|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...gra_index.html
Sono numerose le novità presentate da NVIDIA nel campo del calcolo parallelo, oltre a quelle che riguardano i progetti in corso in questo particolare ambito. Ecco un report della situazione, con alcuni importanti aggiornamenti anche per i professionisti della grafica e della modellazione 3D Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
nVidia non ha cpu x86, secondo me sta bypassando il problema alla grande, vedremo con il tempo se avrà ragione, le premesse mi sembrano ottime.
Una cosa, tra tutte imho interessanti, mi ha però colpito: il riferimento ai consumi, abbiamo visto che le ultime gpu non siano proprio campionesse in termini di performance/watt (in ambito gaming, ok, ma non credo sia particolarmente diverso se guardiamo alle Tesla e ai loro impieghi tipici), a meno che non si riferisse all'accoppiata gpu+tegra vs gpu+cpux86...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
Quote:
Comunque, la prossima generazione di GPU migliorera' abbastanza la situazione, Kepler avra' performance/Watt circa doppie rispetto a Fermi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 112
|
Mah... 256 cpu Cortex A9 (1.024 core? Si riferiscono ad un quad-core simil Tegra3?) hanno una potenza computazionale ridicola in float (e poco più che ridicola in int per un supercomputer). Bisognerebbe valutare l'apporto del "GPU Prototipe" citato... Mi sembrano tanti anche 14 M€ per uno robo del genere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
attualmente se vuoi mettere delle Tesla il massimo sono 8 tesla accoppiate con una MB dual Xeon, quindi per "pilotare" una singola tesla diciamo che impieghi almeno 20-25 Watt, con Tegra riusciresti a pilotarne una, chesso, con 10 Watt; perchè se poi il codice che gira deve andare solo sulle Tesla gli Xeon fanno ben poco. almeno io me la sono spiegata cosi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
|
Quote:
Qui ho trovato maggiori info http://www.theregister.co.uk/2011/11...ter/print.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
|
OpenACC con licenza gratuita solo per 30 giorni ?
c'è qualcosa che non torna........... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Qualche altra notizia:
NVIDIA’s Maximus Technology: Quadro + Tesla, Launching Today Giusto per curiosità, ma sarà disponibile pure il supporto a Linux? Dove si trova la notizia nel sito nVidia? Al momento non mi pare sia evidenziata.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
La Maximus tecnology è stata creata per le Workstation grafiche, e dovrebbe permettere di smistare autonomamente i carichi di lavoro a seconda della tipologia, sulla scheda piu opportuna, in modo tale da poter fare piu cose in contemporanea senza che interferiscano fra di loro; es. hai una Quadro e una Tesla, sulla Tesla mandi il render RT e con la Quadro continui a gestire la viewport senza rallentamenti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.