|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
|
teleobbiettivo Sigma 70-300 macro Apo o no?
Ciao a tutti.
Ho una Nikon D3100 con 18-105vr f/3.5-5.6G e vorrei comprare un tele più spinto con una buona apertura di diaframma, che userei per fare ritratti e macro. Aveva pensato quindi a questo obbiettivo però ho notato che c'è ne uno uguale con una piccola differenze, parlo di questi due: Sigma 70-300mm F4-5.6 DG Macro Sigma 70-300mm F4-5.6 APO DG Macro Sapete dirmi quale dei due mi conviene prendere?(contanto un budget di massimo 300€) P.S. sono ben accetti anche obbiettivi diversi che però mi permettano di fare la stessa cosa(funionalità macro non obbligatoria) Ultima modifica di FaolinZF : 12-09-2011 alle 19:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
dei due meglio la versione APO, ma è abbastanza scarso sia per la macro che per i ritratti e di certo non ha una buona luminosità massima...insomma per i ritratti non sarebbe in alcun modo migliore del 18-105VR che hai già, per la macro sarebbe un pessimo compromesso
cerca il tamron 90/2,8 usato piuttosto, rientri nel budget, hai un vero macro e ci puoi fare pure buoni ritratti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
|
grazie del consiglio. Ma focali fisse ancora meglio di no, preferisco uno zoom sopra i 105. a questo punto cosa mi consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
per i ritratti ed eventualmente la macro i fissi sono la soluzione migliore, sia per la qualità che per le caratteristiche tecniche...se invece vuoi un telezoom a caso giusto per ampliare il tuo corredo prenditi pure il sigma, manche la tamron ha un 70-300 simile a circa 150€, oppure il nuovo nikon 55-300VR che dovrebbe rientrare nella spesa...tutto dipende da che foto vuoi farci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
|
come ti dicevo sopra ci vorrei fare qualche ritratto, qualche close-up, qualche foto di soggetti in movimento da lontano. insomma una lunghezza focale maggiore, quindi a questo punto sapendo il budget massimo di 300€ quale obbiettivo mi consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
|
ok allora quale dei tre consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Direi che indiscutibilmente il migliore dei tre è il Nikkor 55-300.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
|
è quello che pensavo anch'io. Però mi sorge spontanea una domanda, non sovrappongo troppo le ottiche così?avendo io il 18-105?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
E quindi che problema ti crea? E' ovvio che il 55-300 sarà da utilizzare quando i 105mm dell'altro non bastano per cui lo sfrutterai maggiormente dai 100mm in poi ma partire da 55mm piuttosto che da 70mm non comporta alcun problema pratico, anzi è vero il contrario, il 55-300 risulterà più versatile e in qualche occasione potrebbe "salvarti" dal dover rimontare sulla macchina il 18-105 per poter immortalare un soggetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.