Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2011, 07:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/linux-fou...ine_38427.html

Dopo il problema di alcune settimane fa relativo a Kernel.org negli scorsi giorni l'infrastruttura di Linux Foundation è stata violata. Servizi offline e reinstallazione di tutti i server

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 08:45   #2
nikel
Senior Member
 
L'Avatar di nikel
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
sputano nel piatto in cui mangiano... che tristezza
nikel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 09:06   #3
rastapunx
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 141
Forse hanno tentato di entrare in possesso dei sorgenti di linux... Spero non ci siano riusciti
rastapunx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 09:15   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da rastapunx Guarda i messaggi
Forse hanno tentato di entrare in possesso dei sorgenti di linux... Spero non ci siano riusciti
essendo i sorgenti liberi per scaricarli basta premere sul tasto "download"
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 09:35   #5
rastapunx
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 141
Accidenti e io che ho dovuto scassare tutta linuxfoundation per averli... uff...
rastapunx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 09:50   #6
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
essendo i sorgenti liberi per scaricarli basta premere sul tasto "download"
Ti consiglio di comprarti uno di questi:

rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:21   #7
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
MA i server di Linux non usano Linux?

Come mai sono stati bucati? Linux non è mica perfetto e inviolabile?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:38   #8
strangers
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
MA i server di Linux non usano Linux?

Come mai sono stati bucati? Linux non è mica perfetto e inviolabile?
Il sistema inviolabile è isolato dal resto del mondo.
Quello è inviolabile(forse).
Detto questo notizie come questa nel mondo unix sono talmente rare che appunto...fanno notizia.
Su windows ormai abbiamo perso tutti il conto per cui...corri a controllare l'antivirus che potrebbe non essere abbastanza aggiornato all'ultimo minuto....

P.S
Risparmiati per favore la solita tiritera che linux ha solo l'1%,Apple lo 0,2 e altre menate tipo windows presente anche nei cessi pubblici perché francamente a me non me ne fotte una sega:vivo benissmo senza windows e non divento schiavo di una macchina e dell'antivirus che ti ritrovi dentro in ogni PC che acquisti.
strangers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:52   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da strangers Guarda i messaggi
dell'antivirus che ti ritrovi dentro in ogni PC che acquisti.
basta non installarcelo....
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:10   #10
Breaking
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
MA i server di Linux non usano Linux?

Come mai sono stati bucati? Linux non è mica perfetto e inviolabile?

Infatti non è stato violato il kernel linux e il suo ecosistema Gli hacker sono riusciti ad ottenere i dati d'accesso (nickname, password e chiave firmata) di uno dei circa 400 sviluppatori. Molto probabilmente sfruttando qualche falla nel sistema di autenticazione della linux foundation. Potrebbe essere apache, mysql, la gestione dei cookie, insomma siamo li. Per quanto mi riguarda non escludo la cattura di un piccione viaggiatore che trasportava i vari dati d'accesso. Quindi considerando che ogni modifica attuata dal malintenzionato era in fin dei conti "autorizzata" dalla stessa fondazione, da qui il danno. Ma considerando il sistema di checksum adottato in ogni commit grazie al sistema git, nulla è compromesso, per loro è stato facile ripristinare il tutto (senza dimenticare che ogni sviluppatore ha in locale una copia dei vari rami di sviluppo nella propria macchina). Infatti la sviluppo del kernel continua in gitorious arrivato alla release sperimentale 3.1-rc6 e 3.0.4 stabile. Si, visto che te lo sei chiesto, ancora oggi linux è rimasto inviolato anche se è lontano dalla perfezioni..

Ultima modifica di Breaking : 13-09-2011 alle 12:18.
Breaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 13:06   #11
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
non esiste un sistema inviolabile in quanto tale sistema è realizzato dall'uomo che di per se introduce una percentuale di errore in ogni passaggio; più passaggi più errori o falle sfruttabili...a compensare ciò esiste per definizione un altro uomo che non genera gli stessi errori e questo migliora il livello di sicurezza in base al numero degli sviluppatori, per contro in tale equazione c'è anche il programmatore esterno al team che tenta l'attacco che può aver trovato uno degli spiragli lasciati dai precedenti programmatori.
non ne usciremo mai, quindi occorre sempre stare attenti e migliorare ove è possibile.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 15:15   #12
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Non sono aggiornato in materia, ma siamo finalmente al kernel 3.x? Che cosa è cambiato di relativamente grosso dal 2.6.xx??

