Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 00:23   #1
V.G.41
Member
 
L'Avatar di V.G.41
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 42
Aiuto per la carriera

Salve a tutti, a novembre comincerò la laurea triennale in informatica. Vedendo però gli esami che dovrò affrontare ho visto che i linguaggi che maggiormente studierò saranno c, c++ e java. Volevo quindi chiedervi, considerando un futuro lavoro come programmatore, in questo mesi che mancano e comunque nell'arco di questi tre anni che linguaggi di programmazione posso studiarmi per conto mio? Per ora conosco solo java a livelli medi ma ho la massima volontà di imparare. Tutti i consigli sono ben accetti.
V.G.41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 00:44   #2
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
a) se ti prendi una laurea punta a qualcosa di meglio di un programmatore;
b) l'importante è che questi anni li usi per imparare i concetti che stanno dietro i linguaggi di programmazione;
c) impara quello che ti piace, l'università serve anche a questo. Se vuoi comunque imparare qualcosa di un pò più pratico per il lavoro, visto che già sai il java, approccia al C# che è abbastanza usato.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 00:55   #3
V.G.41
Member
 
L'Avatar di V.G.41
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 42
Non capisco il punto a. Non dipende dal livello a cui si programma? Tra creare questo forum e assassin's creed ce ne passa no?
Per il punto b, siamo d'accordo ma ci pensa già l'università. C'è un grosso studio sulla logica che c'è dietro ai linguaggi poichè lo scopo è prepararti bene o male a qualsiasi linguaggio nasca in futuro.

Nel frattempo ho cominciato con l'html che non è un ling di programmazione ma comunque mi servirà.
V.G.41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 01:41   #4
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da V.G.41 Guarda i messaggi
Non capisco il punto a. Non dipende dal livello a cui si programma? Tra creare questo forum e assassin's creed ce ne passa no?
Per il punto b, siamo d'accordo ma ci pensa già l'università. C'è un grosso studio sulla logica che c'è dietro ai linguaggi poichè lo scopo è prepararti bene o male a qualsiasi linguaggio nasca in futuro.

Nel frattempo ho cominciato con l'html che non è un ling di programmazione ma comunque mi servirà.
a) No, assolutamente no. Sicuramente sei pagato meglio se lavori per la Ubisoft o per la Microsoft, ma rimani un correttore di bug. Cmq quando inizierai a lavorare anche tu e ti ritroverai con una laurea, starà stretto anche a te quel lavoro.
b) Non è detto che l'università ci pensi sinceramente, poi dipende da chi è il professore e come le spiega.
c) Ok l'html però mi raccomando tieni sempre presente a lato gli standard web, ossia come non programmare solo per gli utenti di IE6.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 12:23   #5
V.G.41
Member
 
L'Avatar di V.G.41
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 42
Ok grazie. Ma una cosa che non ho mai capito: per esempio per realizzare un prodotto ea sports(per dirne uno) o un videogioco qualsiasi non si fa tramite linguaggi di programmazione?
V.G.41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 13:03   #6
sirHydra
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 112
Un videogioco per console di ultima generazione può essere scritto benissimo in C#, ma non direttamente.

Ad esempio la microsoft mette a disposizione XNA, un framework C# che usa Visual Studio come IDE.

Detto questo, se parti da 0 per far parte ad esempio di un progetto EA devi essere per la programmazione un po quello che Del Piero è per il calcio.

Della serie: 100 su 6 miliardi di persone(pescano in tutto il mondo)
sirHydra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 13:25   #7
Efem
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da V.G.41 Guarda i messaggi
Nel frattempo ho cominciato con l'html che non è un ling di programmazione ma comunque mi servirà.
Mettici una bell X davanti a quell'html E in futuro un 5 affianco
All'università studierai con tutta probabilità C (prima) e C++ (dopo), primo perchè non tutti quelli che intraprendono questo corso di studi sono periti informatici o hanno avuto proprie esperienze, e quindi bisogna partire dalla programmazione procedurale, secondo perchè C e C++ sono linguaggi di livello medio (possono e devono lavorare anche a livello molto molto basso).
Per intenderci con C non ti metti a fare un programma gestionale, ma un kernel o una utility a basso livello, oppure dei driver (ecc.)
C++ poi "conosce" sia la programmazione procedurale che quella OO, quindi anche il passaggio è meno "traumatico".
Io all'università ho fatto Assembly, C, C++, Java, C#.
Ma come ti hanno già detto, il linguaggio è molto relativo: Se scrivi un algoritmo, lo puoi tradurre come ti pare

