Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2011, 09:39   #1
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Accesso al NAS tramite internet

Lavorando in 3 studi differenti, ho necessità di salvare alcuni file condivisi da più PC su un nas, e pensavo di collegarmici attraverso internet.

Ho molti dubbi a riguardo però, come ad esempio:

1) il nas ha un sistema operativo? oppure devo collegarlo ad un pc che resterà sempre acceso..
2) avendo dati sensibili, con una sola password posso essere tranquillo, oppure ci sono controindicazioni?

Ci sono topic dedicati dove informarmi un pò? Grazie
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 16:35   #2
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Hiaggy Guarda i messaggi
Lavorando in 3 studi differenti, ho necessità di salvare alcuni file condivisi da più PC su un nas, e pensavo di collegarmici attraverso internet.

Ho molti dubbi a riguardo però, come ad esempio:

1) il nas ha un sistema operativo? oppure devo collegarlo ad un pc che resterà sempre acceso..
2) avendo dati sensibili, con una sola password posso essere tranquillo, oppure ci sono controindicazioni?

Ci sono topic dedicati dove informarmi un pò? Grazie
1) si ha un sistema operativo, di solito linux o bsd. non è necessario avere un pc acceso. va messo un servizio ddns (no-ip.org, dyndns.org) di solito fornito nei sinology e qnap (non so gli altri) per avere un indirizzo internet da digitare (ad es, ftp://hiaggyNAS.dyndns.org)

2) definiamo dati sensibili. io lo uso per lavoro tranquillamente, ci metto i file dei cad, lo uso per scambiare dati con fornitori e clienti etc. buona password, firewall settato a modino, sw sempre aggiornato, backup, ogni tanto un occhio ai log.

finora :sgrattttt: nessun problema. poi se ci devi tentere dati personali di gente, pagamenti, etc forse la legge prevede diversamente, ci vuole piu roba etc.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 20:14   #3
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
1) si ha un sistema operativo, di solito linux o bsd. non è necessario avere un pc acceso. va messo un servizio ddns (no-ip.org, dyndns.org) di solito fornito nei sinology e qnap (non so gli altri) per avere un indirizzo internet da digitare (ad es, ftp://hiaggyNAS.dyndns.org)

2) definiamo dati sensibili. io lo uso per lavoro tranquillamente, ci metto i file dei cad, lo uso per scambiare dati con fornitori e clienti etc. buona password, firewall settato a modino, sw sempre aggiornato, backup, ogni tanto un occhio ai log.

finora :sgrattttt: nessun problema. poi se ci devi tentere dati personali di gente, pagamenti, etc forse la legge prevede diversamente, ci vuole piu roba etc.

1) Linux? Ma poi io nei vari PC collegati Mac o Windows che sia, accedo ad un sito e carico/scarico i file di cui ho bisogno, giusto? Ma non capisco a che serve l' OS al disco .. ... forse per configurarlo? è difficile? c'è anche una versione SO di Windows?

2) Anch'io cmq pensavo di usarlo come HD condiviso on line, per file Cad, immagini, documenti vari ...

Grazie per i suggerimenti !!! C'è qualche modello che mi suggerisci? Pensavo a due dischi da 1T in RAID1
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 04:03   #4
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Hiaggy Guarda i messaggi
1) Linux? Ma poi io nei vari PC collegati Mac o Windows che sia, accedo ad un sito e carico/scarico i file di cui ho bisogno, giusto? Ma non capisco a che serve l' OS al disco .. ... forse per configurarlo? è difficile? c'è anche una versione SO di Windows?

2) Anch'io cmq pensavo di usarlo come HD condiviso on line, per file Cad, immagini, documenti vari ...

Grazie per i suggerimenti !!! C'è qualche modello che mi suggerisci? Pensavo a due dischi da 1T in RAID1
Linux è il SO della scatoletta, ma è totalmente traspArente per te. La configurazione e la gestione è fatta via webinterface (sul sito synology puoi spippolare con la loro versione ) ed alle cartelle condivise ci accedi via ftp (che sia un client come filezilla, il browser, etc). Inoltre Con win puoi ad esmpio aggiungere una "risorsa di rete" e ti sembrera di usare un normale disco esterno, da qualunque parte tu sia (ovviamente se hai internet e con le litazioni di velocita dell'adsl)

Come modelli ce ne sono tanti, dai un'occhiata al thread in sticky, io ho un synology ds211j ( due bay, 2hd da 2 tera, raid1) e mi trovo benissimo. Occhio pero perche nelle ultime settimane c'è stata un'impennata nel prezzo degli hd, se puoi attendere qualche mese risparmi un centinaio d'euro. Poi ovvio, se ti serve per lavoro amen.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.

Ultima modifica di D1o : 08-11-2011 alle 04:06.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 04:20   #5
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Ah, importante: tu non hai fastweb come provider dove terrai il nas vero?
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 22:21   #6
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Per la connessione sia a casa che in ufficio ho la vodafone station, non dovrebbero esserci problemi.

Ho sentito dell'impennata di prezzo degli HD che sfortuna, avrei esigenza di prenderlo ora, ma mi scoccia buttare i quattrini così ...

Solo una domanda in termini di sicurezza, immagino ci sarà un user e una password di accesso, poi io come admin posso monitorare chi e quando accede? voglio dire, se devo dare l'accesso a colleghi di lavoro, avranno un suo user e password oppure ce ne uno per tutti? vorrei semplicemente verificare che poi i miei colleghi non vadano a divulgare i dati di accesso in giro, mi scoccerebbe molto ...

grazie
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 14:47   #7
cipi35
Senior Member
 
L'Avatar di cipi35
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 309
Puoi dare ad ogni account la sua id/password, la sua cartella separata a cui accedere, la modalità di accesso ( scrittura, sola lettura, entrambe ), la quota disco da usare
La personalizzazione è totale.
Se poi i colleghi vanno al bar a divulgare i dati di accesso neanche il pentagono è al sicuro.
__________________
Silverstone Raven II Asus B450 PLUS + RYZEN 5 2600 (Noctua NHD14 ) -corsair hx 620w -ram 4*8Gb CORSAIR hdd NVMe M.2 970EVO 250GB+ vari sata -ZOTAC RTX 3060-S.O. win11 64bit -lcd MSI OPTIX CURVED 24" Nikon D90 D300 +Tamron 17-50 2.8 Nikon 180 2.8 70-210 4/5.6 + ALTRI
cipi35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v