò ugualmente con la "classica" installazione di windows update, dato che mi avete caldamente consigliato l'aggiornamento.
![]() Una sola ed ultima domanda: windows update suggerisce una miriade di aggiornamenti (fra cui l'SP1), ma non tutti sono selezionati automaticamente. Per intenderci, se quelli "Importanti" sono circa una 20ina, 3-4 non vengono selezionati dall'update (l'utente può comunque benissimo selezionarli senza problemi). E' meglio lasciare che sia windows update a decidere quali installare, o posso tranquillamente selezionarli tutti? Inoltre, per quanto riguarda l'SP1, è preferibile installarlo singolarmente prima degli altri aggiornamenti, deselezionadoli tutti quanti tranne l'SP1? Oppure è indifferente installarlo assieme a tutti gli altri in un colpo solo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Gli aggiornamenti li puoi scegliere, però quelli importanti specie di sicurezza conviene installarli tutti.
se il WUS ti segnala il SP1 insieme ad altri aggiornamenti puoi installarlo anche così, almeno io ho fatto così e non ho avuto problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
Installerei prima il SP e poi vedrei quali aggiornamenti risultano disponibili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 149
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.