|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Londra
Messaggi: 369
|
Asus N53SV o Toshiba Satellite R850?
Ciao a tutti, mi appresto ad acquistare il mio terzo portatile.
Vorrei un 15" tendenzialmente con processore i5. Per quanto riguarda disco fisso e RAM non mi interessa piu di tanto perche' mettero' piu avanti un SSD e la ram si puo' sempre aumentare. Il mio uso e' molto basic: office, internet, qualche film. Sono orientato su Asus e Toshiba un po' per quello che ho letto in termini di qualita' (costruttiva in generale). Asus N53SV: Dicono che abbia uno schermo non eccezionale. E' vero? Toshiba R850: Anche qui sembra un display non fantastico e una tastiera con piccole pecche come lo spazio che risponde male, che pero' mi darebbe parecchio fastidio. Ho visto l'ASUS a 600£ e il Toshiba da sito 700£. Uno dei miei requisiti era la tastiera retroilluminata (che non capisco ancora perche nel 2011 cosi pochi portatili abbiano) ma ho fatto cosi fatica a trovarla che ho dovuto abbandonare. Mi piacerebbe un portatile un po' professionale (su quel budget) e mi sembra che questi due lo siano abbastanza. Miei precedenti marche: Asus: buono ma assistenza da dimenticare Dell: assistenza ottima ma sono pesantoni (almeno il mio) Domande: -Quale mi consigliate? Alternative? -L'ASUS ha il bluetooth? -Mi piace anche il Toshiba R830 che e' piu piccolo e mi sembra piu diffuso. E' un 13.3 lo so ma secondo voi si nota tanto la differenza come schermo? Grazie a chi mi vorra' rispondere.
__________________
Dell 9300 1,73Ghz 1Gb RAM geforce6800go hd 60gb hitachi 7200rpm dvd-writer sony dw-d56a Nokia N80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
come possessore (anche) di un Toshiba R840-111, parente strettissimo di R850 posso darti qualche indicazione di massima: la qualità costruttiva è buona, il materiale del guscio è la fibra di vetro e la sensazione è di discreta robustezza, l'assemblaggio è buono, la tastiera mi piace. Nel R840 il monitor è opaco e perfettamente usabile anche all'aperto. Ho scelto il 14" perchè è il miglior (secondo me) compromesso tra dimensione, leggibilità e portabilità, pesa solo 2 Kg, inoltre (lavoro nelle telecomunicazioni) la connettività wireless è eccellente 802.11a/b/g/n e scheda 3g Ericsson è molto sensibile (nulla a che vedere con le famigerate "chiavette". Nell'uso normale, la batteria dura oltre 4 ore (con scheda wireless e 3G accese). Nel R840 c'è anche un buon ricevitore GPS (stranamente non segnalato sul manuale) L'apparecchio non scalda per nulla, il voto che gli dò è buono, il monitor va bene ma non raggiunge l'eccellenza, l'audio è da... notebook professionale... non curato insomma, la webcam solo sufficiente (per Skype comunque, basta e avanza)
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Londra
Messaggi: 369
|
Grazie wgator per la risposta.
Mi sembra di capire che il tuo sia un Tecra quindi con prezzo e features superiori. MI sto orientando su Toshiba, anche se la mancanza della tastiera retroilluminata mi inizia a pesare. Piu' leggo e piu' mi perdo tra i mille modelli Toshiba e non solo. C'e' qualche modello che mi consigliate simile a questi?
__________________
Dell 9300 1,73Ghz 1Gb RAM geforce6800go hd 60gb hitachi 7200rpm dvd-writer sony dw-d56a Nokia N80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Londra
Messaggi: 369
|
Ok ho da qualche ora ilToshiba Satellite R850 e devo dire che per 700£ mi aspettavo di piu'.
La qualita' costruttiva e'buona e sicuramente sara' veloce (per quello che devo fare io anche troppo) ma alcune cose mi lasciano veramente perplesso: -La tastiera ha un layout veramente strano, stretto che mi sembra veramente stancante anche dopo pochi minuti di scrittura. -Lo schermo e' un 16:9 cosa che avevo visto e non pensavo mi desse fastidio ma a dire il vero preferisco un formato non 16>9 -Usando Ubuntu (sono newbie) non funziona lo scrolling del touchpad cosa che rende per me Ubuntu quasi inutilizzabile. Solo il primo punto e' attribuibile a Toshiba me ne rendo conto ma scrivere con questa tastiera e' veramente faticoso. Ho visto che c'e' un Asus X53 in varie versioni, qualcuno lo ha o mi sa dire com'e'? Mi sembra costi anche meno del Toshiba. Grazie!
__________________
Dell 9300 1,73Ghz 1Gb RAM geforce6800go hd 60gb hitachi 7200rpm dvd-writer sony dw-d56a Nokia N80 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.