Ho cercato info su kernel.org ma è down...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 15:22   #13
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Confermo anche io che l'attacco a kernel.org è avvenuto rubando le credenziali di accesso, quindi nessun bug del software.
E' probabile che gli stessi dati siano stati sufficienti per entrare nel sito della fondazione.

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Non sono aggiornato in materia, ma siamo finalmente al kernel 3.x? Che cosa è cambiato di relativamente grosso dal 2.6.xx??

Ho cercato info su kernel.org ma è down...
Nulla, praticamente invece di chiamarlo "2.6.40" hanno deciso di passare a "3.0".
Questo perchè ormai la vecchia numerazione non aveva più senso, perchè ormai il sistema è completo e non ci sono più grosse caratteristiche da aggiungere. Perciò sono passati a una numerazione tipo "3.0","3.1","3.2" etc. per semplificare, oltre (meno importante) a fare un regalo per i 20 anni .

E cmq il 3.0 è già uscito, ora c'è il 3.1 in release candidate.
http://djwong.org/docs/31-tuxlogo-screen.png
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 17:25   #14
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1775
Quote:
Originariamente inviato da Breaking Guarda i messaggi
Infatti non è stato violato il kernel linux e il suo ecosistema Gli hacker sono riusciti ad ottenere i dati d'accesso (nickname, password e chiave firmata) di uno dei circa 400 sviluppatori. [....] Si, visto che te lo sei chiesto, ancora oggi linux è rimasto inviolato anche se è lontano dalla perfezioni..
Quote:
Originariamente inviato da Z80Fan Guarda i messaggi
Confermo anche io che l'attacco a kernel.org è avvenuto rubando le credenziali di accesso, quindi nessun bug del software.
E' probabile che gli stessi dati siano stati sufficienti per entrare nel sito della fondazione.
L'ultima volta che ho guardato su kernel.org la spiegazione che davano è che chi ha attaccato il sito ha avuto le credenziali UTENTE di qualcuno e per mezzo di queste è riuscito, in un modo ancora da chiarire, di ottenere l'accesso ROOT.

Non è detto che sia stata sfruttata una falla nel kernel, ma l'ultima volta che ho visto un exploit che permetteva di arrivare a una shell root, un po' di tempo fa, non molto, questa era riconducibile a una falla scovata nel kernel (che viene, tra l'altro, continuamente patchato per correggere problemi di sicurezza).
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 18:54   #15
Breaking
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 233
L'attacco è avvenuto perché avevano già le credenziali (avevano i dati per l'accesso prima di agire) e non perché attaccando i server hanno scoperto le credenziali e poi fatto il resto con maggiori privilegi. Io vado per logica che non sia il kernel bucato, in queste settimane hanno scoperto l'attacco attraverso file log, sono venuti a conoscenza dei file che hanno infettato e di quale infezione si trattasse, hanno scoperto i dati compromessi e ripristinati i rami git; in questi ultimi giorni non è stata rilasciata alcuna revisione del kernel per fixare bug di sicurezza, indi per cui non è un problema in se del kernel linux. Quella a cui tu ti riferisci era una falla decennale scoperta dagli stessi sviluppatori della linux foundation, nemmeno dai terzi. In quel caso l'hack era sfruttabile in locale e non in remoto, non era situazione grave ma potenzialmente grave.

Ultima modifica di Breaking : 13-09-2011 alle 19:01.
Breaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 20:22   #16
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1775
Quanto ho scritto è quanto era riportato sul sito kernel.org prima che andasse off-line: loro hanno detto chiaramente che devono investigare su quanto accaduto, per scoprire dove è stata la falla software e quindi correggerla (sempre se riusciranno mai a venirne a capo, ché potrebbe non essere impresa da poco). Non hanno escluso che sia stata sfruttata una falla nel kernel, quindi non vedo perché dire il contrario...

