Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2011, 00:40   #1
rickim
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 38
Vacanza usa : consigli?

ciao abbiamo organizzato una vacanza negli stati uniti abbastanza rapidamente:
1) potete darmi consigli generali, accorgimenti,raccomandazioni?(non siamo mai stati)
2) Cosa vedere a Los Angeles
3) Cosa vedere a Las vegas
4) sulla strada tra LA e LV?
5) Grand Canyon consigli?
6) Monument Valley consigli?
7) San Diego consigli?

non tralasciata anche cosa che sembrano ovvie, cibo, vita di tutti i giorni, aspetti corpontamentali, posti che non si possono perdere
ci muoveremo con auto noleggiata
rickim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 12:42   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11542
Ciao.

Innanzitutto complimenti per la scelta del posto, io ci ho lasciato il cuore. Diciamo che quello che chiedi dipende molto da quanto tempo avete, comunque per il momento ti do consigli generici, poi magari fai domande specifiche.... anche in base ai vostri gusti....

- Los Angeles: Beverly Hills, Universal Studios, Walk Of Fame, Santa Monica Pier
- Sulla strada: Joshua Tree N.P., Calico Ghost Town, e ovviamente la Route 66 (personalmente consiglierei anche un hamburger a San Bernardino: il primo McDonald's)
- Grand Canyon: consigliato il giro in elicottero, e un giro sulla SR-64
- Monument Valley: attento alle buche...

Cibo: noi siamo di bocca buona, di solito era Subway, Pizza Hut, Wendy's o Hamburger
Guida: rispetta SEMPRE i limiti (generalmente le auto hanno il cruise control e quindi è abbastanza semplice). Non separarti mai dal passaporto e tienilo abbastanza a portata di mano (evita il cruscotto). Se ti ferma la polizia, non scendere dall'auto, abbassa il finestrino e aspetta che sia il poliziotto/i ad avvicinarsi. Le cinture sono obbligatorie e in molti stati anche i fanali accesi di giorno. La pompa della benzina è NERA e quella del gasolio VERDE (l'esatto contrario che da noi ). Tutti i benzinai sono self service, per cui armati ci darta di credito o bancomat abilitato per l'estero. Altrimenti devi farti precaricare il contante alla cassa, ma io non l'ho mai fatto. Negli Stati Uniti, salvo ove espressamente vietato, si svolta a destra anche con il semaforo rosso (se però non parti, non aspettarti che ti suonino...). Sulle autostrade si marcia per file parallele (l'obbligo della corsia destra vige solo per i camion), quindi occhio a guardare sempre a destra quando cambi corsia (usa sempre le frecce). Agli stop non si da la precedenza a destra, ma parte il primo che arriva. Le strisce pedonali non sono a zebra come da noi, ma un corridoio delimitato da due strisce che attrvarsano la strada Ah... la gli stop sono veramente STOP.... Altra cosa, i semafori sono oltre l'incrocio....
Inoltre, vedrai un grado di civiltà a cui non sei abituato....

Se hai altre domande chiedi pure..
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 09-08-2011 alle 12:56.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 16:22   #3
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
(usa sempre le frecce)
cosa che gli americani non fanno mai, quindi occhio

per il resto quoto outatime...
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 17:03   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da JamesDean Guarda i messaggi
cosa che gli americani non fanno mai, quindi occhio
Più che in italia sicuramente...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 10:27   #5
rickim
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 38
grazie mille Outatime!
una cosa arriverò all'areoporto di LA e ho l'ostello a santa monica: meglio prendere un taxi?
rickim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 08:30   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da rickim Guarda i messaggi
grazie mille Outatime!
una cosa arriverò all'areoporto di LA e ho l'ostello a santa monica: meglio prendere un taxi?
Direi di si... i trasporti di quella zona non li conosco, perchè noi avevamo la macchina, comunque direi che il taxi è il mezzo migliore... preparati a un cinquantone....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 09:49   #7
obefix
Senior Member
 
