Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2002, 01:00   #1
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
Allplan: questo "sconosciuto"....(per architettti

qualcuno di voi ha mai lavorato con allplan?
che cosa ne pensate? Io l'ho visto usare e mi è sembrato complesso al punto giusto: cioè completo come software per l'edilizia/architettura: produttivo. (e un po' difficile)
Mi sono informato per andare a lavorare in uno studio che stimo (un architetto con i contro******i!!!) e loro usano allplan: indi percui se voglio fare questo stage non posso arrivare li verginello in materia.
Personalmente non l'ho mai usato, anche perchè non ho mai visto demo funzionanti in giro, se non di una vecchia versione con interfaccia orenda.....
Io sono un sostenitore di autocad: l'ho usato dal 10 al 2000 , è un must ma ha dei limiti.
Ho sentito parlare bene anche di Bentley Microstation: idem come sopra non l'ho mai usato di persona, ma solo visto in alcuni uffici di professionisti.
Mi sapete indicare qualcosa di più in materia di allplan?
Si impara in fretta? e ne vale la pena? (nel mio caso è più per gloria che altro, visto quanto mi pagheranno........poco o niente!)

ciao!
__________________
mattia76
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 01:25   #2
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
Io l'ho usato x qualche periodo e avrò assistito a 4-5 presentazioni nelle fiere di informatica ed edilizia...che dire....è un software sicuramente professionale, con un buon motore di rendering e degli ottimi oggetti parametrici orientati alla progettazione architettonica....

....così come lo è Microstation J.....

....così come lo è Archicad......

Personalmente usavo e continuo ad usare autocad....tra l'altro ho accannato da un annetto anche l'architectural desktop, che a parte x i motori di resa, non ha nulla da invidiare ai sopracitati....

insomma alcuni di questi sw sono ottimi in alcune situazioni, magari un pò carenti in altre....

...diciamo che in questo caso vale la "mia" Prima Legge di GreG.....il mio consiglio è: impara più sw possibili...ma se vuoi proprio essere un professionista DEVI prima imparare bene uno o più sw che ti permettano di fare bene il 2d ed il 3d.....x il resto il discorso è relativo.....

....e poi, credimi, i concorsi importanti (e quindi le collaborazioni con gli architetti coi controcojons) si vincono tranquillamente e meritatamente col semplice autocad(....VIVA DIO L'ARCHITETTURA ANCORA REGNA!)...in più se uno ci mette il 3dstudio allora i rivali si riducono di molto....


cmq se vuoi un consiglio spassionato: non credere a chi ti dice che questo sw è meglio di quest'altro....piuttosto ricorda che saper adoperare diversi sw è una virtù e non un difetto!


saluti

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 11:37   #3
Il gelataio
Member
 
L'Avatar di Il gelataio
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Cotignola (RA)
Messaggi: 67
Io non ho mai usato Allplan, se però avessi bisogno di qualche consiglio su microstation io sono qua
Il gelataio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 14:54   #4
fabioz
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 41
..per un po' di tempo ho utilizzato archicad e anche allplan, sai adesso cosa uso?? autocad x il 2D e max per il 3D!! perchè?..perchè se vuoi fare renderings veramente fotorealistici e dettagliati max (e qualsiasi altro soft 3D) ti permette il controllo su tutto ciò che modelli, se vuoi fare renderings concettuali..idem, anzi in questo caso la scelta è obbligata...e poi diciamocelo io non ho mai visto nessuno fare sezioni di un esecutivo affidandosi alle campiture ed alle soluzioni già pronte offerte da sw tipo archicad e allplan e soprattutto trovo avvilente - ma questa è + che altro una battuta - constatare come chi utilizza 'sti sw riesca sempre a farsi fregare inserendo nel progetto una di quelle fantastiche finestre a semicerchio che riempiono le librerie 3D del programma..
saluti

fabio
fabioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v