|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Blocco 7 ult 64
Ciao a tt,
ho postato qui xchè mi sembrava la sezione + adatta visto che non ho idea da dove nasca il prob, nel caso mi scuso e indicatemi dove spostarlo. Da qlc tempo il pc si pianta constringendomi al riavvio, all'inizio il prob si verificava solo mentre navigavo (uso Firefox), mentre adesso me lo fa + o - a caso anche mentre non lo uso. Ho reinstallato 7, pulito x bene il case e sostituite le ram con delle Corsair XMS ddr2 1066mhz (2x2Gb) ma il prob c'è ancora. Il visualizzatore eventi indica sempre come errore ID 41 Kernel-Power "Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema." Ho fatto 20 cicli di IntelBurnTest senza nessun prob, volevo provare Furmark ma dopo 10 minuti di test a 1280x1024 la t° della vga era di 90°C Riprovo diminuendo la risoluzione? Qual'è la t° max a cui posso arrivare? Quali altri test posso fare x cercare di capire il prob? Dal messaggio parrebbe un prob dell'alimentatore ma su quello immagino ci sia poco da fare come test. In realtà avevo comprato tt i componenti x un upgrade del pc (le Corsair che ho già cambiato, E8400, Sapphire 6770 e OCZ ModXtream Pro 600W) e quindi potrei sostituirli uno a uno ma sinceramente sarebbe un delirio, dall'altra parte volevo vendere i componenti vecchi ma ovviamente adesso voglio capire quale ha problemi x nn rifilare una sola a qlc Grazie a tt x l'aiuto Aggiornamento: ho cambiato l'alimentatore (gran comodità i modulari) ma dopo nemmeno 20 minuti di lavoro il pc si è bloccato 2 volte Rimane quindi la vga, la cpu o (sxo proprio di no) la mb!
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 14-08-2011 alle 01:05. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Anche se sotto strees la temperatura della vga mi sembra piuttosto anomala, come sta messa col dissipatore? Secondo ma è un problema di temperature
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Ciao Eress (adesso cerco anche dove capperò è messo il pulsante di spostamento) e a tutti.
Ieri sera alle 2 di notte colto da una crisi di sclero ho cambiato anche la scheda video con la 6770 ma nulla, continua a bloccarsi.A questo punto rimane la cpu, la mb e l'hd; l'hd nn penso, avendo reinstallato 7 credo avrei avuto dei prob anche xchè l'ho partizionato in 2. Una cosa che non avevo detto è che ultimamente in avvio capita che mi si blocca in punti diversi e questo forse potrebbe indicare la mb...o no? Che ne pensi? Grazie a tutti.
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 14-08-2011 alle 11:44. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
@ TimeBomb:
ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum: Quote:
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Ciao xcdegasp,
nel msg privato avevo letto l'avviso e avevo anche seguito il link leggendo le instruzioni ma non capisco dove è il prob; vedo che nei post i 3 smiles che ho inserito non vengono visualizzati, è questo il prob? Dici di aiutarsi con il layout fixed...cos'è?? Provo una modifica, dimmi se è corretto o dove sbaglio. Scusa e grazie per l'aiuto
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 14-08-2011 alle 15:00. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Il mod intende che devi accorciare la firma: Il mio macinino
CoolerMaster Centurion 1 silver, 2 ventole ecc ecc. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Ciao,
credo di aver capito...ho messo la risoluzione a 1024 e ho visto che sforo le 3 righe...ci siamo adesso??
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 14-08-2011 alle 20:24. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Ciao Eress e buondì a tt.
Rispondo qui alla post sull'altra discussione. Come dicevo ho cambiato nell'ordine le ram, l'ali e la vga, avendo poi reinstallato 7 e partizionato l'hd credo che su questi componenti posso andare tranquillo....o no? Dopo il cambio della vga mi si era ancora bloccato ma adesso dopo 1 g non ho avuto + prob. A questo punto immagino che sulla Mb nn si possano fare test, sulla cpu rifarei IBT, sulla vga Furmark e ti chiedo un suggerimento per qlc programma di test x l'hd. Ciao e grazie a tt
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
hai settato bene i valori del bios? Ad esempio le ocz che ho in firma se non si imposta manualmente nel bios il vDimm a 2,1V non ne vogliono sapere di far andare stabile il pc
per le tue corsair quali sono i settaggi da impostare manualmente nel bios? - se sono queste TWIN2X4096-8500C5 allora i parametri sono 5-5-5-15-2T e 2.1V - se sono un altro modello facci sapere o controlla da solo sul sito corsair ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Quando ho fatto l'installazione mi sono limitato, entrando nel bios, a fare ricaricare le impostazioni in modo che si sentissero i nuovi componenti, pensavo così che tutto sarebbe stato impostato correttamente.