Considera poi che questi corsi di studi puntano a farti fare cose tipo: liste, code, pile, alberi, insomma strutture dati per cui (oggi) ci sono delle API più o meno in tutti i linguaggi, ma tu dovrai implementarle manualmente e con tutta probabilità in C/C++.
Per quanto questo possa sembrarti assurdo, ti servirà parecchio in futuro

Concludo solo dicendo: non considerare solo il programmatore come futuro sbocco di questa affascinante materia

Ciao e buona fortuna! ^^

Ultima modifica di Efem : 08-09-2011 alle 13:29.
Efem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 14:06   #8
V.G.41
Member
 
L'Avatar di V.G.41
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 42
Innanzitutto grazie per le risposte.
Per quanto riguarda l'xhtml pensavo fosse meglio cominciare prima con l'html e poi studiarmi anche questo, o sbaglio?

Poi sarei interessato alle prospettive diverse dalla programmazione, non è che potreste farmi degli esempi. La facoltà l'ho scelta per la possibilità di lavorare al computer e perchè mi interessa e diverte programmare ma sinceramente non conosco quali altri sbocchi permetta.
V.G.41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 14:18   #9
pano1974
Member
 
L'Avatar di pano1974
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 158
Il linguaggio da usare sarà il linguaggio che userà l'azienda x cui lavorerai.
Se in una banca cobol e fortran (so che esistono ancora un sacco di banche che usano questi vecchi linguaggi di programmazione), se l'azienda fa software per commercialisti o giù di li potresti trovarti tranquillamente programmi in visual basic 6,vb2005,c#,java, aziende che sviluppano sw per interfacciarsi con dell'hw probabilmente vedrai un sacco di c++ e dll, per aziende che sviluppano per il web ci sarà asp ed altri.

All'università dovrai imparare i concetti di base, da come funzionano gli algoritmi di ordinamento o attraversamenti di grafi,pattern design (e questi si che sono potenti).
Non pensare perchè avrai fatto una triennale che potresti andare alla EA (neanche dopo una specialistica o una laurea del vecchio ordinamento a 5 anni!).
Se hai fatto questa domanda vuol dire che per loro non hai le basi neanche per suonare al citofono della EA.
Dopo che avrai studiato all'università e ti sarai fatto il culo sui libri, arriva il momento di studiare veramente e senza che nessuno te lo dica o ti dica su che libro studiare.
Spero che tu mi possa smentire fra qualche anno cmq.
Un suggerimento: trovati un lavoro all'aria aperta, a contatto con sempre gente nuova, orari flessibili e vai a lavorare quando vuoi tu, tipo lo spacciatore o il politico!
__________________
Il mio HW:notebook:acer aspire 5024WLMI mandato in riparazione per masterizzatore e schermo,desktop: (è un pò vecchiotto ma fa sempre il suo sporco lavoro):MB Biostar M7MKE SlotA,chipSet VIA KX133/686A UltraDMA66,Athlon700 BUS200 512KB cacheL2,512MB ram PC133,MatroxMilleniumG400DH.
pano1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 15:44   #10
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da dierre Guarda i messaggi
a) se ti prendi una laurea punta a qualcosa di meglio di un programmatore;
A cosa dovrebbe puntare un laureato? A fare il project manager?
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:21   #11
Efem
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da V.G.41 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per le risposte.
Per quanto riguarda l'xhtml pensavo fosse meglio cominciare prima con l'html e poi studiarmi anche questo, o sbaglio?

Poi sarei interessato alle prospettive diverse dalla programmazione, non è che potreste farmi degli esempi. La facoltà l'ho scelta per la possibilità di lavorare al computer e perchè mi interessa e diverte programmare ma sinceramente non conosco quali altri sbocchi permetta.
In generale sì, HTML è più semplice di XHTML, ma con poco sforzo in più potresti imparare direttamente qualcosa che è allo stesso tempo più versatile e corretto.
Un esempio: con HTML impareresti sicuramente l'uso del tag <iframe> che in realtà sarebbe meglio non usare.
Passando da HTML a XHTML ci sono alcuni tag deprecati che se sei abituato ad usare ti viene scomodo rinunciarci (esempio: <frameset>)

"Lavorare al computer" è generico, può anche significare una segretaria che inserisce nel computer su un qualsiasi foglio di calcolo i nomi dei clienti di un avvocato (per dire)... per quello basta saper usare un programma, o imparare ad usare il programma che l'azienda ti mette a disposizione.
Per quello basta prendersi una qualunque ECDL...
Programmare (ovviamente) è ben diverso.
Efem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:27   #12
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
hahaha tanto ad Informatica ti romperanno il culo con la matematica...prepara la vasellina e tieniti pronto che soffrirai più con la matematica che con altro...te lo dice uno che stà finendo la triennale :-P
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:28   #13
V.G.41
Member
 