L'Avatar di obefix
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
quando ti fermano i "cops" tieni le mani sul volante fino a quando non è in parte al finestrino e ti chiede i vari documenti.
__________________
Ho concluso con: LoveOverclock,Paky,andrekiba,Mr. G87,Asblut,ucrezio,Hal2001,kingvisc,sinergine,gonfaloniere,icovada,cajenna,Lama dell'Ostello,Mandopa,_Nic0tine_.
obefix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 10:05   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da obefix Guarda i messaggi
quando ti fermano i "cops" tieni le mani sul volante fino a quando non è in parte al finestrino e ti chiede i vari documenti.
E quando te li chiede, NON aprire il portaoggetti....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:16   #9
Ayrton
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: BARI
Messaggi: 5310
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
....
Inoltre, vedrai un grado di civiltà a cui non sei abituato....
come nn quotarti....
Ayrton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 13:45   #10
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Non confondiamo la civiltà con il senso civico...
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 15:56   #11
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Non confondiamo la civiltà con il senso civico...
Negli USA hanno entrambe maggiori che le nostre...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 11:19   #12
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Negli USA hanno entrambe maggiori che le nostre...
Mi permetto di dissentire. Punti di vista.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 20:56   #13
gianfiba
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
Riporto qualche norma di guida che ho appreso da autodidatta e quindi col beneficio del dubbio, magari qualcuno può correggerle e ampliarle perché prevedo di battere ancora quelle strade.

Ho l’impressione che laggiù abbiano mantenuto le vecchie abitudini delle carovane di diligenze alla conquista del West.
Si viaggia tutti incolonnati (a quel tempo sui solchi lasciati dalle ruote di chi precede) alla stessa velocità impostata sul cruiser che anche le macchine più piccole hanno in dotazione.
Quindi se uno parte sulla corsia di sinistra la può mantenere fino all’arrivo, e spesso a velocità esasperante.
Se ci capiti dietro più veloce non suonare o lampeggiare per farlo spostare a destra, non ci riesci perchè l’altro non capisce cosa vuoi (mi è capitato) ma semplicemente spostati con calma a destra e sorpassalo, dopo aver controllato sullo specchietto che qualcun’altro non stia facendo la stessa cosa con te.
La cosa pericolosa da evitare è cambiare corsia senza motivo, quindi dopo il sorpasso si deve mantenere quella stessa corsia senza ripassare a sinistra, altrimenti si farebbe il “sorpasso a destra” che è vietato.

Agli incroci è facile che le quattro strade abbiano tutte il segnale di STOP. Ci si avvicina piano controllando le alte macchine presenti e ci si ferma SEMPRE. Hanno diritto di passare prima tutte quelle che erano già ferme al nostro arrivo. Questi non sono incroci molto frequentati, ma se anche si formassero quattro code, si innesterebbe automaticamente un meccanismo di precedenza oraria o antioraria.

La svolta a destra si può sempre fare anche col semaforo rosso (spesso mi hanno suonato dietro) a meno che non ci sia il cartello “stop on red”.

I semafori sono (quasi) sempre oltre l’incrocio, quindi bisogna perdere l’abitudine di arrivarci veloci e fermarsi subito sotto.

Nelle freeway che attraversano le grandi città la cosa più importante è tenere d’occhio i cartelli che indicano l’uscita della tua destinazione o una delle città sulla strada che vuoi imboccare.
I cartelli sono tanti, in alto di traverso alla strada e indicano le corsie che devi tenere. Mantieni scrupolosamente una di quelle corsie senza curarti delle auto che ti sorpassano velocemente a destra e sinistra.
Evita di restare sulle corsie “exit only” o “this line exit”, ma se sei costretto dal traffico ad uscire è inutile bestemmiare. Spesso basta continuare sulla strada che fiancheggia la freeway e risalire sulla rampa successiva. Se invece sei nel caos cittadino, al primo incrocio o rotonda, è sempre possibile fare una conversione e rientrare nella direzione opposta per ripetere la manovra all'uscita successiva che, in città, non è lontana.

Per gli alberghi, specie i motel da 1 a 4 stelle, ci sono cataloghi in tutti i locali pubblici. Hanno anche la mappa e lo spesso uno sconto del 10 - 15%.

