Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2011, 13:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ore_38884.html

Le due aziende collaborano strettamente allo sviluppo commerciale della tecnologia: i primi prodotti sul mercato nel giro di 18 mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 14:40   #2
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
Chiedo venia, cosa si intende per spese non recurring (non ricorrenti) in questo ambito?
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 14:56   #3
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da raptus Guarda i messaggi
Chiedo venia, cosa si intende per spese non recurring (non ricorrenti) in questo ambito?
Letteralmente sono le spese non ricorrenti (e questa era facile!).

In pratica, si tratta dei costi di ricerca e sviluppo, direi. Questi costi vanno sostenuti una sola volta, e poi la loro utilità viene "spalmata" su più esercizi. Solitamente - direi anche in questo caso - tali costi si possono capitalizzare ed ammortare come normali asset.
__________________
Giovanni
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 17:28   #4
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Questo genere di memorie potrebbe potenzialmente cambiare il modo in cui funzionano i computer in futuro eliminando di fatto la separazione fra memorie di massa e memoria ram (tutto a vantaggio della semplicità dell'architettura hardware e della gestione software della memoria), il tutto ad un costo inferiore a quello di entrambe le tecnologie attualmente utilizzate (almeno se si vede l'ambito SSD per le memorie di massa).
Sono curioso di vedere quale sarà l'impatto sull'informatica da quì a 5 anni, ma potrebbe essere la più grande rivoluzione in termini di architettura e incremento prestazionale degli ultimi 30 anni, l'unica cosa di cui non sono sarà vedere se ci saranno costi sostenibili per la creazione di memorie di massa con velocità paragonabile o superiore a quella delle odierne ram (tecnicamente è possibile farlo, ma non so se la cosa comporta costi di produzione elevati)
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 15:00   #5
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Calma, calma... bisogna vedere quanto sono veloci e quanto bene si riusciranno a integrare. Se va bene, fra due anni usciranno i primi memristor-SSD, e fra quattro anni saranno abbastanza economici perché anche il grande pubblico se li possa portare a casa.
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 08:38   #6
brunposta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 18
Con i memristors si potra fare MOLTO di piu che semplificare l'architettura dei PC, unificando memorie e hard disks.
Il memristor ha molto piu in comune con un neurone che con un transistor. Per dirla breve: puo essere usato sia come unita di computazione, che come unita di memoria. Certo, all'inizio si useranno come semplici sostituti di memorie SSD e DDR, ma questo e' perche e' necessario inventarsi nuove architetture, nuove basi teoriche di computazione (anche non basate su logica binaria) in grado di sfruttare le enormi potenzialita dei memristors.
Pensate che potremo avere processori/memorie in grado di elaborare informazioni con con dispendi energetici di ordini di grandezza inferiori a quelli attuali, sia grazie all'efficienza intrinseca dei memristors per computare/memorizzare, sia grazie all'elevata integrazione che sara possibile. Inoltre i memristors, al contrario dei transistors, hanno ancora elevati margini di miniaturizzazione, grazie anche alla loro struttura semplicissima, ed al fatto che non e' che funzionano "nonostante" le interferenze quantistiche che si generano a scale nanometriche, ma proprio "grazie" a queste.
Entro pochi anni vedremo quindi i primi chip ibridi memristor+transistors (funzionanti ancora come computer classici ma molto piu efficienti), mentre la vera rivoluzione avverra grazie alle nuove logiche/architetture studiate apposta per i memristors, computer di cui ora possiamo solo intravedere le potenzialita. Tempi? forse 10 anni, anche pochi per una rivoluzione di questa portata. Ma la l'eccitante strada e' tracciata e credo che questa sara l'inevitabile evoluzione della computazione del futuro.
brunposta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1