|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 29
|
rapporto dram cpu 1:1, come?
salve a tutti : )
ho un quad core q8300, 2,5 ghz e 1333 di fsb, ram ddr3 1333 2x2gb montati su una mobo asrock p43d1600-twins, la mia idea era di overclokkare un pò la cpu, diciamo fino ai 2.8-3 ghz con dissi originale, e per prima cosa tutti consigliano di settare il ratio tra ram e cpu a 1:1. sulla mia mobo nn c'è direttamente l'opzione ma posso settare la dram frequency a 400-533-667 mhz e l'fsb della cpu manualmente, ,che di default lavoro a 333, come consigliate di agire? se vi servono altre informazioni chiedete, grazie in anticipo : ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
teoricamente dovresti portare la cpu a 667MHz il che è impossibile, comunque potresti abbassare la frequenza delle ram a 1000MHz effettivi (500MHz reali) e mettere la cpu a 500x6-7, comunque non è che ci sono grossi miglioramenti
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 29
|
Quote:
ho fatto qualche prova per fare come dici ma in pratica mi sono accorto che su dram frequency nn posso impostare 3 valori fissi, ma 3 tipi di ratio, in pratica se io ora posso scegliere tra 400-533-677 mhz come dram frequency, questi varieranno in base all'fsb che dò alla cpu per mantenere gli stessi 3 ratio di default. Ho letto qualcosa al riguardo sulla mia scheda madre (scheda madre pessima tra l'altro : D) e ho visto che tale ratio può essere variato solo settando un jumper sulla mobo, avendo solo 3 pin ha solo 2 posizioni possibili, ho provato a metterlo nell'altra posizione ma da bios nn è cambiato niente :\ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
dipende cosa vuoi farci, spingere al massimo il sistema a default o overcloccarlo, in entrambi i casi il rapporto sarà asincrono.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 29
|
bè data la mia inesperienza mi piacerebbe riuscire a fare prima l'una e poi l'altra, mi piacerebbe quanto meno sapere che il mio sistema è configurato correttamente prima di pensare all'oc, mi preme piu che altro dare una spintarella alla cpu per fargli digerire meglio battlefield 3 e nel contempo imparare a farlo correttamente : )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
allora prova a chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1884809 è relativo al Q8200 praticamente la stessa cpu
e dandoti una letta qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 29
|
proprio quello che fa per me!
grazie infinite : ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 29
|
hem...ho overclokkato un pò ed è andato tutto bene, solo che per farlo scaldare un pò meno ho deciso di cambiare il dissipatore in stock intel con uno un pò piu performante, ho trovato un titan che mi sembrava buono e l'ho preso, l'ho cambiato e ora nn parte piu niente, nn fa il bip all'avvio partono ventole e tutto ma niente bip del bios....ho bruciato cpu? ho rotto la scheda madre mentre cambiavo il dissipatore? ho sporcato qualcosa con la pasta termica? secondo voi che ho combinato? : (
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 29
|
alla fine è bastato togliere e rimettere la pila del bios....non vedo come il cambio del dissipatore abbia potuto sballarmi il bios ma ci sono cose che nn capirò mai, per fortuna niente di rotto tutto tornato alla normalità e l'overclock è stabile, grazie per l'aiuto : )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10784
|
Può essere l'effetto di cariche elettrostatiche che hai introdotto maneggiando la scheda nello smontare il dissipatore che comunque non ti hanno rotto nulla ( forse ) .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.