L'Avatar di V.G.41
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Efem Guarda i messaggi
In generale sì, HTML è più semplice di XHTML, ma con poco sforzo in più potresti imparare direttamente qualcosa che è allo stesso tempo più versatile e corretto.
Un esempio: con HTML impareresti sicuramente l'uso del tag <iframe> che in realtà sarebbe meglio non usare.
Passando da HTML a XHTML ci sono alcuni tag deprecati che se sei abituato ad usare ti viene scomodo rinunciarci (esempio: <frameset>)

"Lavorare al computer" è generico, può anche significare una segretaria che inserisce nel computer su un qualsiasi foglio di calcolo i nomi dei clienti di un avvocato (per dire)... per quello basta saper usare un programma, o imparare ad usare il programma che l'azienda ti mette a disposizione.
Per quello basta prendersi una qualunque ECDL...
Programmare (ovviamente) è ben diverso.
Naturalmente, la mia parafrasi era sbagliata ma mi riferivo proprio al gusto nel realizzare il programma più che l'imparare ad usarlo.

Per quanto riguarda l'xhtml stavo leggendo una guida che presupponeva una conoscenza dell'html prima di andare avanti e così ho seguito questa richiesta. Tranne Java(che so usare) e C++ non ho proprio idea di quali siano gli altri linguaggi(li ho sentiti nominare, tutto qui) per questo non sapevo proprio da dove partire. Non so come si creano animazioni, non sono come si crea un forum, nulla, zero. Ma ho tanta voglia di imparare, per questo volevo sapere da che parte dirigermi, saltando ciò che comunque farò nel corso di laurea.
V.G.41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:30   #14
V.G.41
Member
 
L'Avatar di V.G.41
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
hahaha tanto ad Informatica ti romperanno il culo con la matematica...prepara la vasellina e tieniti pronto che soffrirai più con la matematica che con altro...te lo dice uno che stà finendo la triennale :-P
Analisi I l'ho già dato e Geometria pure. In realtà sto passando a Informatica da Ingegneria perchè ritengo sia più vicino a ciò che mi piace e che vorrei fare.
V.G.41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:34   #15
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da V.G.41 Guarda i messaggi
Analisi I l'ho già dato e Geometria pure. In realtà sto passando a Informatica da Ingegneria perchè ritengo sia più vicino a ciò che mi piace e che vorrei fare.
ad Informatica c'è circa il doppio della matematica rispetto ad ingegneria (sai com'è...Informatica è dipartimento di Matematica...)

Analisi ad Ing è mediamente molto più facile che ad informatica e ci sono esami ben peggiori di analisi (o comunque tantiii altri esami di matematica oltre quelli):

esami di algoritmi, matematica discreta, algebra lineare, calcolo numerico, ricerca operativa, informatica teorica, statistica, etcetc

Fidati...di programmazione ne vedrai ben poca...io di cose più o meno pratiche ho fatto solo un progettone ad un mega esame in cui ho usato vari framework java e sviluppato anche su Android...sicuramente mi è stato utilissimo...ma di fatto è stato l'unico esame concreto (escludendo 2 progetti di basi di dati che però erano nettamente più facili)...per il resto tutti esami di programmazione su carta o giù di là...i classici esercizzi....

La cosa tosta è la matematica e la parte teorica...l'universtià ti dà la testa e la capacità di smazzarti da solo...non ti insegna a lavorare...quello lo impari solo lavorando...se pensi che facendo Informatica imparerai a realizzare videogame, programmoni megagalattici o che uscirai in qualche modo pronto per il mondo del lavoro...beh sei sulla strada sbagliata
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:37   #16
Efem
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da V.G.41 Guarda i messaggi
Naturalmente, la mia parafrasi era sbagliata ma mi riferivo proprio al gusto nel realizzare il programma più che l'imparare ad usarlo.

Per quanto riguarda l'xhtml stavo leggendo una guida che presupponeva una conoscenza dell'html prima di andare avanti e così ho seguito questa richiesta. Tranne (che so usare) e C++ non ho proprio idea di quali siano gli altri linguaggi(li ho sentiti nominare, tutto qui) per questo non sapevo proprio da dove partire. Non so come si creano animazioni, non sono come si crea un forum, nulla, zero. Ma ho tanta voglia di imparare, per questo volevo sapere da che parte dirigermi, saltando ciò che comunque farò nel corso di laurea.
Per creare un forum (inteso in senso di programmazione ovviamente) ne passerà di strada... nel senso che ci sono una serie di problematiche da affrontare, soprattutto dovute alla sicurezza.
Altri linguaggi sono soprattutto quelli che ti hanno detto (C# ad esempio, poi chessò esiste Pascal che ti sconsiglio anche di stare li ad imparare, Delphi che sarebbe "Pascal a classi"...).
Non si possono sintetizzare in una lista i linguaggi di programmazione perchè quelli che sono stati nominati fino ad ora tranne (X)HTML e Java che serve ad entrambe le cose, sono linguaggi di programmazione per creare programmi, poi ci sono i linguaggi di programmazioni per il web (PHP, ASP, lo stesso Java, C# può essere usato anche per il web, Javascript, ecc. ecc. ecc)