Ho superato spesso i limiti di velocità ma non mi hanno mai fermato.
Ho avuto solo due esperienze con la Polizia.
Una volta ho avuto un improvviso attacco di colite (casualmente dopo aver mangiato da Mc.Donald’s) e mi sono fermato sul ciglio della strada vicino ad un grosso cespuglio. Appena accovacciato ho sentito un breve colpo di sirena e ho visto le foglie illuminarsi di luce rossa lampeggiante. Ho immaginato la mia compagna rimasta in macchina che spiegava la situazione senza conoscere una parola d’inglese. Mi sono sforzato di mantenere la calma e finire il bisogno. Quando sono uscito allo scoperto il poliziotto mi ha visto con in mano il rotolo di carta igienica (che porto sempre nel bagagliaio) ha fatto un cenno di saluto e se ne è andato senza che dicessi nulla.

Un’altra volta avevo appena fatto la doccia ed ero uscito all’aperto con l’accappatoio per finire di asciugarmi. La stanza del motel dava direttamente sul cortile e siccome c’era solo una bassa recinzione mi sono inoltrato fino al porticato di un piccolo centro commerciale, già chiuso e deserto, per vedere le vetrine ancora illuminate. Poco dopo ho visto due macchine della polizia entrare dall’ingresso e dall’uscita del centro. Non dico che mi hanno circondato ma quasi.
Con le poche parole che conosco ho spiegato la mancanza di documenti indicando anche la porta semiaperta della mia stanza illuminata, attraverso cui si vedeva la mia compagna in vestaglia che scriveva il diario della giornata seduta al tavolino senza accorgersi della mia situazione. Mi hanno fatto scrivere il nome su un foglio, hanno comunicato con la radio di bordo e dopo qualche minuto mi hanno detto di tornare subito in camera perché mi stavo comportando come un sospetto criminale.
gianfiba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 19:59   #14
migna
Senior Member
 
L'Avatar di migna
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 2468
si ma anche tu in accappatoio per strada, è già buona che non ti abbiano teserato
__________________
FORZA JUVE!!!
migna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:47   #15
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da gianfiba Guarda i messaggi
Se ci capiti dietro più veloce non suonare o lampeggiare per farlo spostare a destra, non ci riesci perchè l’altro non capisce cosa vuoi (mi è capitato)
Precisazione:
Il lampeggio per chiedere strada e un'esclusiva quanto odiosa abitudine della italica madrepatria, inoltre il traffico negli USA avviene per file parallele, quindi il sorpasso a destra non è vietato (neppure in Italia, ma qui andiamo OT).
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:48   #16
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Mi permetto di dissentire. Punti di vista.
Certo, liberissimo di dissentire....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:50   #17
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da rickim Guarda i messaggi
ciao abbiamo organizzato una vacanza negli stati uniti abbastanza rapidamente:
Quindi? Questa vacanza com'è finita?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 19:06   #18
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Ho fatto oltre 11.000 km sulle strade americane quasi equamente divise tra costa ovest e costa est degli stani uniti. beh, posso dire che non mi e' mai capitato di vedere incivili alla guida, il rispetto del prossimo e' esponenzialemte piu' elevato che in Italia.

detto questo ti consiglio di vedere i parchi e tra questi yellowstone anche se e' fuori mano, ma fidati, merita!!!

Potrei scrivere un libro sui parchi americani e sull'infinita' doi cose meravigliose da vedere, ho lasciato il cuore la, il solo pensiero di queste vacanze mi fa venire diventare gli occhi lucidi

Ah una cosa che non e' quasi mai segnalata ma e' assolutamente da vedere. Si trova vicino al lago powell, si chiama Horseshoe bend!!!



Per chi l'avesse gia' visto, sa cosa si prova a vederlo al tramonto con sole altre 2 persone nelle vicinanze.... che pace e che spettacolo
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 16:48   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Jamal Crawford Guarda i messaggi
Ah una cosa che non e' quasi mai segnalata ma e' assolutamente da vedere. Si trova vicino al lago powell, si chiama Horseshoe bend!!!



Per chi l'avesse gia' visto, sa cosa si prova a vederlo al tramonto con sole altre 2 persone nelle vicinanze.... che pace e che spettacolo
Ci sono passato l'anno scorso.... diciamo che molti lo conoscono, ma non sanno come si chiama

Hai per caso fatto anche una notte nella Death Valley?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 17:36   #20
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
io ho fatto due notti nella death valley: 1 parola ... caldooooo (agosto)

consiglio sempre la zona oregon/weast coast da san francisco fino su in canada....


ci sono stato 4 mesi in giro
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v