Tra l'altro la falla in vmsplice() la ritengo una gravissima falla di sicurezza.

Ultima modifica di medicina : 13-09-2011 alle 20:29.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:12   #17
Breaking
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 233
L'ho letto anche io cosa c'era scritto su kernel.org Loro hanno parlato solo di credenziali utente compromesse. Ovvero scovate e successivamente sfruttate, la cui sicurezza è diventata nulla. Potrebbe essere benissimo una negligenza del dev che doveva tutelare i suoi dati; dopotutto se ci pensi bene il root è un utente del sistema come altri che poteva essere scovato nello stesso modo (se cade la protezione sulla gestione degli utenti, non importa quanto privilegi abbia ogni utente, cadono tutti) noterai infatti che da queste credenziali sono passati a root e non direttamente; considerando che questo dev era in grado di postare ed abilitare commits, sicuramente i privilegi delle credenziali trafugate sono abbastanza alte. Hanno abilitato il rootkit Phalanx2 e delle backdoor ssh. Ad oggi non sono state trovate falle nel kernel. Tutte informazioni che trovi nella mail-list o siti specializzati.

Ultima modifica di Breaking : 13-09-2011 alle 21:37.
Breaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 07:51   #18
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da strangers Guarda i messaggi
P.S
Risparmiati per favore la solita tiritera che linux ha solo l'1%,Apple lo 0,2 e altre menate tipo windows presente anche nei cessi pubblici
Per essere precisi, windows c'è solo sui PC, mentre in circa il 90% dei grossi (e importanti) server mondiali c'è Linux.
Chissà perchè?
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 09:08   #19
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1775
Quote:
Originariamente inviato da Breaking Guarda i messaggi
L'ho letto anche io cosa c'era scritto su kernel.org Loro hanno parlato solo di credenziali utente compromesse. Ovvero scovate e successivamente sfruttate, la cui sicurezza è diventata nulla. Potrebbe essere benissimo una negligenza del dev che doveva tutelare i suoi dati; dopotutto se ci pensi bene il root è un utente del sistema come altri che poteva essere scovato nello stesso modo (se cade la protezione sulla gestione degli utenti, non importa quanto privilegi abbia ogni utente, cadono tutti) noterai infatti che da queste credenziali sono passati a root e non direttamente; considerando che questo dev era in grado di postare ed abilitare commits, sicuramente i privilegi delle credenziali trafugate sono abbastanza alte. Hanno abilitato il rootkit Phalanx2 e delle backdoor ssh. Ad oggi non sono state trovate falle nel kernel. Tutte informazioni che trovi nella mail-list o siti specializzati.
Permettimi di sottolineare questo:

Quote:
Intruders gained root access on the server Hera. We believe they may have gained this access via a compromised user credential; how they managed to exploit that to root access is currently unknown and is being investigated.
Poi in nessun caso un utente non-root dovrebbe essere in grado di compromettere il sistema, qualsiasi falla software che permette questo è da considerarsi grave. In pratica significa spalancare le porte a una potenziale minaccia da parte di chi ha già l'accesso utente e a chi può guadagnarlo sfruttando più comuni falle al software.

Più probabilmente, se è stata trafugata una password, è di un utente comune, dovendo essere il server organizzato per offrire spazio di lavoro e web ad alcuni sviluppatori. Per pubblicare commit via git non serve nemmeno l'accesso utente al server in questione.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 09:43   #20
Breaking
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 233
Veramente un utente normale può tranquillamente elevarsi al grado di supervisore, dipende da come sia configurato. Con git o simili, ad esempio in gitorious, se non vieni abilitato nei privilegi da chi ha aperto la trunk ti attacchi, non puoi postare direttamente. Considerando che i server della linux foundation utilizzano questa gestione a commits ... altrimenti tutti potrebbero inserire patch.

Ultima modifica di Breaking : 14-09-2011 alle 10:03.
Breaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1