L'argomento è moooolto vasto.
Dovrai decidere tu quale strada intraprendere
Efem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:37   #17
V.G.41
Member
 
L'Avatar di V.G.41
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
ad Informatica c'è circa il doppio della matematica rispetto ad ingegneria (sai com'è...Informatica è dipartimento di Matematica...)

Analisi ad Ing è mediamente molto più facile che ad informatica e ci sono esami ben peggiori di analisi (o comunque tantiii altri esami di matematica oltre quelli):

esami di algoritmi, matematica discreta, algebra lineare, calcolo numerico, ricerca operativa, informatica teorica, statistica, etcetc

Fidati...di programmazione ne vedrai ben poca...io di cose più o meno pratiche ho fatto solo un progettone ad un mega esame in cui ho usato vari framework java e sviluppato anche su Android...sicuramente mi è stato utilissimo...ma di fatto è stato l'unico esame concreto (escludendo 2 progetti di basi di dati che però erano nettamente più facili)...per il resto tutti esami di programmazione su carta o giù di là...i classici esercizzi....

La cosa tosta è la matematica e la parte teorica...l'universtià ti dà la testa e la capacità di smazzarti da solo...non ti insegna a lavorare...quello lo impari solo lavorando...se pensi che facendo Informatica imparerai a realizzare videogame, programmoni megagalattici o che uscirai in qualche modo pronto per il mondo del lavoro...beh sei sulla strada sbagliata
Ed è proprio per questo che vorrei sapere cosa studiarmi da solo
Comunque ho visto i vari esami di Informatica alla Sapienza(che appartiene sempre ad Ing dell'informazione) e non ho visto tutta questa matematica, anzi, alcuni degli argomenti fatti ad Analisi I e II non c'erano proprio.
V.G.41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:42   #18
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da V.G.41 Guarda i messaggi
Ed è proprio per questo che vorrei sapere cosa studiarmi da solo
Comunque ho visto i vari esami di Informatica alla Sapienza(che appartiene sempre ad Ing dell'informazione) e non ho visto tutta questa matematica, anzi, alcuni degli argomenti fatti ad Analisi I e II non c'erano proprio.
Allora,
fidati...conosco varie persone che hanno fatto sia il cambio in un verso che nell'altro...

Il fatto che non ci siano certi argomenti è perchè gli argomenti fatti sono affrontati in maniera infinitamente più puntigliosa e più teorica...

Per un ingegnere la matematica è uno strumento da usare quando serve, per un Informatico (che dovrebbe essere vicino ad un matematico) è proprio il campo di studio...quindi sono affrontati in maniera mediamente molto più rigorosa e paranoica...(non a caso nessuno dei miei amici ingegneri...da ingegneri meccanici, gestionali, etc è mai riuscito a capire gli scritti degli esami di matematica nche ho dovuto subire)

La Sapienza ha subito un grande rivoluzione...hanno fatto sta cosa mista che secondo me è un po' obrobriosa (fortunatamente me ne sono andato tanti anni fà...oddio...sotto certi aspetti a Tor Vergata son passato dalla padella alla brace...alla fine dove vai vai trovi i tuoi matti)

Io ti consiglio di non perdere troppo tempo all'inizio a studiarti cose tecniche che farai in tempo a studiarti durante uno stage o un primo lavoro...buttati a cannone sugli esami di matematica e sugli esami teorici...se no difficilmente ne uscirai vivo...poi fai te...alla fine io sono uno di quelli che ha perso vari anni per stare dietro ad imparare html, php, etcetc per puro sfizio quando non mi servivano a nulla (e nel momento che poi mi son serite le ho dovute ristudiare per usarle davvero...)
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 22:19   #19
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
ad Informatica c'è circa il doppio della matematica rispetto ad ingegneria
No.

Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Il fatto che non ci siano certi argomenti è perchè gli argomenti fatti sono affrontati in maniera infinitamente più puntigliosa e più teorica...
No.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 00:02   #20
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
A cosa dovrebbe puntare un laureato? A fare il project manager?
Non è quello che intendevo. Lui ne parla come il punto finale di una carriera. Per questo dicevo di non fermarsi a pensare a quello.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v