Cmq le memorie sono TWIN2X4096-8500C7 7-7-7-20 V 2.0 Ma la mia scheda 1066Mhz non li gestisce, CPUZ indica 6-6-6-18 a 800Mhz. C'è qlc test che posso fare sulle ram x vedere se sono stabili così come settate dal bios? Oppure come posso capire le impostazioni da utilizzare? Grazie
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Scusa, in effetti avevo scritto male, CPUZ indica come DRAM frequency 400.3 Mhz e FSB/DRAM 2:3.
Quindi se nn sbaglio viste le caratteristiche della mia cpu (267/2)x3 e tutto dovrebbe esere ok. In ogni caso al prossimo riavvio controllo nel bios. Grazie e ciao
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 15-08-2011 alle 19:10. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
perchè non dovrebbe tenere i 1066Mhz?
hai tutti i parametri da mettere nel bios per farle andare proprio a 1066, non vedo perchè rinunciarci ![]() in quanto a cpu-z, beh, non è che sia proprio affidabilissimo, ecco lo screenshot del mio: ![]() dove puoi vedere che le memorie vanno a 533Mhz (che essendo ddr2 diventano 1066Mhz) ma che cpuz interpreta come pc2-5300 quando invece sono pc2-8500, mattacchione di cpuz ![]() il rapporto fsb:ram è il divisore, il resto dei parametri li hai, facci sapere ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Ciao,
appena riavviato il bios e mi sono accorto che in effetti nel settaggio delle ram è indicato anche 1067, l'ho x adesso lasciato su auto. Non ho visto xò nessuna voce relativa al settaggio delle impostazioni x l'alimentazione. Se tolgo auto e imposto la frequenza a 1067 cosa devo poi cambiare? Grazie
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Ciao,
ho settato a 1066 senza toccare null'altro e CPUZ segnale ancora 6-6-6-18 che se nn sbaglio è meglio dei 7-7-7-20 ma mi è stato detto che CPUZ nn è sempre affidabile. Il pc cmq sembra stabile e nn ho avuto blocchi, c'è qlc test che posso fare x verificare? Intel BT potrebbe andare bene o c'è qlc di specifico x le ram? Cmq in quale voce del bios devo guardare x i settaggi che avete detto? Adesso ho tutto in automatico. Le impostazioni nel bios delle ACPI possono provocare il problema che ho avuto? Ho 2 voci ACPI 2.2 Support e ACPI APIC Support, se ben ricordo adesso solo la 2a è abilitata (e sono 2 gg che nn ho prob) ma non escludo che prima di far ricaricare al bios i parametri di default fosse abilitata la 1a voce; mi sembra infatti che il prob abbia smesso di verificarsi solo dopo che ho ripristinato le impostazioni del bios.
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
basta leggere il manuale della mobo
googlando ecco due immagini del tuo bios ![]() per testare le ram il modo migliore IMHO è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286 ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Ciao,
finalmente ho un pò di tempo per rimettermi a guardare le impostazioni della memoria. Ho variato le impostazioni in manuale mettendo 1066 Mhz e mettendo a 2.0 il voltaggio. Visto che non l'ho mai fatto vorrei sapere dove impostare i timing delle ram (7-7-7-20) visto che nel bios ci sono un pò di voci che non conosco proprio, da quel che ho capito sono le prime 4 (da dram cas latency a dram ras activate to precharge) e tutte le altre voci come le imposto? Grazie per l'aiuto
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 12-09-2011 alle 22:24. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
le altre voci le lasci su "auto", oppure, se sul sito delle tue corsair sono indicati valori specifici per le tue ram, puoi inserire quelli
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.












]













