Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2011, 10:22   #1
Aleritty
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
RAID-1 Improvvisamente vuoto

Ciao a tutti!

Ho letto le guide sui NAS, sul raid e sul recupero dati però non ho capito come devo muovermi...

Io ho un NAS Atlantis Land con due hd da 1TB in configurazione RAID-1 quindi in mirroring.

Questo NAS ha funzionato perfettamente per un annetto, poi lunedì scorso sono tornato dal week-end ed ho trovato il NAS vuoto! (non fisicamente...)

In poche parole mi collego tramite samba come al solito e non vedo nessun file... Pensando ad un problema di autenticazione mi collego all'interfaccia web e noto:
1) mi viene detto che ho 1TB a disposizione e 0B utilizzati
2) sono sparite le cartelle condivise dall'interfaccia, ma nell'interfaccia tutte le impostazioni sono rimaste come le ho impostate io, comprensivo di utenti e loro password

In poche parole è come se il contenuto del NAS fosse semplicemente svanito (non può essere stato un utente in quanto nessun utente aveva i permessi di lettura/scrittura nelle cartelle degli altri...)

Sto pensando ad un errore dei dischi ma questi non appaiono danneggiati (di solito come è scritto nella guida il disco dovrebbe al massimo apparire come da formattare o dare errori, invece non è così, il disco è perfetto)

I singoli dischi mi vengono riconosciuti da linux come appartenenti ad un array RAID e non mi è possibile vederne il contenuto...

Secondo voi come posso muovermi?
I programmi che avete indicato permettono di ricostruire l'array ma per linux c'è nulla?

Lo scenario che mi immagino è il seguente:
mancanza di corrente, il FS di uno dei dischi si corrompe, al riavvio il NAS (chissà perchè) lo riformatta.
A questo punto non dovrebbe copiarci sopra i dati dall'HD ancora pieno? O copia il "vuoto" sull'HD "pieno"?

Grazie a tutti per le risposte!
Aleritty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:30   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quel NAS alla corruzione di uno dei due HDD in realtà non fa nulla in automatico. Anche quando sostituisci un HDD rotto con un uno nuovo il rebuild devi lanciarlo manualmente dall'interfaccia. (non specifichi il modello quindi assumo che sia uguale a quello che conosco).
Veramente strano
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 13:17   #3
Aleritty
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
Hai ragione, è un atlantis land g501d

La cosa assurda è che non riesco ne a capire se si è danneggiato qualcosa (i dischi montati su linux mi restituiscono SMART ok), se lo svuotato è un solo disco o cosa sia il problema...
Aleritty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:47   #4
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Ok allora parliamo dello stesso NAS. Allora ti confermo quello che ho detto su, visto che mi si è rotto un disco ma fin quando non ho lanciato il rebuild manuale il NAS non ha preso iniziative.

Ma montando i dischi con linux oppure da windows usando uno di questi:
http://www.diskinternals.com/linux-reader/
http://www.fs-driver.org/

non riesci a vedere nulla?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:31   #5
Aleritty
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
Io uso direttamente linux, mi viene riconosciuta la partizione come facente parte di un RAID array ma se cerco di montarlo mi dice errore perchè il numero di elementi è insufficiente per ricostruire l'array!
Sono però certo che sia in raid-1 quindi in teoria il disco dovrebbe essere semplicemente in ext3, o no?
Aleritty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 21:03   #6
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Aleritty Guarda i messaggi
Io uso direttamente linux, mi viene riconosciuta la partizione come facente parte di un RAID array ma se cerco di montarlo mi dice errore perchè il numero di elementi è insufficiente per ricostruire l'array!
Sono però certo che sia in raid-1 quindi in teoria il disco dovrebbe essere semplicemente in ext3, o no?
Si, se quel NAS fa raid-1 in hardware si (sinceramente non ho mai approfondito).
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 15:50   #7
Aleritty
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
Direi che non lo fa in hardware a questo punto perchè le partizioni non sono propriamente ext3 visto che mi vengono riconosciute come "elemento array RAID"...

Qualcuno conosce qualche tool per andare a leggere dentro queste partizioni?
Posso anche lanciare una analisi del fs alla ricerca di files ma mi sembra un po' brutale come cosa e sinceramente poco comoda!
Aleritty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 22:50   #8
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
In questi casi nei primi settori del hdd dovrebbe esserci il software, poi dovrebbero cominciare i dati in una partizione separata. Fatti una immagine di backup dell'intero disco, poi prova a forzare il mount (mi sembra che sia possibile farlo)
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 10:19   #9
Aleritty
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
Il mio problema è proprio forzare il mount, mi viene risposto "guarda che questo disco fa parte di un array raid quindi non lo posso montare da solo"!

In ogni caso si, è un raid software infatti le partizioni sono esattamente come le descrivi tu, ci sono circa 30MB di partizione di sistema su entrambi i dischi e poi il resto della partizione!
Aleritty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 20:14   #10
aldo marama
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
Certo che ci vuole un gran coraggio per comperare i prodotti Atlantis , non sono capaci di commercializzare nemmeno tastiere funzionanti (la maggior parte funzionano due o tre mesi) , i router poi sono una barzelletta , a parte qualche modello , fanno letteralmente pena e si guastano con una frequenza assurda.
Comunque prova a fare una scansione su un disco (collegato come secondario su pc) con r-studio , non è distruttivo , se ci sono i dati , li salvi , poi al limite ricrei l’array se proprio non si può fare altro
aldo marama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 18:54   #11
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Aleritty novità?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 20:20   #12
Aleritty
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
Niente da segnalare, ho avuto altro da fare ed i dischi sono rimasti li...

Il fatto è che il pc continua a vedermi come partizione di tipo raid le partizioni e non riesco ad aprirle (probabilmente perchè non so come fare).
Aleritty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 09:25   #13
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19370
Quote:
Originariamente inviato da Aleritty Guarda i messaggi
Niente da segnalare, ho avuto altro da fare ed i dischi sono rimasti li...

Il fatto è che il pc continua a vedermi come partizione di tipo raid le partizioni e non riesco ad aprirle (probabilmente perchè non so come fare).
Contatta Atlantis Land.....
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Allarme sicurezza per utenti MATLAB: fur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v