|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: borgosesia
Messaggi: 14
|
Recuperare Files in una cartella protetta
In un notebook con win XP per errore ho spostato delle cartelle contenenti 6 mesi di foto in una cartella chiamata c:\345162422b0eb421c8cb60f3c3\
In questa cartella adesso ci sono le mie 4 cartelle di foto e due cartelle chiamate amd64 e i386, ma mentre se provo a entrare nelle ultime due ci riesco e ci trovo i pochi files che ci sono, non posso accedere minimamente a tali cartelle mi dice accesso negato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Vai in Documenti o anche in C in Strumenti – Opzioni cartella – Visualizzazione
Togli il segno di spunta alla voce “Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata) “. Adesso andando sulla cartella protetta /tasto destro del mouse/Proprietà compare la scheda Protezione che prima non c’era . Questo si può fare anche con C . Una volta tolto il segno di spunta alla voce “Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata) “. Vai in C/Proprietà e si vede la scheda Protezione . Una volta selezionatando la cartella dove vuoi entrare fai : tasto destro del mouse/Propietà/protezione . Selezionando quest'ultima troverai sotto la voce Utenti e gruppi Selezionando ognuna delle voci che trovi vedrai che qualcuna ha dei segni di spunta su Consenti e altre voci o solo una ha dei segni di spunta su Nega . Seleziona la voce che ha i segni di spunta su Nega . Seleziona col mouse la voce che ha i segni di spunta su Nega . Clicca su Avanzate . Alla prossima videata che ti compare fai doppio click sempre sulla stessa voce di prima . Alla videata che ti comparirà, che è quella delle autorizzazioni, togli tutti i segni di spunta alla voce Nega . Clicca su Ok e chiudi tutte le videate aperte in precedenza sempre dandogli OK . Entra nella cartella in cui hai le foto . Se non ti è chiaro qualcosa chiedi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: borgosesia
Messaggi: 14
|
Risolto
Grazie mille!
![]() ![]() Ho recuperato le mie foto!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Mi fa piacere
![]() Che poi molti dicono sempre di dare le autorizzazioni all'amministratore o all'utente con il quale ti sei loggato . E la domanda è sempre quella : ma accedi si da amministratore ? Le cartelle incancellabili si creano anche in computer dove colui che lo usa, lo usa da amministratore, quindi può installare, disinstallare, fare scandisk....... Basta lanciare Combofix e si crea la cartella BackEnv all'interno della cartella Qoobox in C e non si cancella, che uno sia amministratore o meno, neanche da provvisoria . Il metodo che adotto da un pò ![]() Da un certo punto di vista anche più facilmente capibile da chi non ha mai dato le autorizzazioni o quant'altro sull'argomento . Invece di dare le autorizzazioni, si tolgono le negazioni dove ci sono, ossia alla voce Utenti e gruppi selezionando voce per voce di quelle che compaiono e guardando dove ci sono i segni di spunta (Adminstrators, Users, Everyone, System......) nella colonna Nega ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ah dimenticavo :
torna a mettere il segno di spunta alla voce Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.