|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
|
[Latex] Aiuto per andare a capo nelle formule
Ciao ragazzi!
Mi sto facendo degli appunti di matematica in vista degli esami di gennaio. Sto usando Latex per comodità, pero sono ancora un novellino e ho alcuni dubbi. Per adesso non riesco a scrivere una serie di passaggi per far andare a capo in automatico il comando \displaymath ($$ $$). Qui il codice: Codice:
\documentclass[a4paper, 11pt]{article}
% SPECIFICO LA CODIFICA DEI CARATTERI PER LE LETTERE ACCENTATE
\usepackage[utf8]{inputenc}
% USO IL NUOVO STANDARD DI CODIFICA PER LateX
\usepackage[T1]{fontenc}
% TRADUCE LE PAROLE CHIAVE GENERATE NELLA LINGUA SPECIFICATA
\usepackage[spanish]{babel}
% INIZIO IL DOCUMENTO
\begin{document}
$$ \int \frac{1}{x^2-9}dx \longrightarrow x^2-9 = (x-3)(x+3) \longrightarrow \frac{1}{(x-3)(x+3)} = \frac{A}{(x-3)}+\frac{B}{(x+3)} \longrightarrow \int \frac{A}{(x-3)}+\frac{B}{(x+3)} dxasdddddddd $$
\end{document}
Grazie!! PS: Avete qualche consiglio utile per gente come me che sta iniziando a usare Latex? PPS: Non posso allegare il pdf, perché il forum ha un limite di 24kb (
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 Ultima modifica di *andre* : 13-11-2011 alle 12:49. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 182
|
Utilizza il comando eqnarray.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
|
Grazie per la risposta
Ho cercato eqnarray su google e il titolo del primo risultato è "Avoid eqnarray!" Comunque devo rivedere la struttura della formula e adattarla a eqnarray.
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.




















