Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2011, 14:56   #1
FuHe
Junior Member
 
L'Avatar di FuHe
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 5
[C#] Eventi & Multithreading

Salve ragazzi, ho la necessità di realizzare un programma che catturi la schermata del PC e ne invii il contenuto a dei client. Nello specifico per ogni connessione è presente un thread e la schermata deve essere spedita da un thread del server al client che gli è stato associato. Questo comporta che i thread devono essere informati dal padre del fatto che l'immagine sia pronta. Visto che i thread hanno anche altre funzionalità e devono anche inviare dati e non posso quindi bloccarli in attesa di un evento attraverso funzioni di wait, ho pensato di associare all'evento un delegato. La classe che si occupa di catturare la schermata ha quindi questa forma:

Codice:
class CaptureScreen
{

        public delegate void mycallback(object sender, EventArgs ea);
        public event mycallback CaptureOK;


        public void capture()
        {

            while (true)
            {
                //Qui ci sono le funzioni per la cattura della schermata.....

                if (CaptureOK != null)
                {
                    CaptureOK(this, null);
                }
            }
            
        }

    }
Nel main è presente questo codice

Codice:
static class Program
    {

        public static CaptureScreen cs;
        

        [STAThread]
        static void Main()
        {
            Application.EnableVisualStyles();
            Application.SetCompatibleTextRenderingDefault(false);
            Application.Run(new Form1());

            cs = new CaptureScreen();

            MyConnection.start();   

            cs.capture();

        }
    }

e, nella funzione richiamata quando viene creato un nuovo thread, quest'altro:

Codice:
private static void secondarythread(object o){

            Program.cs.CaptureOK += new CaptureScreen.mycallback(sendScreen);      

        }
La funzione sendScreen viene quindi richiamata quando si è verificato l'evento, cioè quando l'immagine è pronta e può essere inviata. Il problema è che in fase di debug mi sono accorto che le operazioni svolte dentro sendScreen vengono svolte dal thread principale, rendendo di fatto inutili i thread secondari che ho creato. Come faccio a risolvere questo problema? Grazie anticipatamente.
FuHe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 14:01   #2
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Puoi passare ai thread client una classe che contiene il riferimento all'immagine più altri dati utili ed usare Barrier per sincronizzarne l'accesso

http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...g.barrier.aspx

Barrier ha una funzionalità interessante, ogni qualvolta tutti i threads hanno segnalato di aver finito, esegue un delegato:

var _barrier = new Barrier (5, barrier => UpdateScreen());

In questo modo sarai sicuro che tutti i client hanno ricevuto lo stesso screen e nessun client sarà avanti rispetto gli altri

Se invece non puoi permetterti di bloccare l'esecuzione dei threads client e non è importante che alcun client possa andare avanti rispetto agli altri, assegna a ogni thread una sua ConcurrentQueue che contiene il riferimento all'immagine dello screenshot e passala come parametro al thread

http://msdn.microsoft.com/it-it/library/dd267265.aspx

Lato "server" ogni screenshot verrà inserirlo in tutte le varie queue
Lato thread client dovrai periodicamente controllare tramite TryDequeue se la coda di quel thread contiene un elemento
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 10-10-2011 alle 14:22.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 14:26   #3
FuHe
Junior Member
 
L'Avatar di FuHe
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
In questo modo sarai sicuro che tutti i client hanno ricevuto lo stesso screen e nessun client sarà avanti rispetto gli altri
Il problema è che io non voglio sincronizzare i client tra di loro. Voglio che i thread secondari, cioè quelli creati dal thread principale, vengano a conoscenza del fatto che è pronta la schermata che devono inviare e questa informazione deve essere proprio il padre a dargliela. La routine mi sembrava la cosa più semplice: quando il padre ha finito la propria operazione di cattura, setta l'evento. A quel punto i figli, che avranno associato all'evento la routine di send, la eseguiranno per inviare la schermata ai client a loro collegati.
FuHe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v