Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2011, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ore_38528.html

Continua l'investimento Intel nelle soluzioni Many Core: le proposte Knights Corner debutteranno con tecnologia produttiva a 22 nanometri integrando oltre 50 piccoli core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:27   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
progetto nato morto, visto che non puo competere con ati e nvidia ne sul fronte prestazioni, ne sul fronte consumi
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:38   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
progetto nato morto, visto che non puo competere con ati e nvidia ne sul fronte prestazioni, ne sul fronte consumi
non è in competizione ne con le gpu ati ne con quelle nvidia perche non stiamo parlando di gpu usata come scheda video ma come batteria di core per calcolo parallelo e le gpu in questione non sono nate e non sono adatte per tutti gli scopi.

La soluzione intel è molto diversa da quella delle concorrenti sia come struttura fisica dei core sia come programmazione.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 18:50   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
progetto nato morto, visto che non puo competere con ati e nvidia ne sul fronte prestazioni, ne sul fronte consumi
centra niente...

qui si parla di avere una vagonata di core x86 con un costo relativamente contenuto, cosa che ti permette di runnare praticamente il 99% delle app gia' pronte e scritte per normali sistemi multicore

il multi gpu computing per ora e' relegato ad ambiti scientifici, ha vari linguaggi di programmazione dove uno standard vero e onorato ancora non si è trovato e non tutti si smazzano per scrivere nuovo codice per processare roba...

sempre supposto che il programma abbia algoritmi che possano realmente beneficiare di calcolo sulla gpu

se ste schede possono semplicemente essere infilate dentro un pc o una workstation e essere visti come core aggiuntivi avoja che successo avranno!
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 16-09-2011 alle 21:36.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 09:13   #5
Giulius Caesar
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
Si va bene ma i netbook con atom n2600 e n2800 quando escono?

Sapete niente?
Giulius Caesar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 20:15   #6
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quindi per ora niente a che vedere con una scheda grafica da poter usare ad esempio anche in ambito gaming, ho capito bene ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 08:20   #7
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Quindi per ora niente a che vedere con una scheda grafica da poter usare ad esempio anche in ambito gaming, ho capito bene ?
Intel ha già abbandonato da tempo quei propositi. Quindi non mi aspetto di vedere da Intel proposte sul fronte grafica basate su Larrabee o simili né ora, né in futuro.

Per battere "giganti" affermati come AMD e Nvidia, l'unico "plus" che Intel aveva a disposizione era di sfornare una scheda video che parlasse la stessa lingua (ISA x86) delle CPU dei PC, così da semplificare la vita agli sviluppatori; purtroppo la flessibilità di un processore nato per il General Purpose si paga con l'impossibilità di eguagliare le prestazioni di una GPU concepita appositamente per elaborazioni grafiche. Tutto ciò ha reso Larrabee un prodotto improponibile per l'uso come acceleratore 3D; però almeno potrebbe ricavarsi una sua credibilità come, appunto, acceleratore x86 per elaborazioni su algoritmi fortemente paralleli. Il valore aggiunto resta lo stesso di prima, cioè l'avere un processore che mastica lo stesso formato binario delle comuni CPU (mentre Nvidia con CUDA e AMD con APP richiedono comunque sviluppi dedicati).

Ciao
Filippo
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1