Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 14:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...dak_38951.html

Leica fa ampio utilizzo di sensori Kodak per i suoi prodotti di punta: se Kodak dovesse fallire quali strade potrebbe prendere?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 14:38   #2
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Peccato davvero perchè i sensori kodak sono molto validi, quello della M9 seppur sovraprezzato dal marchio ha una resa a bassi iso davvero notevole.

Secondo me per Leica perdere kodak è paradossalmente un vantaggio: userà gli stessi sensori che usano sony e nikon con un risparmio maggiore ma senza ovviamente ritoccare il prezzo della M10 :lol:
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 15:21   #3
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
l'altro cliente prioritario di kodak per i sensori si chiama Hasselblad... se chiudono fanno un bel danno!
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 18:37   #4
Fabio Marini
Member
 
L'Avatar di Fabio Marini
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Isola Farnese (Roma)
Messaggi: 49
Tanto alla fine ci troveremo di fronte ad un film già visto...
Anche Leica si convertirà ai CMOS, a mio avviso i migliori come rapporto Segnale\Rumore...
Fabio Marini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 18:55   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Peccato davvero perchè i sensori kodak sono molto validi, quello della M9 seppur sovraprezzato dal marchio ha una resa a bassi iso davvero notevole.

Secondo me per Leica perdere kodak è paradossalmente un vantaggio: userà gli stessi sensori che usano sony e nikon con un risparmio maggiore ma senza ovviamente ritoccare il prezzo della M10 :lol:
Perchè il sensorone della D3X invece lo regalano?

Leica che farà? Kodak mica è l'unica a produrre CCD di buon livello, e comunque non credo che fallisca come fallisce la ditta dello zio Mario, verranno rilevate almeno le componenti in attivo (quindi sensori di alta gamma e pellicole) ed il resto sarà lasciato andare...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:09   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dato i suoi probabili ampi margini di guadagno su prodotti di nicchia non penso avrà problemi a rimpiazzare il suo sensore con i Sony, ed anche se dovesse pagarli un po' di più rispetto ai Kodak, non inciderebbe più di tanto.
Comunque spero che Kodak non fallisca per le sue altre attività lato pellicola che per quanto possano essere considerate minoritarie - nei nostri tempi digitali - costituirebbe una grossa perdita.
Stessa cosa se tale attività fosse prelevata da un concorrente nello stesso settore, non sarebbe un vantaggio per l'utente finale.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 21:18   #7
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Kodak non produce sensori solo per i produttori di macchine fotografiche, ma anche per tutte quelle apparecchiature più o meno specialistiche che hanno a che fare con la luce (telescopi, fotogrammetria, apparecchi medici etc...).
Se fallisce Kodak il fatto che la Leica rimanga senza sensori non credo che sia il risvolto peggiore.

Un risvolto fastidioso sono anche i possibili tagli di Kodak sulla produzione di materiale per la fotografia analogica. Io non uso macchine fotografiche analogiche, tuttavia credo che sia importante che si mantengano tutte le tipologie di fotografia, ognuna con le sue peculiarità.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 21:19   #8
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
leica se vuole sensori belli pieno formato è meglio se li chiede a Nikon!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 22:25   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Nikon usa sensori prodotti da Sony ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 09:41   #10
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Il discorso Sony può valere fin lì per i 24x36, ma Kodak è un produttore di rilievo per i sensoroni delle medioformato, mentre Sony attualmente pare di NO.

Comunque ci sono probabilmente altri player meno noti (tipo Dalsa che mi sa ne faccia già per alcuni dorsi) che potrebbero sfruttare la situazione, ad esempio anche Samsung ha fatto prototipi di sensori 24x36 e 44x33 quindi probabilmente l'alternativa la trovano.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 15:12   #11
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Nikon usa sensori prodotti da Sony ...
Non è vero, i sensori FF di Nikon escluso il 24 mpx di D3x sono prodotti da Nikon e non da sony, e lo stesso vale per il sensore di D3100. Meglio informarsi prima di sparare a raffica sulle affermazioni altrui!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 22:25   #12
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Nikon non ha fonderie si presume che i 12Mpx siano prodotti da Dalsa
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1