Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2011, 14:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...gra_index.html

Sono numerose le novità presentate da NVIDIA nel campo del calcolo parallelo, oltre a quelle che riguardano i progetti in corso in questo particolare ambito. Ecco un report della situazione, con alcuni importanti aggiornamenti anche per i professionisti della grafica e della modellazione 3D

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:32   #2
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
nVidia non ha cpu x86, secondo me sta bypassando il problema alla grande, vedremo con il tempo se avrà ragione, le premesse mi sembrano ottime.

Una cosa, tra tutte imho interessanti, mi ha però colpito: il riferimento ai consumi, abbiamo visto che le ultime gpu non siano proprio campionesse in termini di performance/watt (in ambito gaming, ok, ma non credo sia particolarmente diverso se guardiamo alle Tesla e ai loro impieghi tipici), a meno che non si riferisse all'accoppiata gpu+tegra vs gpu+cpux86...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 17:34   #3
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Una cosa, tra tutte imho interessanti, mi ha però colpito: il riferimento ai consumi, abbiamo visto che le ultime gpu non siano proprio campionesse in termini di performance/watt (in ambito gaming, ok, ma non credo sia particolarmente diverso se guardiamo alle Tesla e ai loro impieghi tipici), a meno che non si riferisse all'accoppiata gpu+tegra vs gpu+cpux86...
Si ci si confornta soprattutto con x86 o altri processori "normali" (il supercomputer K giapponese usa processori vettoriali Fujitsu, ma e' comunque molto meno power-efficient di un sistema GPU).
Comunque, la prossima generazione di GPU migliorera' abbastanza la situazione, Kepler avra' performance/Watt circa doppie rispetto a Fermi.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 17:35   #4
moklev
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 112
Mah... 256 cpu Cortex A9 (1.024 core? Si riferiscono ad un quad-core simil Tegra3?) hanno una potenza computazionale ridicola in float (e poco più che ridicola in int per un supercomputer). Bisognerebbe valutare l'apporto del "GPU Prototipe" citato... Mi sembrano tanti anche 14 M€ per uno robo del genere.
moklev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 19:02   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da moklev Guarda i messaggi
Mah... 256 cpu Cortex A9 (1.024 core? Si riferiscono ad un quad-core simil Tegra3?) hanno una potenza computazionale ridicola in float (e poco più che ridicola in int per un supercomputer). Bisognerebbe valutare l'apporto del "GPU Prototipe" citato... Mi sembrano tanti anche 14 M€ per uno robo del genere.
credo che in questo caso le CPU Tegra vengano usate solo per "pilotare" le corrispettive Tesla.

attualmente se vuoi mettere delle Tesla il massimo sono 8 tesla accoppiate con una MB dual Xeon, quindi per "pilotare" una singola tesla diciamo che impieghi almeno 20-25 Watt, con Tegra riusciresti a pilotarne una, chesso, con 10 Watt; perchè se poi il codice che gira deve andare solo sulle Tesla gli Xeon fanno ben poco.

almeno io me la sono spiegata cosi
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 19:48   #6
Schiebe
Member
 
L'Avatar di Schiebe
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
credo che in questo caso le CPU Tegra vengano usate solo per "pilotare" le corrispettive Tesla.

attualmente se vuoi mettere delle Tesla il massimo sono 8 tesla accoppiate con una MB dual Xeon, quindi per "pilotare" una singola tesla diciamo che impieghi almeno 20-25 Watt, con Tegra riusciresti a pilotarne una, chesso, con 10 Watt; perchè se poi il codice che gira deve andare solo sulle Tesla gli Xeon fanno ben poco.

almeno io me la sono spiegata cosi
I conti sono ancora megliori di quelli da te previsti, il Tegra3 consuma circa 4 W.
Qui ho trovato maggiori info http://www.theregister.co.uk/2011/11...ter/print.html
Schiebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 23:40   #7
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
OpenACC con licenza gratuita solo per 30 giorni ?
c'è qualcosa che non torna...........
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 22:31   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Qualche altra notizia:
NVIDIA’s Maximus Technology: Quadro + Tesla, Launching Today
Giusto per curiosità, ma sarà disponibile pure il supporto a Linux?
Dove si trova la notizia nel sito nVidia? Al momento non mi pare sia evidenziata.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 08:17   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Qualche altra notizia:
NVIDIA’s Maximus Technology: Quadro + Tesla, Launching Today
Giusto per curiosità, ma sarà disponibile pure il supporto a Linux?
Dove si trova la notizia nel sito nVidia? Al momento non mi pare sia evidenziata.
ma questo non centra con la news.

La Maximus tecnology è stata creata per le Workstation grafiche, e dovrebbe permettere di smistare autonomamente i carichi di lavoro a seconda della tipologia, sulla scheda piu opportuna, in modo tale da poter fare piu cose in contemporanea senza che interferiscano fra di loro; es. hai una Quadro e una Tesla, sulla Tesla mandi il render RT e con la Quadro continui a gestire la viewport senza rallentamenti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1